Episodi di Blindspot (quinta stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Blindspot.

La quinta e ultima stagione della serie televisiva Blindspot, composta da 11 episodi, viene trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da NBC dal 7 maggio al 23 luglio 2020. In Italia è stata trasmessa su Premium Crime dal 27 ottobre 2020 al 5 gennaio 2021.

Titolo originale[1] Titolo italiano Prima TV USA[1] Prima TV Italia
1 I Came to Sleigh Incontri e addii 7 maggio 2020 27 ottobre 2020
2 We Didn't Start The Fire Chiamata all'azione 14 maggio 2020 3 novembre 2020
3 Existential Ennui L'unione fa la forza 28 maggio 2020 10 novembre 2020
4 And My Exe! Ricordi 4 giugno 2020 17 novembre 2020
5 Head Games Giochi di mente 11 giugno 2020 24 novembre 2020
6 Fire & Breamstone Caccia al tesoro 18 giugno 2020 1º dicembre 2020
7 Awl In Il prezzo da pagare 25 giugno 2020 8 dicembre 2020
8 Ghost Train Il cerchio si stringe 2 luglio 2020 15 dicembre 2020
9 Brass Tacks Scacco alla regina 9 luglio 2020 22 dicembre 2020
10 Love You to Bits and Bytes Hacker contro hacker 29 dicembre 2020
11 Iunne Ennui L'ultimo caso 23 luglio 2020 5 gennaio 2021

Incontri e addii[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: I Came to Sleigh
  • Diretto da: Mark Pellington
  • Scritto da: Chris Pozzebon

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Due mesi dopo l'attacco dei droni, tutta la squadra é sopravvissuta tranne Reade che é rimasto ucciso nell'esplosione e Rich rimane sotto la custodia della CIA. L'esibizione di uno dei tatuaggi di Jane a Times Square spinge Madeleine a rafforzare la sua ricerca della squadra, che si é riunita per indicare dove tengono in custodia Rich.

Chiamata all'azione[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: We Didn't Start the Fire
  • Diretto da: Kristin Windhall
  • Scritto da: Eric Buchman

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Jane e la squadra si rivolgono al padre di Patterson nella speranza di ottenere l'accesso ad una conferenza in Finlandia dove sperano di portare Weitz dalla loro parte, oltre ad evitare un attacco senza essere scoperti da Madeleine che costringe lo stesso Weitz ad assumere Ivy Sands e altri membri del gruppo terroristico Dabbur Zhan per sterminare la squadra.

L'unione fa la forza[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Existential Ennui
  • Diretto da: Joy T. Lane
  • Scritto da: Ryan Johnson e Peter Lalayanis

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Quando un'operazione fallisce, Jane e la squadra organizzano un piano per incastrare Madeleine, intanto Weitz é costretto a un gioco di scacchi psicologico mentre Madeleine valuta la sua lealtà e scoprire una talpa nell'FBI.

Ricordi[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: And My Exe!
  • Diretto da: America Young
  • Scritto da: Matt Young

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Per impedire alla Sands e al suo gruppo terroristico di procurarsi un'arma mortale, Jane e la squadra ricordano i dettagli chiave dei loro primi giorni all'FBI. Nel frattempo, Weller é preoccupato dopo aver ricevuto notizie preoccupanti sulla salute di sua figlia.

Giochi di mente[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Head Games
  • Diretto da: Pamela Romanowsky
  • Scritto da: Brendan Gall

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Quando Jane viene ferita e Weller rapito, il resto decidono di andare a salvare le loro vite mantenendo la segretezza della loro base nascosta. Lo stesso Weller è perseguitato da alcuni fantasmi oscuri del passato.

Caccia al tesoro[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Fire & Breamstone
  • Diretto da: Dermott Downs
  • Scritto da: Rachel Caris Love

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Quando un faccendiere islandese Ice Cream, torna per riscuotere il suo debito, la squadra intraprende una corsa tra la vita e la morte intorno al mondo per risolvere una serie di enigmi e recuperare i dipinti di Gardner rubati.

Il prezzo da pagare[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Awl In
  • Diretto da: Ramaa Mosley
  • Scritto da: Anne Hecker

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Nel tentativo di impedire a Madeleine di spedire due aerei pieni di ZIP negli Stati Uniti, Jane e la squadra si divide in una missione sotto copertura ad alto rischio in cui intercettano il figlio di Madeleine, però la stessa Madeleine interroga un vecchio alleato per ottenere informazioni su Weller e sulla squadra.

Il cerchio si stringe[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Ghost Train
  • Diretto da: Martha Mitchell
  • Scritto da: Eric Buchman

Trama[modifica | modifica wikitesto]

La squadra si affretta a superare Madeleine e Ivy mentre si avvicinano alla posizione del bunker, ma qualcuno all'interno fornisce informazioni a Madeleine.

Scacco alla regina[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Brass Tacks
  • Diretto da: Chris Place
  • Scritto da: Matt Young

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Con i membri sopravvissuti della squadra catturati e tenuti sotto custodia dall'FBI, Madeleine e Ivy sono nelle fasi finali del loro piano, ma alcuni alleati però escono allo scoperto, cercando di fermarla prima che sia troppo tardi.

Hacker contro hacker[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Love You to Bits and Bytes
  • Diretto da: Jean de Segonzac
  • Scritto da: Chris Pozzebon

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Ivy corre per recuperare la scorta di bombe ZIP, ma Jane e la squadra fa affidamento sull'aiuto di una spina nel fianco di lunga data.

L'ultimo caso[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Iunne Ennui
  • Diretto e scritto da: Martin Gero

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Jane e la squadra uniscono le forze e si affrettano a trovare la soluzione, poiché Jane è stata esposta a notevoli quantità di ZIP.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Blindspot (a Titles & Air Dates Guide), su epguides.com.