Elena Fabbri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elena Fabbri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2011
Carriera
Squadre di club
1992-1993Ferrara
1994-1996Anagni
1996-1998C.A. Faenza47 (116)
1999-2006Basket Cervia27+ (364+)
2006-2008Trogylos Priolo49 (236)
2008-2009Rainbow Catania27 (340)
2009-2011Trogylos Priolo46 (176)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Elena Fabbri (Cervia, 11 marzo 1975) è un'ex cestista italiana.

Playmaker di 170 cm, ha giocato in Serie A1 con Faenza e Priolo Gargallo.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2008-09 è stata ingaggiata dalla Rainbow Catania in Serie B d'Eccellenza per far crescere l'intera squadra e puntare alla promozione[1]. Tuttavia, la squadra si è fermata ai play-off contro la Passalacqua Ragusa[2].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2010[3][4][5][6]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1996-1997 Bandiera dell'Italia Erreti Faenza Serie A1 21 266 6/18 6/27 8/11 13 5 20 38
1997-1998 Bandiera dell'Italia Erreti Faenza Serie A1 26 431 10/25 13/42 19/27 20 13 31 78
2005-2006 Bandiera dell'Italia Tecno Allarmi Cervia Serie A2 27 19 845 63/167 44/141 109/148 121 25 89 0 364
2006-2007 Bandiera dell'Italia Trogylos Priolo Serie A1 30 27 770 34/82 16/61 46/65 83 24 41 0 168
2007-2008 Bandiera dell'Italia Acer Priolo Serie A1 19 11 342 12/28 11/32 11/14 35 6 23 0 68
2008-2009 Bandiera dell'Italia Rainbow Catania Serie B1 27 340
2009-2010 Bandiera dell'Italia Erg Power&Gas Priolo Serie A1 23 20 429 8/26 12/39 30/35 29 6 21 0 82
2010-2011 Bandiera dell'Italia Erg Priolo Serie A1 23 8 396 12/24 18/45 16/28 18 12 8 0 94
Totale carriera

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Elena Fabbri a Radio Vulcano, in basketcatanese.it, 29 dicembre 2008. URL consultato il 24 novembre 2013.
  2. ^ Roberto Quartarone, La stagione stabile delle ragazze, in basketcatanese.it, 18 luglio 2009. URL consultato il 24 novembre 2013.
  3. ^ Copia archiviata, su legabasketfemminile.dataproject-stats.com. URL consultato il 30 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  4. ^ Copia archiviata, su legabasketfemminile.dataproject-stats.com. URL consultato il 6 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  5. ^ Scheda sul sito della LegA Basket Femminile Archiviato il 2 dicembre 2013 in Internet Archive..
  6. ^ La stagione stabile delle ragazze - Basket Catanese

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]