Dryophytes japonicus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Raganella giapponese
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAmphibia
OrdineAnura
FamigliaHylidae
GenereDryophytes
SpecieD. japonicus
Nomenclatura binomiale
Dryophytes japonicus
(Günther, 1859)
Sinonimi

Hyla japonica
Günther, 1859

La raganella giapponese (Dryophytes japonicus (Günther, 1859)) è una specie di rana del genere Dryophytes della famiglia degli Ilidi.[2]

La raganella giapponese è un piccolo anuro che presenta una lunghezza testa-corpo di 30–52 millimetri. Ha il diametro degli occhi maggiore di quello dei timpani. La parte superiore del corpo, generalmente verde, ha la pelle liscia, mentre la parte inferiore biancastra è finemente granulata. Lungo i fianchi corre una striscia longitudinale scura, che si scompone in macchie regolari e può essere parzialmente ridotta. Complessivamente somiglia molto alla raganella europea (Hyla arborea). Ciò vale anche per il dimorfismo sessuale, che riguarda praticamente solo la colorazione della gola: nei maschi questa è brunastra e rugosa – a causa del sacco vocale ivi situato – mentre nelle femmine è liscia e chiara. Diversamente da Hyla arborea, la raganella giapponese ha una macchia scura sul labbro superiore, sotto l'occhio, è priva della cosiddetta «ansa dorsale» e ha zampe posteriori relativamente corte.[2]

Una femmina depone da 341 a 1448 uova all'anno. La covata è composta da singole o poche sfere di deposizione, ciascuna contenente da 5 a 100 uova. Il diametro delle uova è di 1,1–1,5 millimetri senza rivestimento gelatinoso e di 3,3–5,5 con quest'ultimo. Alla schiusa, i girini hanno una lunghezza totale di 4–5 millimetri. Quando inizia la metamorfosi, misurano 35–45 millimetri. Gli organi interni dei girini sono poco o per niente visibili attraverso l'addome. Immediatamente dopo essere arrivate a riva, le giovani rane hanno una lunghezza testa-corpo di 10–16 millimetri.[2]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale della raganella giapponese comprende il Giappone, la Corea, la Cina nord-orientale e centrale, il nord della Mongolia e l'Estremo Oriente russo fino a sud del lago Bajkal. In Russia, la specie è presente nel sud dell'isola di Sachalin, nel sud del territorio del Litorale e nelle valli dei fiumi Amur e Ussuri.[2][1]

La raganella giapponese vive in specchi d'acqua piccoli e poco profondi. Per deporre le uova preferisce le pianure alluvionali e gli affluenti dei fiumi, poiché hanno una velocità di flusso bassa, ma dispongono di una quantità d'acqua sufficientemente grande a causa delle inondazioni. I girini, infatti, non sono in grado di nuotare contro forti correnti.[3]

La sistematica della specie è stata poco studiata; si presume che esistano due o più sottospecie. In Russia è stata descritta Dryophytes japonicus ssp. stepheni Boulenger, 1887, che differisce dalla forma nominale per la parte inferiore delle zampe più corta.[2] La validità della sottospecie Dryophytes japonicus ssp. ussuriensis, che per qualche tempo venne considerata una specie separata come Hyla ussuriensis, non ha potuto essere confermata. Anche la specie Hyla heinzsteinitzi, descritta a Gerusalemme, è risultata essere una popolazione di Dryophytes japonicus introdotta in Israele.

  1. ^ a b (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group. 2023, Dryophytes japonicus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b c d e (DE) Sergius L. Kuzmin, Die Amphibien Russlands und angrenzender Gebiete, Magdeburgo, Westarp Wissenschaften, 1995, ISBN 3-89432-457-0.
  3. ^ Amaël Borzée, Zoljargal Purevdorj, Ye Inn Kim, Sungsik Kong, Minjee Choe, Yoonjung Yi, Kyungmin Kim, Ajoung Kim e Yikweon Jang, Breeding preferences in the treefrogs Dryophytes japonicus (Hylidae) in Mongolia, in Journal of Natural History, vol. 53, 43–44, 2019, pp. 2685-2698, DOI:10.1080/00222933.2019.1704458.
  • Teruhiko Takahara, Yukihiro Kohmatsu, Atsushi Maruyama e Ryohei Yamaoka, [65:SBROHJ2.0.CO;2 Specific Behavioral Responses of Hyla japonica Tadpoles to Chemical Cues Released by Two Predator Species], in Current Herpetology, vol. 25, n. 2, 2006, pp. 65-70, DOI:10.3105/1345-5834(2006)25[65:SBROHJ]2.0.CO;2.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Darrel R. Frost, Dryophytes-japonicus, su Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.2, American Museum of Natural History, 1998–2023. URL consultato il 25 marzo 2023.
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi