Elezioni presidenziali a El Salvador del 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni presidenziali a El Salvador del 2014
StatoBandiera di El Salvador El Salvador
Data2 febbraio, 9 marzo
Affluenza55,32% (primo turno) (Diminuzione 7,60%)
60,89% (secondo turno)
Salvador Sanchez Ceren.jpg
Reunión de Vicepresidente con Comisión de Seguridad de la Asamblea Legislativa. (25865650520).jpg
Candidati Salvador Sánchez Cerén Norman Quijano
Partiti Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale Alleanza Repubblicana Nazionalista
Voti
I turno
1.315.768
48,93%
1.047.592
38,96%
Voti
II turno
1.495.815
50,11%
1.489.451
49,89%
Distribuzione del voto per dipartimento (I e II turno)
Presidente uscente
Mauricio Funes

Le elezioni presidenziali a El Salvador del 2014 si tennero il 2 febbraio (primo turno) e il 9 marzo (secondo turno).

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Candidati Partiti I turno II turno
Voti % Voti %
1 315 768 48,93 1 495 815 50,11
1 047 592 38,96 1 489 451 49,89
Movimento Unità (GANA - PCN - PDC)
307 603 11,44
René Rodriguez Hurtado
Partito Progressista Salvadoregno
11 314 0,42
Óscar Lemus
Fratellanza Patriottica Salvadoregna
6 659 0,25
Totale
2 688 936
100
2 985 266
100

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (ES) Risultati, primo turno, su tse.gob.sv. URL consultato il 4 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2018).
  • (ES) Risultati, secondo turno, su tse.gob.sv. URL consultato il 4 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2020).