Elezioni parlamentari in Grecia del 1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni parlamentari in Grecia del 1977
StatoBandiera della Grecia Grecia
Data20 novembre
LegislaturaII[1]
AssembleaParlamento ellenico
Konstantinos Karamanlis 1978.jpg
Andreas Papandreou (1968).jpg
GEORGIOS MAVROS.jpg
Leader Kōnstantinos Karamanlīs Andreas Papandreou Geōrgios Mavros
Liste ND PASOK EDIK
Voti 2.146.365
41,84%
1.300.025
25,34%
612.786
11,95%
Seggi
171 / 300
93 / 300
16 / 300
Primi ministri
Kōnstantinos Karamanlīs (1977-1980)
Geōrgios Rallīs (1980-1981)

Le elezioni parlamentari in Grecia del 1977 si tennero il 20 novembre; furono le prime del regime repubblicano democratico, inaugurato col referendum istituzionale del 1974.

Le elezioni videro prevalere Nuova Democrazia di Kōnstantinos Karamanlīs, che fu riconfermato Primo ministro, e l'ascesa del Movimento Socialista Panellenico che, sotto la guida di Andreas Papandreou, ottenne il doppio dei voti rispetto alle precedenti consultazioni.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Liste
Voti % Seggi
2 146 365 41,84 171
1 300 025 25,34 93
612 786 11,95 16
480 272 9,36 11
349 988 6,82 5
Alleanza delle Forze Progressiste e di Sinistra (KKE-E - EDA - SP - SP - CD)
139 356 2,72 2
55 494 1,08 2
Movimento Comunista Rivoluzionario di Grecia
11 895 0,23
Unità Democratica Popolare
8 839 0,17
Altri <0,05% e candidati individuali
24 751 0,48
Totale
5 129 771
100
300

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]