Discussioni utente:Zapatista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Zapatista!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...»--05:48, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]

Grazie mile per l'aiuto... ho altri esercizi simili da fare, se ti va mi potresti far vedere come si fa... Hai un buon metodo di spiegare...

1. Convertire i seguenti numeri : da base 10 a base N (approssimazione alla seconda cifra )

• (45,09)10 a base 8 • (66,1)10 a base 16

2. Convertire i seguenti numeri : da base N a base 10

• (345)6 a base 10 • (345)8 a base 10 • (2222)16 a base 10 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.18.201.170 (discussioni · contributi).


Prego. Se ho un buon metodo allora dovresti aver capito come si converte dalla base 10 alla base N :) (invece di dividere per 2 dividi per N...). Per passare dalla base 10 a basi N che sono potenza di 2 consiglio di passare per la base 2 e poi "raggruppare" le cifre in gruppi di 3 se si vuole passare in base 8 o in gruppi di 4 se si vuole passare in base 16. Poi si converte ognuno di questi gruppi nella base finale (è più facile). Esempio:

45,0910

parte intera:

45:2=22 r1

22:2=11 r0

11:2=5 r1

5:2=2 r1

2:2=1 r0

1:2=0 r1

4510 = 1011012

parte decimale:

0,09x2=0,18 p.intera0

0,18x2=0,36 p.intera0

0,36x2=0,72 p.intera0

0,72x2=1,44 1

0,44x2=0,88 0

0,88x2=1,76 1


45,0910 = 101101,0001012

Fatto questo, consideri le due parti a sinistra e destra della virgola e raggruppi le cifre in gruppi di tre (per la base 8, di 4 per la base 16) a partire da essa (aggiungi gli zeri per fare "conto pari"):

1 0 1      1 0 1        ,        0 0 0     1 0 1      (base 2)
  |          |          |          |         |           
  |          |          |          |         |         
  5          5          ,          0         5        (base 8)


quindi 45,0910 = 55,058


Per l'inverso (da N a 10) basta moltiplicare ogni cifra per il suo valore posizionale. Esempio:

3456 = 5 x 60 + 4 x 61 + 3 x 62 = 13710

(se non ho fatto errori, sennò è un motivo in più per imparare a fare da sé)

Comunque ti consiglio la lettura di questo libro elettronico (ho preso la risposta come un ripassino, ma non ho intenzione di farti altri compiti, spiacente): http://ulisse.polito.it/matdid/3ing_eln_L2170_TO_0/mat_comune/materialeAggiuntivo/snab_tit.pdf

--Zapatista 18:38, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]

Vandalismi

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo che casi di inserimento di blasfemie non sono vandalismi semplici, ma vanno trattati con blocco in immediata e pulitura della cronologia (non basta annullare la modifica), per cui nel caso ti ricapitasse di vederne, segnala immediatamente la cosa su Wikipedia:Vandalismi in corso (la cosa vale anche per altri vandalismi ovviamente, se ripetuti). Saluti. AttoRenato le poilu 15:47, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]