Espinho Challenger 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Espinho Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Marat Safin
FinalistaBandiera della Francia Stéphane Huet
Punteggio7-5, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Espinho Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Espinho Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Marat Safin che ha battuto in finale Stéphane Huet 7-5, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Oliver Gross (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Nicolas Escudé (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (semifinali)
  4. Bandiera del Portogallo Nuno Marques (quarti di finale)
  1. Assente
  2. Bandiera della Germania Rainer Schüttler (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Gérard Solvès (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Russia Marat Safin 7 6
Bandiera della Francia Stéphane Huet 5 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Oliver Gross 6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 2 2 1  Bandiera della Germania Oliver Gross 3 1
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 7 6  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 5 4  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 5 4
 Bandiera della Russia Marat Safin 6 6  Bandiera della Russia Marat Safin 7 6
 Bandiera della Francia J-B Perlant 1 3  Bandiera della Russia Marat Safin 2 7 6
7  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6 7  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 5 2
 Bandiera della Francia Régis Lavergne 2 2  Bandiera della Russia Marat Safin 3 6 7
3  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6 3  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 3 6
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle 4 3 3  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli 4 6 6  Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli 2 2
 Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez 6 4 2 3  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 1 6 7  Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 3 4
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 4 6  Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 6 2
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 6 4 6  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 4 3r
 Bandiera della Spagna JI Carrasco 3 6 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Germania R Schüttler 6 4 6
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 1 6 4 6  Bandiera della Germania R Schüttler 1 2
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 6  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 6
 Bandiera del Portogallo T Vinhas-Sousa 4 1  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 6
 Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 5 6 4  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 3 4
 Bandiera della Francia S Grosjean 3 7 3  Bandiera della Spagna Álex López Morón 1 7 2
4  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6 4  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6 6
 Bandiera del Portogallo Nuno Matias 1 1  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 2 0
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 6
8  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 1 2  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 2 6 3
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 6  Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 4 6
 Bandiera del Portogallo Bruno Fragoso 0 2  Bandiera dell'Argentina F Cabello 6 7 3
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 7 6  Bandiera della Francia Stéphane Huet 7 6 6
 Bandiera del Canada Bobby Kokavec 5 3  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 3 6 3
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 4 6  Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 3 6
2  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 4 6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis