Elio Presazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elio Presazzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale
SquadraSC Rolly Go[1]
Termine carriera1976
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Elio Presazzi (7 marzo 1956[2]) è un allenatore di sci alpino ed ex sciatore alpino italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Sciatore polivalente originario di Caspoggio, Presazzi fece parte della nazionale italiana negli anni 1970[1][2]; agli Europei juniores di Jasná 1974 vinse la medaglia di bronzo nello slalom speciale[3]. Gareggiò in Coppa del Mondo almeno fino al 1976[4], senza ottenere piazzamenti di rilievo, e non prese parte a rassegne olimpiche o iridate. Dopo il ritiro è divenuto allenatore nei quadri della Federazione italiana sport invernali, occupandosi prevalentemente del settore femminile del Comitato Alpi Centrali[1][5].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Europei juniores[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Medaglia di bronzo al valore atletico - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Marco Di Marco, Elio Presazzi, costruttore di talenti, su sciaremag.it, 7 marzo 2017. URL consultato il 23 luglio 2023.
  2. ^ a b c Elio Presazzi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 23 luglio 2023.
  3. ^ a b (DEENFR) Junior alpine events / Disciplines alpines juniors / Junioren Alpine Disziplinen (PDF), in World ski Statistics / Statistique mondiale de ski / Welt-Skistatistik, Oberhofen, FIS, settembre 2011, pp. 136-145. URL consultato il 23 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2012).
  4. ^ (EN) 18.12.76. Val Gardena - 2nd Downhill, men (PDF), su alpineskiworld.net, 18 dicembre 1976. URL consultato il 23 luglio 2023.
  5. ^ Gabriele Pezzaglia, Il bilancio di Elio Presazzi, su raceskimagazine.it, 10 maggio 2012. URL consultato il 23 luglio 2023.