Discussioni utente:Updown/archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Updown/archivio1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rael (clicca qui per scrivermi) 19:24, 25 nov 2008 (CET)[rispondi]

Re: wikicontrol[modifica wikitesto]

Ciao Updown, ho dato una controllata alla voce e ai tuoi contributi, mi pare che tu ti stia muovendo bene. Anche l'uso della pagina di discussione è un'ottima abitudine, anche se per spiegazioni brevi/minori puoi anche scrivere direttamente nel campo oggetto. Se hai dubbi/problemi contattami pure. Buon lavoro. --Rael 02:43, 26 nov 2008 (CET)[rispondi]

uhmm non credo sia reato cmq transeat.. buon lavoro --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 17:23, 27 nov 2008 (CET)[rispondi]

Triangolo rosso[modifica wikitesto]

Hai promesso (nella pagina di discussione di Pansa) che fornirai l'elenco delle fonti: le aspetto. Dopo 63 anni, forse, si riesce a fare un discorso storico anche se l'occasione è fornita da romanzi o articoli giornalistici. Da quel poco che ho capito oltre alle normali faide tra nel brutto periodo a cavallo del 25 aprile, in Emilia è stata cruenta, a Liberazione effettuata, anche la lotta tra le diverse correnti antifasciste.In più c'era una grossa questione agraria su cui qualche documento fondamentale è reperibile. Di uno credo di convincere l'autore a metterlo su Wikisource, sperando che sia solo il primo di un libero contraddittorio.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:02, 11 dic 2008 (CET)[rispondi]