Druha Liha 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Druha Liha 2023-2024
Competizione Druha Liha
Sport Calcio
Edizione 33ª
Organizzatore FFU
Date dal 6 agosto 2023
al 26 maggio 2024
Luogo Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Partecipanti 13[1]
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Družba Myrivka
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Ucraina Artur Zahorul'ko (17)
Incontri disputati 172
Gol segnati 485 (2,82 per incontro)
Cronologia della competizione

La Druha Liha 2023-2024 è stata la 33ª edizione della terza serie del campionato ucraino di calcio. La stagione è iniziata il 6 agosto 2023 e si è conclusa il 26 maggio 2024.

Novità[modifica | modifica wikitesto]

La scorsa stagione sono salite in Perša Liha il Nyva Buzova e il Chust. Nessuna formazione è retrocessa dalla Perša Liha 2022-2023, in quanto FSC Mariupol' e Hirnyk-Sport, retrocesse in Druha Liha al termine della passata stagione, sono state successivamente ripescate.

Sono state ammesse dal Campionato Amatoriale Ucraino Lokomotyv Kiev, Družba Myrivka, Skala 1911 Stryj.

Trostjanec' e Kudrivka, inattive nel corso della passata stagione a causa del conflitto russo-ucraino, sono state ammesse a questa edizione del campionato. A queste due formazioni, si sono infine aggiunte Karpaty-2 L'viv, Ruch-2 L'viv e UCSA.

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Le tredici squadre si affrontano due volte, per un totale di ventisei giornate, più due turni di riposo. La prima classificata, viene promossa in Perša Liha 2024-2025; la seconda classifica e la terza classificata, invece, disputano uno spareggio promozione-retrocessione contro la terzultima e la quartultima classificata della poule retrocessione della Perša Liha 2023-2024, per contendersi un posto nella seconda serie. Non sono previste retrocessioni.

Avvenimenti[modifica | modifica wikitesto]

Il 21 ottobre 2023, tramite i propri canali social, il Vast Mykolaïv annuncia il ritiro dal campionato dopo dieci gare giocate. Il 26 ottobre successivo, il Comitato Disciplinare della federcalcio ucraina esclude ufficialmente la squadra dal campionato.[2] Avendo giocato meno della metà della gare di campionato previste, i risultati sono stati annullati.

Il 5 gennaio 2024, il Metalurh Zaporižžja annuncia il ritiro della sua seconda squadra dal campionato.[3] Avendo giocato oltre la metà delle gare di campionato (16), le restanti partite non disputate verranno assegnate a tavolino alle avversarie.

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Družba Myrivka 62 26 19 5 2 50 13 +37
2. UCSA 62 26 19 5 2 62 13 +49
3. Zvjahel' 61 26 19 4 3 63 17 +46
4. Čajka Petropav. Borščahiv. 51 26 15 6 5 43 18 +25
5. Karpaty-2 L'viv 39 26 11 6 9 35 39 -4
6. Skala 1911 Stryj 38 26 12 2 12 32 33 -1
7. Kudrivka 37 26 10 7 9 33 40 -7
8. Nyva Vinnycja 36 26 9 9 8 36 35 +1
9. Ruch-2 L'viv 34 26 9 7 10 29 36 -7
10. Lokomotyv Kiev 28 26 7 7 12 34 43 -9
11. Trostjanec' 21 26 5 6 15 23 37 -14
12. Real Farma Odessa 19 26 5 4 17 17 51 -34
13. Metalurh-2 Zaporižžja 16 26 5 1 20 17 44 -27
14. Kremin'-2 Kremenčuk 6 26 1 3 22 11 66 -55
--- Vast Mykolaïv Escluso

Legenda:

      Promosso in Perša liha 2024-2025.
  Partecipa allo spareggio promozione-retrocessione.
      Esclusa a campionato in corso.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.[4]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Čaj Dru Kar Kre Kud Lok Met Nyv Rea Ruc Ska Tro UCS Zvj
Čajka Petropav. Borščahiv. –––– 1-0 1-3 5-0 1-1 2-0 3-0 0-0 1-0 2-1 2-0 3-0 1-3 2-2
Družba Myrivka 1-1 –––– 5-2 2-0 0-0 3-1 9-1 2-0 2-0 1-1 0-1 2-0 2-1 1-1
Karpaty-2 L'viv 0-4 0-5 –––– 0-0 2-3 3-2 3-1 0-0 2-1 1-2 2-1 1-0 0-2 0-2
Kremin'-2 Kremenčuk 0-3 0-2 0-0 –––– 0-1 0-3 1-2 0-5 1-2 1-1 0-1 1-0 0-1 0-7
Kudrivka 1-0 0-3 1-2 4-2 –––– 3-0 +:- 1-1 3-1 0-1 1-2 1-1 1-7 0-4
Lokomotyv Kiev 1-1 2-3 1-1 3-1 0-0 –––– 0-2 2-1 5-0 0-1 2-0 2-1 0-0 0-2
Metalurh-2 Zaporižžja -:+ -:+ -:+ 2-1 1-2 1-3 –––– 0-2 -:+ -:+ 3-2 1-1 0-2 0-5
Nyva Vinnycja 0-1 1-1 1-4 2-0 1-0 2-1 +:- –––– 2-0 2-1 2-2 1-1 1-3 4-7
Real Farma Odessa 1-1 0-1 1-1 2-1 0-1 4-1 2-0 0-4 –––– 0-0 0-2 0-2 1-1 0-3
Ruch-2 L'viv 0-3 0-1 0-5 2-0 2-2 2-2 8-2 1-1 1-0 –––– 2-0 0-0 0-2 1-2
Skala 1911 Stryj 2-1 0-1 1-2 4-0 4-3 4-1 +:- 0-0 2-1 1-2 –––– 1-0 0-1 1-3
Trostjanec' 0-2 0-1 2-0 2-1 1-3 1-1 0-1 1-1 6-1 3-0 0-1 –––– 0-3 0-1
UCSA 2-1 0-1 1-1 8-1 3-0 1-1 +:- 3-1 4-0 4-0 3-0 4-0 –––– 1-1
Zvjahel' 0-1 0-1 2-0 2-0 1-1 4-0 +:- 4-1 4-0 1-0 1-0 4-1 0-2 ––––

Spareggio promozione-retrocessione[modifica | modifica wikitesto]

Risultati Luogo e data
Chust 1 - 1 Zvjahel' Chust, 1º giugno 2024
Zvjahel' - Chust Zvjahel', 8 giugno 2024
UCSA 3 - 1 Metalurh Zaporižžja Kiev, 1º giugno 2024
Metalurh Zaporižžja - UCSA Zaporižžja, 8 giugno 2024

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Gol Giocatore Squadra
17 Bandiera dell'Ucraina Artur Zahorul'ko Nyva Vinnycja
15 Bandiera dell'Ucraina Denys Ndukve Zvjahel'
12 Bandiera dell'Ucraina Bohdan Semenec' Čajka Petropav. Borščahiv.
11 Bandiera del Brasile Vavá UCSA
11 Bandiera dell'Ucraina Ivan Somov Družba Myrivka
10 Bandiera dell'Ucraina Serhij Barsukov Real Farma Odessa
9 Bandiera del Brasile Gabriel Goulart UCSA

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Organico ridotto da 15 a 13 a causa del ritiro, a stagione in corso, di Vast Mykolaïv e Metalurh-2 Zaporižžja.
  2. ^ OFFICIALLY. DECISION OF THE CONTROL AND DISCIPLINARY COMMITTEE OF THE UAF REGARDING FC "VAST" (MYKOLAIV)
  3. ^ ВАЖЛИВІ ЗМІНИ У КП «МФК «МЕТАЛУРГ»
  4. ^ In ordine i seguenti criteri: 1) Punti negli scontri diretti 2) Differenza reti negli scontri diretti 3) Gol segnati negli scontri diretti 4) Differenza reti generale 5) Gol segnati

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (UKEN) Sito ufficiale, su ffu.org.ua. URL consultato il 15 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio