Electrona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Electrona

Dall'alto: Electrona antarctica,
Electrona paucirastra ed Electrona risso
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineScopelomorpha
OrdineMyctophiformes
FamigliaMyctophidae
GenereElectrona
Goode & T. H. Bean, 1896

Electrona è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Myctophidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Le specie del genere sono diffuse nell'Oceano antartico e nelle basse latitudini dell'emisfero australe, con l'eccezione di Electrona risso, presente in tutti i mari e gli oceani del globo, mar Mediterraneo compreso. Sono pesci abissali con abitudini batipelagiche, come la maggioranza dei Myctophidae.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono pesci di piccole dimensioni, con lunghezze massime che variano dai 7 ai 12 cm, secondo la specie.

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 5 specie[1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Electrona, elenco specie su FishBase, su fishbase.de. URL consultato il 21 marzo 2015.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Enrico Tortonese, Osteichthyes, Bologna, Calderini, 1975.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007553924605171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci