Dunlop World Challenge 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dunlop World Challenge 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Bielorussia Uladzimir Ihnacik
FinalistaBandiera del Giappone Tatsuma Itō
Punteggio7–6(7), 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dunlop World Challenge 2009.

Il singolare del Dunlop World Challenge 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Gō Soeda era il detentore del titolo, ma si è ritirato nel match di 1º turno contrYuichi Ito.

Uladzimir Ihnacik hanno battuto in finale Tatsuma Itō 7–6(7), 7–6(3).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Gō Soeda (primo turno, ritiro a causa di un affaticamento)
  2. Bandiera della Corea del Sud Im Kyu-tae (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Dieter Kindlmann (primo turno)
  4. Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev (secondo turno)
  1. Bandiera del Giappone Tatsuma Itō (finale)
  2. Bandiera dell'Austria Philipp Oswald (quarti di finale)
  3. Bandiera della Slovacchia Pavol Červenák (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Nick Lindahl (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
5 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 6 6
Bandiera della Germania Simon Stadler 4 4 5 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 67 63
Bandiera dell'Austria Martin Fischer 6 64 3 Bandiera della Bielorussia Uladzimir Ihnacik 7 7
Bandiera della Bielorussia Uladzimir Ihnacik 2 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone G Soeda 4 r
Q  Bandiera del Giappone Y Ito 6 Q  Bandiera del Giappone Y Ito 3 7 4
 Bandiera del Kazakistan A Kedrjuk 0 0  Bandiera del Giappone J Mitsuhashi 6 6(0) 6
 Bandiera del Giappone J Mitsuhashi 6 6  Bandiera del Giappone J Mitsuhashi 2 2
 Bandiera della Croazia N Mektić 4 4 5  Bandiera del Giappone T Ito 6 6
Q  Bandiera del Giappone T Iwami 6 6 Q  Bandiera del Giappone T Iwami 6 1 2
WC  Bandiera del Giappone H Moriya 6 2 4 5  Bandiera del Giappone T Ito 4 6 6
5  Bandiera del Giappone T Ito 2 6 6 5  Bandiera del Giappone T Ito 6 6
3  Bandiera della Germania D Kindlmann 4 6 3  Bandiera della Germania S Stadler 4 4
 Bandiera della Germania S Stadler 6 3 6  Bandiera della Germania S Stadler 6 6
WC  Bandiera del Giappone K Takeuchi 6 64 7 WC  Bandiera del Giappone K Takeuchi 2 1
Q  Bandiera di Taipei Cinese T Chen 4 7 6(1)  Bandiera della Germania S Stadler 6 3 6
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham 64 6 5 6  Bandiera dell'Austria P Oswald 4 6 3
 Bandiera del Montenegro G Tošić 7 1 7  Bandiera del Montenegro G Tošić 7 4 4
WC  Bandiera del Giappone A Onozawa 2 65 6  Bandiera dell'Austria P Oswald 67 6 6
6  Bandiera dell'Austria P Oswald 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Slovacchia P Červenák 65 64
 Bandiera dell'Australia G Jones 7 7  Bandiera dell'Australia G Jones 4 7 7
 Bandiera della Lettonia A Juška 6 5 7  Bandiera della Lettonia A Juška 6 65 5
 Bandiera della Svizzera A Sadecky 2 7 62  Bandiera dell'Australia G Jones 3 6 4
Q  Bandiera della Corea del Sud W-s Jun 4 3  Bandiera dell'Austria M Fischer 6 2 6
 Bandiera dell'Austria M Fischer 6 6  Bandiera dell'Austria M Fischer 4 6 6
 Bandiera dell'Australia S Kadir 4 3 4  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 3 2
4  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 6  Bandiera dell'Austria M Fischer 6 64 3
8  Bandiera dell'Australia N Lindahl 4 62  Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 2 7 6
 Bandiera del Giappone T Suzuki 6 7  Bandiera del Giappone T Suzuki 2 r
 Bandiera del Giappone Y Sugita 6 6  Bandiera del Giappone Y Sugita 6
 Bandiera della Corea del Sud D Yoo 4 3  Bandiera del Giappone Y Sugita 4 65
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 7 6  Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 6 7
WC  Bandiera del Giappone H Kondo 65 3  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 3 2
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 7 6  Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 6 6
2  Bandiera della Corea del Sud K-t Im 65 3
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis