Elisa Bonaldo (cestista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elisa Bonaldo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club
2004-2005B.C. Bolzano
2005-2006Trogylos Priolo3
2006-2008Basket Cervia81
2008-2009Umbertide27
2009-2010Ancona Basket28
2010-2011C.A. Faenza25
2011-2012Basket Cervia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Elisa Bonaldo (Lugo, 2 luglio 1981) è un'ex cestista italiana il cui ruolo in campo era quello di playmaker.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Disputa la stagione 2004-05 a Bolzano, in serie A-1. In seguito prova l'avventura a Priolo, ma vi resta solo mezza stagione, dopo la quale si trasferisce nella serie cadetta, a Cervia. Resta a Cervia per tre stagioni, dopo di che, nel 2008-2009, ritenta l'avventura nella massima serie, ad Umbertide. Dopo una sola stagione però si trasferisce ad Ancona, di nuovo in A-2. Nel 2010-11 torna nella natia Romagna, per disputare il campionato di serie A-1 con il Club Atletico Faenza.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 16 luglio 2011.[1]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
'05-gen. '06 Bandiera dell'Italia Acer Priolo Serie A1 3 0 56 2/7 0/5 2/2 7 1 3 0 6
gen. '06-'06 Bandiera dell'Italia Tecno Allarmi Cervia Serie A2 15 10 414 46/116 11/35 45/66 53 16 31 1 170
2006-2007 Bandiera dell'Italia Tecno Allarmi Cervia Serie A2 30 24 928 117/281 39/113 119/160 154 23 101 0 470
2007-2008 Bandiera dell'Italia Tecno Allarmi Cervia Serie A2 36 35 991 134/292 41/125 114/150 174 19 85 1 523
2008-2009 Bandiera dell'Italia Liomatic Umbertide Serie A1 27 11 429 16/36 7/33 6/9 27 5 18 0 59
2009-2010 Bandiera dell'Italia Sma Ancona Serie A2 28 28 809 67/148 4/31 34/50 102 19 50 3 182
2010-2011 Bandiera dell'Italia Officine Digitali Faenza Serie A1 25 0 238 10/27 3/7 5/8 7 1 9 0 34
Totale carriera                      

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Statistiche INDIVIDUALI - Elisa Bonaldo [collegamento interrotto], su LegA Basket Femminile. URL consultato il 16 luglio 2011.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]