Eisenach Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eisenach Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
FinalistaBandiera dell'Italia Marco Meneschincheri
Punteggio7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Eisenach Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Eisenach Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Edwin Kempes che ha battuto in finale Marco Meneschincheri 7-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Austria Stefan Koubek (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier (semifinali)
  3. Bandiera del Brasile Márcio Carlsson (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Francisco Roig (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Renzo Furlan (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Marco Meneschincheri (finale)
  3. Bandiera della Russia Andrej Čerkasov (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile Jaime Oncins (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 7 6
6 Bandiera dell'Italia Marco Meneschincheri 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
 Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 1 2 1  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 7
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 3 6
 Bandiera della Danimarca C-P Hagman 2 1 1  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 0 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 4 6 7
 Bandiera dell'Argentina D Hipperdinger 4 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 7
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 4 7 7  Bandiera del Brasile Francisco Costa 2 6
8  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 6 5  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6
 Bandiera della Francia Charles Auffray 4 6 6  Bandiera della Francia Charles Auffray 1 2
4  Bandiera della Spagna Francisco Roig 6 4 4  Bandiera della Francia Charles Auffray 3 6 6
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 6 3 6  Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 6 1 3
 Bandiera della Francia Olivier Mutis 1 6 3  Bandiera della Francia Charles Auffray 7 6
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert 6 6  Bandiera della Germania Rene Nicklisch 5 3
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 3 1  Bandiera della Germania Marcus Hilpert 4 2
 Bandiera della Germania Rene Nicklisch 6 6  Bandiera della Germania Rene Nicklisch 6 6
5  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 4 2 6  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 7 7
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 6 6  Bandiera della Germania Markus Hantschk 5 5
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 3 3 6  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 4 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 7 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 4 6 3
 Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 5 3  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6
3  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 6 7 6 3  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 4 0
 Bandiera dell'Austria J Unterberger 7 5 3 6  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 6
7  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6 2  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 3 0
 Bandiera dell'Italia G Castrichella 4 4 7  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 3
 Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 6 3 6  Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 7 6
 Bandiera della Francia Régis Lavergne 2 6 3  Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 1 2
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl 2 7 6 2  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6
 Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 5 4  Bandiera della Germania Jan Weinzierl 3 2
2  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 7 7 2  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis