Estibaliz Urresola Solaguren

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Estibaliz Urresola

Estibaliz Urresola Solaguren (Llodio, Álava, 4 maggio 1984) è una regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica spagnola di origine basca.[1]

Ha vinto premi per il documentario Voces de papel (2016), il cortometraggio Cuerdas (2022) e, soprattutto per il suo primo lungometraggio, 20.000 especies de abejas (2023).

Ha conseguito una laurea in comunicazione audiovisiva presso l'Università dei Paesi Baschi e in montaggio cinematografico presso la Escuela Internacional de Cine y Televisión.[2] Urresola ha conseguito un master presso la Escola Superior de Cinema i Audiovisuals de Catalunya (ESCAC).[2] Lavora dal 2011 nell'industria cinematografica e televisiva basca.

  1. ^ (ES) La directora vasca Estibaliz Urresola recibe en el Festival de Cine de Tokio el premio Ethical Film Award, su EITB, 31 ottobre 2023. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  2. ^ a b (ES) SensaCine, Estibaliz Urresola Solaguren, su SensaCine.com. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Adri, su Sirimiri films. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  4. ^ (EN) Estibaliz Urresola Solaguren, su marvinwayne.com. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  5. ^ (EN) 1001 Ways to Drink Coffee (2013). URL consultato il 18 ottobre 2023.
  6. ^ (EN) San Sebastian Film Festival, su sansebastianfestival. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  7. ^ (EN) The Declensions, su Sirimiri films. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  8. ^ ESTIBALIZ URRESOLA | NOR NORI NORK, su web.archive.org, 7 giugno 2019. URL consultato il 18 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2019).
  9. ^ (EN) Polvo somos / Dir: Estibaliz Urresola Solaguren / Spain / 2020. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  10. ^ (ES) Euskal Zinemaren Astea / Semana del Cine Vasco (PDF), su kulturklik.euskadi.eus, 15 febbraio 2021. URL consultato il 18/10/2023.
  11. ^ (EN) Cuerdas / Dir: Estibaliz Urresola Solaguren / Spain / 2022. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  12. ^ (ES) EFE / DNA, ‘Cuerdas’, de la alavesa Estíbaliz Urresola, entra en Kimuak, su Diario de Noticias de Álava, 9 giugno 2022. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  13. ^ www.zineuskadi.eu, https://www.zineuskadi.eu/eu/elkarrisketak/TAG_urlTcon_es_VALUE/en-659/. URL consultato il 18 ottobre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN305880950 · BNE (ESXX5392930 (data)