Episodi di Cinque in famiglia (quarta stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Cinque in famiglia.

La quarta stagione della serie televisiva Cinque in famiglia, composta da 24 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 17 settembre 1997 al 13 maggio 1998 su Fox.

In Italia, la stagione è stata trasmessa in prima visione dall'8 luglio 2001 all'11 maggio 2003. Dopo il primo episodio, trasmesso su Italia 1, la serie viene interrotta bruscamente per due anni. Riprenderà solo l'8 febbraio 2003 su Canale 5. Dal secondo episodio in poi la serie torna a chiamarsi Cinque in famiglia, abbandonando definitivamente il nome di Party of five.

In questa stagione, Jeremy London (interprete di Griffin Holbrook) passa dal cast ricorrente al cast principale.

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia[N 1]
1 What a Drag Il ritorno di Julia 17 settembre 1997 8 luglio 2001[1][2][N 2]
2 Past Imperfect Errori di gioventù 24 settembre 1997 8 febbraio 2003[3][4]
3 Handicaps Cercasi fidanzata 1º ottobre 1997 9 febbraio 2003[5][6]
4 Zap Fratelli in amore 15 ottobre 1997 15 febbraio 2003[7][8]
5 Fight or Flight Intrighi e tradimenti 22 ottobre 1997 16 febbraio 2003[9][10]
6 Immediate Family Una serata indimenticabile 29 ottobre 1997 22 febbraio 2003[11][12]
7 Positive Attitude Un tragico segreto 5 novembre 1997 23 febbraio 2003[13][14]
8 Sickness, Health/ Richer, Poorer Di nuovo sposati 12 novembre 1997 1º marzo 2003[15][16]
9 Truth Be Told Momento della verità 19 novembre 1997 2 marzo 2003[17][18]
10 Adjustments Desiderio d'aiutare 3 dicembre 1997 8 marzo 2003[19][20]
11 S'Wunnerful Life Il valore dell'amicizia 10 dicembre 1997 9 marzo 2003[21][22]
12 Empty Shoes Sotto pressione 7 gennaio 1998 15 marzo 2003[23][24]
13 Parent Trap Guai in famiglia 14 gennaio 1998 16 marzo 2003[25][26]
14 Of Human Bonding Un posto nel cuore 21 gennaio 1998 22 marzo 2003[27][28]
15 Here and Now Il futuro che non c'è 28 gennaio 1998 23 marzo 2003[29][30]
16 I Give Up La depressione di Charlie 4 febbraio 1998 29 marzo 2003[31][32]
17 Of Sound Mind and Body Genitori in prestito 11 febbraio 1998 5 aprile 2003[33][34]
18 True or False Lezioni di guida e di vita 25 febbraio 1998 6 aprile 2003[35][36]
19 Go Away Un salto nel passato 4 marzo 1998 13 aprile 2003[37][38]
20 Square One Crisi di coppia 15 aprile 1998[N 3] 14 aprile 2003[39][40]
21 Free and Clear Una possibilità per Bailey 22 aprile 1998 19 aprile 2003[41][42]
22 Opposites Distract Vado a vivere con Annie! 29 aprile 1998 20 aprile 2003[43][44]
23 Fools Rush In Una visita inaspettata 6 maggio 1998 26 aprile 2003[45][46][N 4]
24 Fools Rush Out Sorprese in famiglia 13 maggio 1998 27 aprile 2003[47][48][N 5]

Il ritorno di Julia[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver trascorso tutta l'estate in Europa, Julia ha difficoltà ad adattarsi alla vita matrimoniale mentre va a vivere con Griffin. Nel frattempo, Claudia vuole essere popolare durante il suo primo giorno di liceo, quindi fa un provino per la squadra di cheerleader, ma le viene assegnato l'umiliante compito di mascotte. Il padre vendicativo di Sarah sporge denuncia per guida in stato di ebbrezza contro Bailey, per l'incidente che ha portato Sarah in ospedale, dopo che Bailey si rifiuta di rinunciare a stare con lei. Charlie scopre che Owen si traveste da donna e ne parla con l'insegnante di scuola materna di Owen, Jenny, e si ritrova attratto da lei.

Errori di gioventù[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Griffin è infastidito quando il suo amico sessista della Marina mercantile, Schuyler, viene a trovarlo e diventa un peso sia per Griffin che per Julia. Claudia viene arrestata mentre curiosa nell'armadietto di Reed Isley, un giocatore di football che le piace e del quale sta cercando di attirare l'attenzione. Nel frattempo, Charlie è infastidito dalle voci di abusi sui minori che coinvolgono Jenny, quindi decide di non lasciare che Owen torni all'asilo. Bailey si prepara per il processo per guida in stato di ebbrezza, mentre Sarah decide di mentire sul banco dei testimoni per proteggerlo. Alla fine, Bailey decide di accettare un patteggiamento, con la sospensione della pena di tre anni e la revoca della patente di guida per un anno, che il procuratore distrettuale offre nonostante le proteste dei genitori di Sarah. I genitori di Sarah non si sentono in colpa per quello che hanno fatto a Bailey. Sarah decide di trasferirsi e restare con i Salinger finché non troverà il suo posto.

Cercasi fidanzata[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Griffin inizia ad avere problemi finanziari all'officina, ma li tiene per sé per evitare di turbare Julia. Nel frattempo, Bailey e Sarah decidono di andare a vivere insieme, credendo che risolveranno i loro problemi dopo che lei è stata tagliata fuori dai suoi genitori e lui è stato inserito nella lista nera del mercato del lavoro a causa del suo patteggiamento in tribunale. Claudia diventa sempre più preoccupata di riuscire a distinguersi a scuola. Tutti gli appuntamenti di Charlie si rivelano un disastro.

Fratelli in amore[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Julia ottiene un nuovo lavoro come curatrice di un museo e il suo nuovo capo, Daniel, fraintende le sue intenzioni e la bacia. Le dice che non sembra una donna sposata. Nel frattempo, Owen trova a Charlie la donna perfetta, Nina, che lavora come guardiana dello zoo. Bailey e Sarah si stabiliscono come coinquilini platonici e amministratori di condominio nel loro nuovo appartamento. Quasi immediatamente ricevono lamentele da un'inquilina arrabbiata di nome Annie, una madre single recentemente divorziata. Bailey scopre che anche Annie è un'alcolizzata in via di guarigione quando la incontra a una riunione degli Alcolisti Anonimi. Claudia continua a cercare di attirare l'attenzione di Reed.

Intrighi e tradimenti[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

La relazione tra Charlie e Nina subisce un rallentamento quando si rendono conto di avere visioni diverse del mondo. Nel frattempo, Bailey e Annie iniziano a legare e a parlare delle loro dipendenze mentre Sarah si sente sola ed esclusa. Griffin si rende conto che qualcosa non va in Julia e, dopo averla seguita sul posto di lavoro, trova Daniel che flirta con lei. Charlie è imbronciato perché il ristorante è stato chiuso per riparazioni.

Una serata indimenticabile[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Seguendo il consiglio di Julia, Griffin cerca di legare con Charlie aiutandolo per la grande riapertura del ristorante. Charlie confessa a Nina che la ama. Nel frattempo, Bailey e Annie interrompono la loro breve relazione, su consiglio di entrambi gli sponsor degli Alcolisti Anonimi di non farsi coinvolgere, a causa della loro fragilità. Charlie affronta Kirsten, che torna in città e causa tensione con Nina. Altrove, Claudia trova a Reed un lavoro nell'officina di Griffin, ma Reed continua a rimanere ignaro del fatto che Claudia abbia una cotta per lui.

Un tragico segreto[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia si prepara a organizzare una festa di matrimonio per Julia e Griffin. Griffin continua a nascondere a Julia la verità sui suoi problemi finanziari e decide di prendere in prestito un sacco di soldi da un "socio in affari" di nome Howie. Charlie crolla su un campo da squash e gli viene diagnosticato un linfoma. Decide di non dirlo a nessuno, ma poi racconta tutto a Kirsten. Charlie incontra anche il nuovo marito di Kirsten, Paul Thomas, uno stagista che lavora presso l'ospedale dove lavora anche Kirsten. Nel frattempo, Sarah decide di perdere la verginità con il suo nuovo fidanzato Elliot, ma il suo piano fallisce. A causa della decisione di Sarah, Bailey torna a letto con Annie.

Di nuovo sposati[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Julia finalmente scopre i problemi finanziari di Griffin prima che rinnovino i loro voti nuziali. Nina non riesce ad affrontare il fatto che Charlie è malato, il che lo porta a rompere con lei. Nel frattempo, Bailey porta Annie e sua figlia di sette anni, Natalie, al matrimonio, ma la sua scelta di portare Natalie provoca un grosso disastro.

Momento della verità[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Ora che conosce la verità sui loro problemi finanziari, Julia inizia a lavorare per risolvere il problema con Griffin, dopo che sono stati sfrattati dal loro appartamento e si sono trasferiti nel capannone accanto a casa Salinger. Nel frattempo, i parenti di Charlie faticano ad affrontare il fatto che Charlie è malato. Ognuno affronta la notizia a modo suo, con la preoccupazione di Claudia, l'insicurezza di Bailey e l'indifferenza di Julia, che portano Charlie a rivolgersi a Kirsten per avere supporto emotivo.

Desiderio d'aiutare[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Sarah convince Julia che ha bisogno di trovarsi un lavoro vero, ma il nuovo lavoro di Julia come stagista d'ufficio non contribuisce quasi per niente ad aiutare lei e Griffin. Dopo che la sua auto è stata rimossa perché parcheggiata illegalmente, Julia deve usare il suo stipendio settimanale per far rilasciare l'auto. Nel frattempo, l'orgoglioso Charlie non accetta l'aiuto che la sua famiglia gli offre dopo aver iniziato la radioterapia. Bailey fraintende le frustrazioni di Sarah nei confronti di Annie mentre fatica a trovare un nuovo lavoro. Claudia è furiosa nello scoprire che Julia e Griffin hanno licenziato Reed per risolvere i loro problemi finanziari.

Il valore dell'amicizia[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Sarah e Bailey organizzano una festa di Natale nel loro appartamento, mentre Charlie decide di fare un lungo viaggio con Kirsten. Nel frattempo, Will fa visita a Bailey e si rende conto che lui e Bailey vivono in mondi totalmente diversi. Nel frattempo, Justin passa a trovare Julia che dipinge un bel quadro ispirato a lui.

Sotto pressione[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Charlie chiede aiuto per gestire la casa e il ristorante, dopo aver realizzato che la radioterapia lo ha indebolito troppo per permettergli di gestire tutto da solo. Bailey si rende conto che deve licenziare Julia dal ristorante perché è una pessima cameriera e una pessima casalinga. Claudia si rende conto che Reed non prova gli stessi sentimenti romantici che prova per lui. Sarah decide di costruire un set teatrale in miniatura come progetto universitario con un piccolo aiuto da parte di Charlie.

Guai in famiglia[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Stanchi di nascondere la loro relazione romantica con Natalie, Bailey e Annie decidono di dirle la verità, ma lei non la prende molto bene. Nel frattempo, Reed racconta finalmente a Claudia la dura verità per convincerla che non è il suo ragazzo e che non è interessato a lei. La relazione tra Julia e Griffin peggiora a causa dei loro orari di lavoro separati e della continua sfortuna di Griffin nella gestione dell'offiicina. Spinto da un'inaspettata eruzione cutanea persistente causata dagli effetti collaterali delle radiazioni, Charlie decide di provare un nuovo medicinale a base di erbe fornito da Kirsten.

Un posto nel cuore[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Charlie incontra un altro malato di cancro di nome Kevin, che lo ispira a vivere la vita al massimo, e lui cambia il suo comportamento. Julia trascorre del tempo con Jeanie, una donna con cui lavora, ed entrambe parlano dei loro matrimoni travagliati. Nel frattempo, Bailey vuole legare con la figlia di Annie, Natalie, nonostante la giovane non voglia avere niente a che fare con lui. Sarah ha problemi con il suo fidanzato Elliot, che potrebbe aver perso interesse per lei. Alla fine, Julia è sorpresa quando scopre che Jeanie ha lasciato suo marito.

Il futuro che non c'è[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

La gioiosa reazione di Kevin quando scopre di essere guarito dal cancro non calma le paure di Charlie, che teme di non riuscire più a guarire proprio per la miracolosa guarigione di Kevin. Nel frattempo, Julia e Griffin si rendono finalmente conto che stanno investendo denaro in un'attività destinata al fallimento, dopo aver messo insieme i soldi per produrre uno spot televisivo per l'officina che si rivela un flop. Sarah è convinta che morirà vergine, finché Elliot non fa coming out con Bailey. Claudia ha difficoltà a completare un compito scolastico su una capsula del tempo che le impone di guardare al futuro.

La depressione di Charlie[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Griffin mette in vendita il negozio e l'unica interessata ad acquistarlo è la sua rivale in affari. Non avendo altra scelta decide di venderlo a lei. Lui e Julia ora sono senza debiti. La nuova proprietaria, Rosalie, gli offre un lavoro al negozio, che lui rifiuta finché Julia non lo convince ad accettare. Nel frattempo, Charlie ha la polmonite ed è tornato in ospedale. Migliora, ma è troppo depresso per sentirsi bene. Tutti sono preoccupati per lui, inclusa Kirsten. Decide di fare testamento per ogni evenienza. Bailey, sopraffatto dalle responsabilità di gestire il ristorante e andare a scuola, decide di abbandonare il college per poter affrontare tutto. Paul dice a Kirsten che sospetta che sia ancora innamorata di Charlie. Altrove, Claudia inizia a saltare la scuola perché viene ignorata dai suoi fratelli a causa delle condizioni critiche di Charlie.

Genitori in prestito[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Ancora in ospedale, Charlie chiede a Kirsten se può lasciarle Claudia e Owen nel caso in cui lui morisse. Kirsten vorrebbe allevarli, ma a Paul non piacciono così tanto i bambini. Nel frattempo, Claudia manca da scuola per diverse settimane e la scuola convoca un incontro. Bailey e Julia sono così occupati che non si fanno vedere. Di conseguenza, vengono chiamati i servizi sociali che portano via Claudia e Owen, dopo averli trovati entrambi soli e senza sorveglianza a casa. Claudia dice loro che lei e Owen vengono trascurati, e Julia e Bailey fanno del loro meglio per riaverli. Tutti sono arrabbiati con Claudia per aver saltato la scuola e subito dopo, Charlie, Bailey e Julia iniziano naturalmente a incolparsi a vicenda invece di incolpare se stessi per la situazione difficile in cui si trovano. Julia e Griffin vanno dai servizi sociali, si offrono di prendersi cura di Claudia e Owen e riescono a farli rilasciare. Claudia confida a Julia di essere molto depressa e sola. Altrove, Rosalie continua a flirtare con Griffin e lo bacia.

Lezioni di guida e di vita[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Claudia riceve aiuto da uno psicologo, il che la porta a chiedere a Charlie di trascorrere più tempo con lei. Lui decide di insegnarle a guidare un'auto in modo che possa ottenere il permesso di studente (una sorta di foglio rosa americano). Nel frattempo, Griffin scopre che non può più combattere la sua crescente attrazione per Rosalie. Julia riscopre il mondo accademico durante un corso di letteratura al college. Intanto, Bailey scopre che Annie ha perso il controllo dopo averla trovata ubriaca nel secondo anniversario della sua sobrietà.

Un salto nel passato[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Julia, Bailey e Charlie lasciano la città per recarsi nella loro baita di famiglia sulla Sierra per rilassarsi, mentre Charlie aspetta i risultati del suo ultimo test medico. La fuga dà a Bailey l'opportunità di sfuggire all'enorme bisogno di Annie nei suoi confronti e a Julia di cercare un modo per dimenticare la sospetta infedeltà di Griffin. Di ritorno a San Francisco, Kirsten e Paul si prendono cura di Claudia e Owen. Claudia è convinta che nessuno si preoccupi più di lei e invia alcune domande di iscrizione a scuole straniere. Dopo essere tornata, Julia parla con Griffin di Rosalie. Dopo un litigio con Julia, Griffin si rivolge a Rosalie in cerca di conforto e finisce per dormire insieme a lei. Bailey scopre che Annie è stata costretta ad andare in una clinica di riabilitazione, dopo che Sarah l'ha trovata svenuta nel suo appartamento.

Crisi di coppia[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Charlie decide di organizzare una festa per celebrare la guarigione dal suo cancro, ma tutti hanno qualcos'altro da fare nella data in cui vuole organizzare la festa. Incontra Daphne, una spogliarellista, che gli fa capire che la sua vita dovrebbe cambiare ora che è fuori pericolo. Nel frattempo, Julia vuole ricelebrare il suo matrimonio con Griffin. Lui si sente così in colpa per la sua storia con Rosalie che lascia il lavoro all'officina e alla fine confessa a Julia la sua infedeltà. Bailey e Sarah impazziscono entrambi a fare da babysitter a Natalie mentre Annie è in riabilitazione.

  • L'episodio è la prima parte di una storia che prosegue con l'episodio successivo.

Una possibilità per Bailey[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Sarah e Bailey continuano a prendersi cura della figlia di Annie e Sarah si rende conto di provare ancora dei sentimenti per lui. Bailey finalmente ottiene il ripristino della patente di guida e ricambia gli stessi sentimenti romantici di Sarah. Nel frattempo, Julia e Griffin vanno da un consulente matrimoniale, dopo che Julia ha annunciato di aver deciso di iscriversi al college. Joe decide di vendere il ristorante, e la famiglia decide di acquistarlo, perché Bailey si sente pronto a gestirlo. Altrove, uno studente rappresentante di una scuola elementare in visita di nome Jamie Burke mostra interesse per Claudia, ma lei scopre che i genitori di Jamie hanno avuto una rivalità a lungo termine con i suoi defunti genitori.

  • L'episodio è la seconda e ultima parte di una storia che inizia con l'episodio precedente.

Vado a vivere con Annie![modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Julia si aspetta l'aiuto di Justin per risolvere i problemi del suo matrimonio, ma le cose vanno diversamente. Come ha già fatto in passato (nella seconda stagione), Justin cerca di convincere Julia che Griffin è un perdente, dopo aver scoperto che Griffin ha partecipato a una rissa in un bar a causa della frustrazione per i suoi problemi coniugali. Nel frattempo, Sarah vuole riappacificare Annie e Bailey, quindi decide finalmente di riunirli in modo che risolvano i loro problemi. Charlie si iscrive per apparire in una produzione teatrale nel musical di Daphne. Jamie continua a esprimere un forte interesse per Claudia nonostante lei non ricambi i suoi sentimenti.

Una visita inaspettata[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

In un raro colpo di fortuna, Griffin vince un viaggio gratuito per il fine settimana a Los Angeles quando scopre di essere il millesimo cliente del supermercato locale. Lui e Julia si avvicinano e la loro relazione sembra essere di nuovo piena d'amore; ma l'idillio risulta essere di breve durata. Nel frattempo, Charlie è infastidito dalla professione di spogliarellista di Daphne e questo crea qualche problema alla loro ritrovata storia d'amore. Il vero shock arriva quando lei ammette di essere incinta dal loro primo rapporto sessuale. Bailey ha profondi dubbi all'idea di andare a vivere con Annie quando riceve una visita inaspettata dal suo ex marito, Jay, che cerca di tornare insieme a lei e alla loro figlia. Claudia è finalmente felice quando Jamie le chiede di andare al suo ballo di fine anno.

Sorprese in famiglia[modifica | modifica wikitesto]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Nel finale della quarta stagione, Sarah confessa a Bailey che lo ama ancora. Bailey decide di lasciare andare Annie in modo che lei e sua figlia possano tornare insieme dal suo ex marito. Dopo che Annie se ne va dal suo appartamento, Sarah e Bailey tornano insieme e fanno l'amore. Nel frattempo, Julia viene accettata all'università di Stanford, facendo sentire Griffin come se lei lo stesse escludendo dal suo ritorno alla vita universitaria. Charlie dice a Daphne che si assumerà la piena responsabilità come padre del suo bambino, se sarà necessario. Jamie porta Claudia al ballo di fine anno della sua scuola, dove finiscono per ballare da soli nel campo da calcio.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Annotazioni
  1. ^ Le date non sono certe al 100% in quanto le fonti non nominano sempre i titoli degli episodi trasmessi. Laddove i titoli non vengono indicati, si suppone che l'ordine degli episodi in italiano sia lo stesso degli episodi in lingua originale.
  2. ^ L'Unità riporta che l'8 luglio 2001 il telefilm è stato trasmesso su Italia 1 dalle 13:30 alle 15:25, ma nomina solo l'episodio "Matrimonio a sorpresa" (finale della terza stagione). Il mondo dei doppiatori, invece, afferma che un episodio del telefilm dura mediamente 45 minuti e che la serie è stata interrotta nel luglio 2001 per due anni, dopo la trasmissione del primo episodio della quarta stagione. Unendo queste informazioni, si deduce che l'8 luglio 2001 sono stati trasmessi due episodi e che il secondo episodio trasmesso è stato "Il ritorno di Julia".
  3. ^ Rotten riporta 22 aprile 1998.
  4. ^ La Stampa non indica il titolo dell'episodio, ma conferma che il 26 aprile 2003 il telefilm è stato trasmesso per un'ora su Italia 1. L'Unità invece riporta anche il titolo dell'episodio.
  5. ^ La Stampa non indica il titolo dell'episodio, ma conferma che il 27 aprile 2003 il telefilm è stato trasmesso per un'ora su Italia 1. L'Unità invece riporta anche il titolo dell'episodio.
Fonti
  1. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 8 luglio 2001. URL consultato il 21 maggio 2024.
  2. ^ Scheda di Cinque in famiglia, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 maggio 2024.
  3. ^ La Stampa - Consultazione Archivio. Da questo episodio in poi il telefilm viene chiamato Cinque in famiglia., su archiviolastampa.it, 8 febbraio 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  4. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico). Da questo episodio in poi il telefilm viene chiamato Cinque in famiglia., su archive.org, 8 febbraio 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  5. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 9 febbraio 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  6. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 9 febbraio 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  7. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 15 febbraio 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  8. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 15 febbraio 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  9. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 16 febbraio 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  10. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 16 febbraio 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  11. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 22 febbraio 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  12. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 22 febbraio 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  13. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 23 febbraio 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  14. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 23 febbraio 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  15. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 1º marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  16. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 1º marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  17. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 2 marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  18. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 2 marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  19. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 8 marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  20. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 8 marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  21. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 9 marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  22. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 9 marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  23. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 15 marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  24. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 15 marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  25. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 16 marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  26. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 16 marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  27. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 22 marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  28. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 22 marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  29. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 23 marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  30. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 23 marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  31. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 29 marzo 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  32. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 29 marzo 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  33. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 5 aprile 2003. URL consultato il 5 maggio 2024.
  34. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 5 aprile 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  35. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 6 aprile 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  36. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 6 aprile 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  37. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 13 aprile 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  38. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 13 aprile 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  39. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 14 aprile 2003. URL consultato il 21 maggio 2024.
  40. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 14 aprile 2003. URL consultato il 21 maggio.
  41. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 19 aprile 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  42. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 19 aprile 2003. URL consultato il 25 maggio 2024.
  43. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 20 aprile 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  44. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 20 aprile 2003. URL consultato il 1° giugno 2024.
  45. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 26 aprile 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  46. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 20 aprile 2003. URL consultato il 1° giugno 2024.
  47. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 27 aprile 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  48. ^ La Stampa - Consultazione Archivio., su archiviolastampa.it, 20 aprile 2003. URL consultato il 1° giugno 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione