Esquerdinha (calciatore 1989)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Esquerdinha
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza173 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBandiera non conosciuta Maguary-PE
Carriera
Squadre di club1
2010Bragantino7 (1)[1]
2011Ituano0 (0)[2]
2011Caldense0 (0)[3]
2011Boa Esporte4 (0)
2012Chapecoense8 (0)[4]
2012-2013ABC2 (0)
2013Red Bull Brasil0 (0)[5]
2014Ituano0 (0)[6]
2014-2015Goiás30 (2)[7]
2015Coritiba14 (0)
2016-2017Náutico8 (0)[8]
2017Fortaleza0 (0)[9]
2017-2018Náutico3 (0)
2018Anapolina0 (0)[10]
2018Aparecidense1 (0)
2018Cuiabá1 (0)
2018-2019Najran0 (0)
2019Bhayangkara4 (0)
2020Gama13 (2)
2021Taubaté0 (0)[11]
2021Treze3 (0)
2022Santa Cruz2 (0)[12]
2023ASA5 (0)[13]
2023Goiatuba? (?)
2024-Bandiera non conosciuta Maguary-PE0 (0)[14]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2024

Rubens Raimundo da Silva, meglio noto come Esquerdinha (Jaboatão dos Guararapes, 10 ottobre 1989), è un calciatore brasiliano, centrocampista del Maguary-PE.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un centrocampista che gioca come centrocampista di sinistra.

  1. ^ 24 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
  2. ^ 4 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
  3. ^ 3 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mineiro.
  4. ^ 25 (3) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Catarinense.
  5. ^ 14 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campeonato Paulista Série A2.
  6. ^ 16 (2) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
  7. ^ 41 (2) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Goiano.
  8. ^ 17 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Pernambucano.
  9. ^ 1 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Cearense.
  10. ^ 14 (2) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Goiano.
  11. ^ 11 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campeonato Paulista Série A2.
  12. ^ 13 (4) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Pernambucano.
  13. ^ 12 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Alagoano.
  14. ^ 3 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Pernambucano.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]