Discussioni utente:Vivant Denon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Vivant Denon!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

L736Edimmi 08:30, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Mi spiace, ma una voce così nasce destinata alla cancellazione. Il museo infatti è nato solo da una settimana circa e non possono esistere fonti attendibili in grado di attestarne il rilievo enciclopedico. Per favore vedi cosa mettere su Wikipedia e in particolare enciclopedicità. Inoltre, il tono era promozionale, e anche questo non va bene. Spiacente, ciao --Erinaceus (msg) 12:47, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Allora, in questo momento ho ripristinato la voce in uno spazio esterno all'enciclopedia vera e propria, la tua sandbox utente, così se vuoi puoi continuare a lavorarci. Tieni presenti però due cose essenziali.
  1. Lo stile non va bene. È quello di un volantino promozionale, e Wikipedia non deve promuovere o «valorizzare» alcunché, né pubblico né privato. Lo stile dev'essere quello enciclopedico e la voce deve dare conto di tutto ciò che è enciclopedicamente rilevante. Ad esempio c'è un eccesso di dettaglio riguardo agli oggetti raccolti nella collezione, altra spia di una forma promozionale e non enciclopedica. Vi sono poi altre informazioni sicuramente non rilevanti, come ad es. l'organigramma del museo. Inoltre il tono non dev'essere elogiativo/celebrativo ma distaccato e neutrale. Per lo stile e per i contenuti accettabili puoi ispirarti ad altre voci dello stesso genere, che so, Museo del Louvre o altre.
  2. Stile a parte, considera che la rilevanza enciclopedica dev'essere attestata da fonti. Non fonti qualsiasi ma fonti attendibili. Io su Internet non le trovo, ovviamente: essendo un museo giovane - appunto - ci sono al massimo notizie sulla sua istituzione, ma niente mi pare che, con l'autorevolezza richiesta per l'inclusione in Wikipedia, attesti senz'ombra di dubbio la rilevanza enciclopedica della collezione. Naturalmente possono esistere fonti cartacee, e anzi queste hanno la precedenza, purché affidabili. Se queste fonti non sono reperibili la voce, una volta creata di nuovo, potrebbe essere ancora cancellata immediatamente o proposta per la cancellazione ordinaria.
Al riguardo tutto ciò che possono consigliarti è di lavorare alla bozza per poi sottoporla al progetto competente (considera anche la possibilità di non creare una voce completa ma un semplice abbozzo).
Spero di essere stato esauriente. Buon lavoro, --Erinaceus (msg) 14:15, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao! a prima vista come stile dovremmo esserci, io limerei giusto qualcosa ma non per mancanza di neutralità. Certamente la voce prenderebbe un avviso {{F}}. Io farei una capata al Progetto:Musei per sottoporre la bozza. lo dico non per lavarmene le mani ma perché lì sono competenti e conoscono certamente meglio di me le linee guida per l'inclusione di una voce. Tra l'altro mi pare di vedere che è un progetto piuttosto attivo, a differenza di altri. --Erinaceus (msg) 07:25, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]

grazie mille!!

come faccio a sottoporre loro la bozza di pagina? scusa la domanda stupida ma ancora mi perdo al primo bivio... grazie mille e buona domenica --Vivant Denon (msg) 07:29, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La voce è stata aggiornata Ho sistemato un po' la voce. Suggerirei di sentire anche gli amici del progetto:numismatica. ciao --Holapaco77 (msg) 15:51, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Grazie mille. Ora davvero è una pagina di wikipedia. Grazie mille. Tento di inviarla alla sezione numismatica per un ultimo vaglio.

ancora grazie

--Vivant Denon (msg) 22:28, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Prima annotazione: per indicare la bozza devi scrivere [[Utente:Vivant Denon/Sandbox]] (senza i nowiki)

Seconda annotazione: per comunicare qualcosa a un progetto, ad esempio il progetto:Numismatica, si scrive su Discussioni progetto:Numismatica. L'ho fatto io per te.

Terza annotazione: la voce in linea di massima è fatta bene, ma ho due dubbi:

  1. carenza quasi assoluta di fonti rilevanti
  2. di fatto è stato aperto stamattina o giù di lì.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:50, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]

grazie dell'aiuto. A questo punto ditemi voi se la cosa si può fare altrimenti mi metto l'animo in pace. Secondo me i presupposti ci sono ma non sono certo io a decidere. E' chiaro che qualsiasi cosa non ha fonti se non se ne comincia a discutere. E' un po' un cane che si morde la coda. Comunque, ovviamente mi rimetto al Vostro giudizio e, laddove fosse possibile la pubblicazione, Vi prego di aiutarmi a farla. Diversamente grazie comunque del vostro tempo.

--Vivant Denon (msg) 23:10, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, non ho avuto più alcun riscontro. E' possibile pubblicare la pagine come avete modificato anche solo come bozza? A me sembra fatta molto bene ed assolutamente enciclopedica. Io però non so come fare. Qualcuno può darmi una mano? Grazie --Vivant Denon (msg) 08:31, 25 apr 2018 (CEST) [@ Carlomorino]grazie dell'aiuto. A questo punto ditemi voi se la cosa si può fare altrimenti mi metto l'animo in pace. Secondo me i presupposti ci sono ma non sono certo io a decidere. E' chiaro che qualsiasi cosa non ha fonti se non se ne comincia a discutere. E' un po' un cane che si morde la coda. Comunque, ovviamente mi rimetto al Vostro giudizio e, laddove fosse possibile la pubblicazione, Vi prego di aiutarmi a farla. Diversamente grazie comunque del vostro tempo.[rispondi]

--Vivant Denon (msg) 23:10, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, non ho avuto più alcun riscontro. E' possibile pubblicare la pagine come avete modificato anche solo come bozza? A me sembra fatta molto bene ed assolutamente enciclopedica. Io però non so come fare. Qualcuno può darmi una mano? Grazie --Vivant Denon (msg) 08:31, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Se lanci messaggi sulla tua pagina di discussione è molto difficile che qualcuno ti dia una risposta. Visto che hai iniziato la discussione su progetto:Musei, è opportuno proseguirla lì. Tieni anche presente che le discussioni qui sono un po' lente. Siamo tutti volontari e non stiamo tutti i giorni a vedere cosa succede. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:50, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]