Doriana Pigliapoco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Doriana Pigliapoco
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza160 cm
Peso56 kg
Scherma
SpecialitàFioretto
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

 

Doriana Pigliapoco (Jesi, 25 novembre 1957) è una schermitrice italiana, specializzata nel fioretto.

Campionessa italiana nella categoria "Giovani" e terza classificata agli assoluti di fioretto[1], ha gareggiato alle Olimpiadi estive del 1976[2]. Dopo il ritiro, dovuto anche ad un infortunio[1], è diventata insegnante di educazione fisica[3] ed istruttrice di scherma, lavorando al fianco di Ezio Triccoli[4]: tra le sue allieve ci sono Valentina Vezzali e Giovanna Trillini[4]. La schermitrice Claudia Pigliapoco è sua nipote[5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b I campioni di ieri /2 schermajesi.it
  2. ^ Doriana Pigliapoco Olympic Results, in sports-reference.com. URL consultato il 9 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
  3. ^ Jesi alle Olimpiadi... in principio fu la coppia Pigliapoco-Batazzi Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. portobellos.it
  4. ^ a b pigliapoco d Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. schermamarche.it
  5. ^ Claudia Pigliapoco Archiviato il 10 marzo 2016 in Internet Archive. comune.jesi.an.it

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]