Edinburgh Challenger 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Edinburgh Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Romania Dinu Pescariu
FinalistaBandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
Punteggio4-6, 7-5, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Edinburgh Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Edinburgh Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dinu Pescariu che ha battuto in finale Andrea Gaudenzi 4-6, 7-5, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Dinu Pescariu (Campione)
  2. Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (finale)
  3. Bandiera della Francia Olivier Delaître (primo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Davide Scala (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Nicolas Escudé (primo turno)
  3. Bandiera della Romania Ionuț Moldovan (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Romania Dinu Pescariu 4 7 6
2 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 5 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 7
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan 1 5 1  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 7 7
 Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 3 6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 5 6
 Bandiera della Germania R Schüttler 6 4 2 1  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 3 1
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 3 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 4 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 7  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 3 6 2
8  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 4 5 1  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6
4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 5 6 6  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 2 2
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 7 1 4 4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 4 6 3
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 7 6  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 4 6
 Bandiera della Francia Julien Chauvin 5 2  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 3 6 2
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 2 6
 Bandiera dell'Australia A Belobrajdic 1 2  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 2 2
5  Bandiera dell'Italia Davide Scala 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 6
6  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 2 1  Bandiera della Francia T Guardiola 4 7 2
 Bandiera della Francia J-B Perlant 7 6  Bandiera della Francia J-B Perlant 6 5 6
 Bandiera del Regno Unito Nick Gould 5 3  Bandiera della Francia J-B Perlant 7 7
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 6 6  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 6 6
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 3 0  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 6 6
 Bandiera della Francia Charles Auffray 7 6  Bandiera della Francia Charles Auffray 3 2
3  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 2  Bandiera della Francia J-B Perlant 2 3
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle 6 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 6
7  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 2 2  Bandiera dell'Australia Grant Doyle 2 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 7 6  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 2 2
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 6 3  Bandiera dell'Australia Grant Doyle 5 1
 Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 6 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 7 6
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 4 7 3  Bandiera della Spagna Álex López Morón 2 5
2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 7
 Bandiera della Nuova Zelanda Alistair Hunt 4 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis