Discussioni utente:Vascoz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Vascoz!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --SuperVirtual 13:51, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]

RE: Bellissimo[modifica wikitesto]

Mah, fai come vuoi tu. Io sinceramente non capisco perché un artista che pubblica attraverso il suo sito nella propria discografia un singolo debba essere ritenuto un brano musicale. --SuperVirtual 13:39, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Sì, ma devi tenere conto che gli artisti possono pubblicare un brano esclusivamente in via digitale (come succede con gli Stone Sour dai tempi di Audio Secrecy oppure i Muse con Stockholm Syndrome o con tutti quelli estratti da The 2nd Law) anziché fisicamente. Io mi sono sempre attenuto su questa linea, ma mi baso anche sui siti degli artisti, andando sulle loro discografie, dove a volte riportano anche i singoli pubblicati. --SuperVirtual 13:48, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Guarda, se devo essere sincero, la musica italiana non è il mio campo (mi occupo giusto giusto di caparezza da tempo e recentemente di Megnoni in seguito a una discussione a cui mi ero interessato). Quindi non ti saprei aiutare su Annalisa o altri del Festival di Sanremo (che non seguo). --SuperVirtual 13:50, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Ah, pensavo fosse una cosa già in uso da anni il portare più canzoni per un Festival. Però ripeto, non bisogna rimanere "scettici" se un artista pubblica due singoli nello stesso giorno (i Nickelback per esempio pubblicarono When We Stand Together e Bottoms Up nel medesimo giorno). --SuperVirtual 13:55, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Quanto casino! Comunque come la mettiamo il fatto che sia presente nella discografia di Mengoni? È quello il vero problema, ed era per quello che io lo inserisco come singolo. --SuperVirtual 14:02, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]
No no, non hai capito: intendevo il fatto che se un artista nella propria discografia inserisce dei determinati brani nella lista dei singoli, teoricamente e praticamente andrebbero ritenuti tali. Si è sempre fatto così; poi vengono aggiunte le varie pubblicazioni fisiche guardando le case discografiche che producono i vari singoli oppure consultando anche il database Discogs, che raccoglie una vasta quantità delle produzioni degli artisti. --SuperVirtual 14:43, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Ho visto, ed anche lì è un casino. Mah, questo Festival è un bel casino. --SuperVirtual 14:57, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]

In realtà non sono espertissima di mengoni, mi era capitato ultimamente di sistemare alcune cose. aspettiamo il radio date di earone per pronto a correre singolo, ed il comunicato stampa sony, in cui lo chiameranno secondo singolo.--Clizia1984 (msg) 14:50, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao. Ascolta, su gran parte degli artisti i paragrafi vengono suddivisi in momenti ben particolari, e ho trovato francamente inutile leggere mini titoli senza neanche indicare una durata del periodo (cosa invece presente su quasi tutti gli artisti), quindi non vedo perché fare un'eccezione. Per quanto riguarda "Miglior album del mondo" io ho letto "World's Best Album" e pertanto l'ho tradotto in questo modo. Saluti. --SuperVirtual 21:05, 19 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Io posso benissimo dubitare degli altri utenti, dato che molti sono IP e possono benissimo passare per la stessa persona (e non a caso il parere è totalmente uguale). --SuperVirtual 13:57, 20 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, quanto tempo! :) Io sto bene dai. Guardando adesso la voce sugli U2 non noto nulla di anomalo, quindi penso che le informazioni che si hanno al momento possano andare bene. Poi ovvio, non appena arrivano aggiornamenti ricordati di ampliare le informazioni :P Saluti! --SuperVirtual 17:57, 28 ott 2013 (CET)[rispondi]

Qualcosa ascolto di loro ma non mi sono mai soffermato a fondo su di loro ^^ Buon lavoro! --SuperVirtual 18:03, 28 ott 2013 (CET)[rispondi]

Protezione Vasco[modifica wikitesto]

Ciao, ho protetto integralmente la pagina perchè i vandalismi non erano provenienti solo da IP. Questo purtroppo blocca anche gli utenti registrati in buona fede. Tuttavia, perchè questa richiesta non rimanga chiusa fra noi due, ti chiederei di porre la richiesta nella pagina delle "Richieste agli amministratori", oppure, in alternativa, proporre le modifiche nella pagina di discussione e aspettare che un amministratore le faccia. --Azz... 16:27, 13 gen 2014 (CET)[rispondi]

RE: Vasco Rossi e il nuovo album[modifica wikitesto]

ciao. il "problema" sta proprio nel fatto che sono cose nuove. sbilanciare una pagina con info troppo dettagliate per le cose nuove e poco per le cose vecchie cozza con WP:RECENTISMO. quindi va bene parlarne ma non usare una sezione per ogni cosa "nuova" --ROSA NERO 20:38, 6 apr 2014 (CEST)[rispondi]

infatti non ho detto che non si deve parlare delle uscite discografiche, ma è superflue farne una sezione dedicata per un artista con decine e decine di lavori fra inediti, live, raccolte, balletti, documentari libri ecc ecc. dico solo che si può armonicamente continuare a parlarne in una sezione più generica. per esempio, si potrebbe dividere la pagina per quinquenni, anzichè intitolare le sezioni coi i titoli dei lavori discografici--ROSA NERO 20:33, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Vascoz,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]