Eleno di Alessandria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Eleno di Alessandria

Vescovo

 
Venerato daChiesa cattolica
Canonizzazionepre canonizzazione
Santuario principalead Alessandretta
Attributibastone pastorale, mitria
Eleno
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Alessandretta
 
 

Sant' Eleno, o Elenio, detto anche Eleno di Alessandretta (... – ...; fl. III secolo), fu il primo vescovo di Alessandretta nella seconda metà del II secolo fino alla sua morte. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Dati biografici

[modifica | modifica wikitesto]

Sant'Eleno di Alessandretta (indicato anche come sant'Eleno di Alessandria o sant'Eleno di Alessandria Scabiosa), in Cilicia, fu il primo vescovo noto della diocesi di Alessandretta nel II secolo.

Secondo Michel Le Quien, egli battezzò la martire Eugenia di Roma durante il regno di Commodo, ma altre fonti indicano invece che a battezzarla furono Eleno di Eliopoli o Eleno di Tarso.[1]

  1. ^ John Foxe, Foxe's Book of Martyrs: the acts and monuments of the church, 1851, 1:97 full text
  • Sir William Smith, Henry Wace, A Dictionary of Christian Biography, Literature, Sects and Doctrines: Being a Continuation of "The Dictionary of the Bible, 2:886 full text
Predecessore Vescovo di Alessandretta Successore
post 250 - ante 299 Sant'Aristio