Ethias Trophy 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ethias Trophy 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Christopher Kas
Bandiera della Germania Philipp Petzschner
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
Punteggio7–6(4), 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ethias Trophy 2005.

Il doppio del torneo di tennis Ethias Trophy 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Christopher Kas e Philipp Petzschner che hanno battuto in finale Tomáš Cibulec e Tom Vanhoudt 7–6(4), 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar
4 6 6
1  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Štěpánek
6 2 2  Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar
2 4
 Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
7 6  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
62 3  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6
3  Bandiera della Svezia Johan Landsberg
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
W-O 3  Bandiera della Svezia Johan Landsberg
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
4 4
 Bandiera della Francia Marc Gicquel
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
3  Bandiera della Svezia Johan Landsberg
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 6
 Bandiera della Germania Philipp Hammer
 Bandiera della Germania Dominik Meffert
2 7 6  Bandiera della Germania Philipp Hammer
 Bandiera della Germania Dominik Meffert
3 1
 Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
6 62 1  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
7 6
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard
64 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
64 2
 Bandiera della Francia Olivier Charroin
 Bandiera della Francia Baptiste Dupuy
7 1 4  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard
4  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
6 6 4  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
W-O
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
3 2 4  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
4 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Romano Frantzen
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6
 Bandiera del Belgio Maxime Authom
 Bandiera del Belgio Frederic De Fays
4 3  Bandiera dei Paesi Bassi Romano Frantzen
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
0 65
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 7
 Bandiera del Belgio Steve Darcis
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis