Eccellenza Molise 2003-2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Eccellenza 2003-2004.

Eccellenza Molise
2003-2004
Competizione Eccellenza Molise
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Molise
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2003-2004 è stato il tredicesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Questi sono i gironi organizzati dal comitato regionale della regione Molise.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Molise
Atletico Trivento
Atletico Trivento
Campobasso
Campobasso
Cerrese
Cerrese
Frosolone
Frosolone
Gioventù Calcio Monti Dauni
Gioventù Calcio Monti Dauni
Guglionesi
Guglionesi
Mafalda
Mafalda
Montenero
Montenero
Petacciato
Petacciato
Roccaravindola
Roccaravindola
Sancta Juxta Palata
Sancta Juxta Palata
San Martino
San Martino
Sesto Campano
Sesto Campano
Venafro
Venafro
Squadre di Campobasso
Nuovo Campobasso
Primavera Campobasso
Ubicazione delle squadre dell'Eccellenza Molise 2003-2004

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. U.S. Venafro, Venafro 78 30 25 3 2 75 17 +58
2. Pol. Nuovo Campobasso Calcio, Campobasso 66 30 21 3 6 73 31 +42
3. U.S.C. Montenero, Montenero di Bisaccia 65 30 20 5 5 60 16 +44
4. A.C. Petacciato, Petacciato 60 30 18 6 6 54 39 +15
5. S.S. Sesto Campano, Sesto Campano 45 30 13 6 11 33 32 +1
6. F.C. Guglionesi, Guglionesi 42 30 12 6 12 34 40 -6
7. U.S. San Martino 40 30 10 10 10 27 30 -3
8. Pol. Olimpia Agnonese, Agnone 38 30 10 8 12 34 28 +6
9. S.S.C. Sancta Juxta Palata, Palata 37 30 11 4 15 37 43 -6
10. A.S. Cerrese 37 30 11 4 15 26 39 -13
11. Pol. Mafalda di Savoia, Mafalda di Savoia 36 30 8 12 10 36 45 -9
12. A.S. CB Primavera 35 30 10 5 15 39 49 -10
13. A.S. Atletico Trivento, Trivento 33 30 8 9 13 30 44 -14
14. A.C. Frosolone, Frosolone 22 30 5 7 18 34 59 -25
15. A.S. Gioventù Calcio Monti Dauni, C. della Daunia 20 30 4 8 18 22 62 -40
16. Pol. Roccaravindola, Roccaravindola 16 30 4 4 22 29 69 -40

Spareggi[modifica | modifica wikitesto]

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sesto Campano 2 - 4 Campobasso 0 - 0 2 - 4
Petacciato 3 - 3 Montenero 1 - 2 2 - 1
Andata[modifica | modifica wikitesto]
5 maggio 2004Sesto Campano0 – 0Campobasso

5 maggio 2004Petacciato 1 – 2 Montenero

Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
9 maggio 2004Campobasso4 – 2Sesto Campano

9 maggio 2004Montenero 1 – 2 Petacciato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Montenero 3 - 1 Campobasso
16 maggio 2004Montenero3 – 1Campobasso

Play-out[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Monti Dauni 2 - 3 CB Primavera 2 - 2 0 - 1
Frosolone 2 - 4 Atletico Trivento 0 - 0 2 - 4

Andata[modifica | modifica wikitesto]

??? 2004Monti Dauni 2 – 2 CB Primavera

??? 2004Frosolone0 – 0Atletico Trivento

Ritorno[modifica | modifica wikitesto]

??? 2004CB Primavera 1 – 0 Monti Dauni

??? 2004Atletico Trivento4 – 2Frosolone

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio