Dorji Dema

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dorji Dema
NazionalitàBandiera del Bhutan Bhutan
Altezza168 cm
Peso57 kg
Tiro con l'arco
SpecialitàArco olimpico
 

Dorji Dema (16 ottobre 1983) è un'ex arciera bhutanese.

Ha partecipato ai giochi olimpici di Pechino 2008.[1][2]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Giochi asiatici[modifica | modifica wikitesto]

Dorji Dema ha partecipato ai Giochi asiatici di Doha 2006, classificandosi al ventesimo posto finale nel torneo individuale[3] ed al nono nella gara a squadre[4] assieme alle compagne Tshering Choden e Dorji Dolma.[5]

Campionati mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Ha preso parte ai mondiali disputati in Germania, a Lipsia, nel luglio 2007, sia nell'individuale che nella gara a squadre femminile.

Nella gara individuale fu 70ª nel turno di qualificazione. Nella fase a eliminazione è stata sconfitta al primo turno dalla giapponese Haruyo Sakurazawa.[6]

Nella qualificazione della gara a squadre le bhutanesi furono ventinovesime, fallendo l'accesso alla fase ad eliminazione diretta, limitata a sedici squadre.[6]

Campionati asiatici[modifica | modifica wikitesto]

Dorji Dema ha preso parte anche ad un campionato continentale, in Cina nel 2007.

Nelle qualificazioni del torneo individuale fu 34ª[7] ma venne eliminata al primo turno della fase ad eliminazione diretta dall'arciera indonesiana Rina Dewi Puspitasari.[8] Nella gara a squadre femminile, le bhutanesi chiusero all'undicesimo posto le qualifiche,[9] venendo eliminate al primo turno dalla squadra kazaka.[10]

Giochi olimpici[modifica | modifica wikitesto]

Nel marzo 2008, la commissione tripartita ha assegnato i tre posti a sua disposizione per il torneo olimpico femminile di Pechino 2008 a Tagikistan, Bhutan e Mauritius.[11] Il posto del Bhutan venne assegnato a Dorji Dema.[1]

Nel turno di qualificazione si è classificata al 61º posto con 567 punti.[12][13] Al primo turno è stata sconfitta (97-107) dalla georgiana Khatuna Narimanidze.[1][14][15][16][17]

Durante il torneo olimpico, l'atleta era incinta di tre mesi.[18]

Dopo Pechino 2008[modifica | modifica wikitesto]

Dopo l'esperienza olimpica, Dorji Dema ha continuato a praticare il tiro con l'arco,[18] sebbene non più a livello internazionale,[2] impegnandosi in particolare per un maggior riconoscimento del tiro con l'arco femminile nel suo paese.[18]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Athlete Biography - DEMA Dorji, su results.beijing2008.cn, 12 agosto 2008. URL consultato il 15 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2008).
  2. ^ a b (EN) Dema Dorji | Results | World Archery, su www.worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  3. ^ (EN) Asian Games | 9 to 13 December 2006 Doha, Qatar | Rankings | Recurve Women | World Archery, su www.worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  4. ^ (EN) Asian Games | 9 to 13 December 2006 Doha, Qatar | Rankings | Recurve Women Team | World Archery, su www.worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  5. ^ (EN) Asian Games | 9 to 13 December 2006 Doha, Qatar | Bhutan | Recurve Women Team | World Archery, su www.worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  6. ^ a b (EN) World Archery Championships Results WAC 2007 (PDF), su extranet.worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  7. ^ (EN) 15TH ASIAN ARCHERY CHAMPIONSHIPS & CQT - 14 to 20 September 2007 Xi'an, People's Republic of China - Recurve Women - Qualifications, su worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  8. ^ (EN) 15TH ASIAN ARCHERY CHAMPIONSHIPS & CQT - 14 to 20 September 2007 Xi'an, People's Republic of China - Recurve Women - Brackets, su worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  9. ^ (EN) 15TH ASIAN ARCHERY CHAMPIONSHIPS & CQT - 14 to 20 September 2007 Xi'an, People's Republic of China - Recurve Women Team - Qualifications, su worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  10. ^ (EN) 15TH ASIAN ARCHERY CHAMPIONSHIPS & CQT - 14 to 20 September 2007 Xi'an, People's Republic of China - Recurve Women Team - Brackets, su worldarchery.sport. URL consultato il 15 novembre 2023.
  11. ^ (EN) Olympic Invitation Places finalized by the Tripartite Commission | World Archery, su www.worldarchery.sport, 19 marzo 2008. URL consultato il 15 novembre 2023.
  12. ^ (EN) Archery - Results for Individuals - Women's Individual Ranking Round, su results.beijing2008.cn, 9 ottobre 2008. URL consultato il 15 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2008).
  13. ^ (EN) Day 1: Complete results from all events, su www.sportsnet.ca. URL consultato il 15 novembre 2023.
  14. ^ (EN) Archery - Results Brackets - Women's Individual, su results.beijing2008.cn. URL consultato il 15 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2008).
  15. ^ (EN) Archery - Match Results - Women's Individual 1/32 Eliminations - Court A - DEMA Dorji (BHU) Target: 1 - Target: 2 NARIMANIDZE Khatuna (GEO), su results.beijing2008.cn, 12 ottobre 2008. URL consultato il 15 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2008).
  16. ^ (EN) RESULTS, su www.telegraphindia.com. URL consultato il 15 novembre 2023.
  17. ^ (EN) Complete Day 4 Results, su www.sportsnet.ca. URL consultato il 15 novembre 2023.
  18. ^ a b c (EN) Dorji Dema: A female archer taking aim at sexism, in BBC News, 2 marzo 2019. URL consultato il 15 novembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Dorji Dema, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dorji Dema, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata