Discussioni utente:Twice25/Ic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, grazie per il messaggio e il benvenuto (anche se sei genoano ;-P). Scherzi a parte... è da pochissimo che sono qui in wikipedia, sto imparando a capire come funzionano le cose, anche se purtroppo non ho molto tempo. Mi sono aggiunto alla lista degli utenti liguri, spero di poter essere sempre più attivo nella comunità in futuro. Tanti saluti, a presto. Marco alias Icarus83

Grazie, saluti

[modifica wikitesto]

Ciao, innanzitutto spero sia questo il posto adatto per rispondere ai tuoi messaggi! Fammi sapere se ci sto azzeccando... Grazie per i consigli sul sito della Spezia, ...in effetti la parte sulla storia non l'ho scritta io, ma conto di risistemare tutto piano piano... se sei cosi' gentile poi ti chiederò qualche altro dubbio che mi capita di tanto in tanto... Ancora saluti, buonanotte... Marco Icarus83 02:09, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

Sì, il posto è giusto. Magari ti faccio una sottopagina discussione uso casella postale dedicata presso la mia talk. Se hai dubbi e se solo posso esserti utile, non farti problemi a chiedermi. :) --Twice25 (disc.) 02:14, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, come va? Stasera vai a vedere il vecchio balordo in quel di Pavia :-P? Io nei ritagli di tempo, dal laboratorio dell'università continuo a fare qualche "puntatina" qui su wiki, e sto imparando meglio come funziona... Purtoppo mi sono accorto di aver fatto un pò di confusione (la troppa fretta dei principianti...) nella gestione degli stemmi del comune e della provincia della spezia, comunque ho scritto ad un utente che si chiama Semolo75 e sembra essere molto esperto in materia...ho capito gli errori che ho fatto, però mi è sembrato comunque opportuno chiedere il parere di qualcuno più esperto prima di continuare a "smanettare". Ciao ciao saluti, a presto. Marco
Icarus83 09:01, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Marco,
no, non vado a Pavia (non seguo più in trasferta il vecchio balordo da anni ...). Però seguirò l'andamento della partita su qualche emittente locale, incrociando le dita ...
Non sono ancora riuscito a fare una bella rilettura della pagina sulla Spezia, che peraltro mi pare sia già abbastanza a posto. Sugli stemmi Semolo dovrebbe saperti dire qualcosa: mi pare che se ne sia occupato nel recente passato. Se ne carichi di nuovi ricorda di indicare la licenza (mi pare sia fair use-stemmi o qualcosa del genere); il nome del file deve essere corretto sennò il template della scheda comuni non te lo carica bene. Magari vedo le tue modifiche così se vedo qualcosa che non va ti dò, nel mio piccolo, qualche dritta ... ^^
Buon laboratorio! A presto! :-) --Twice25 (disc.) 09:18, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Problemi sistemati...

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per la veloce risposta... Dunque Semolo e'stato gentilissimo e velocissimo, e tutti gli stemmi sono stati gia' sistemati. Sono contento cosi',sono contento soprattutto di aver imparato molte nuove cose. Non preoccuparti per la pagina su Spezia, penso che nel prossimo futuro ci siano molte altre cose da aggiungere, vorrei farla proprio per bene. Allo stesso modo appena ho tempo conto di andare avanti con la pagina sullo Spezia Calcio, e fare un po' di lavoro anche riguardo il Palio del Golfo e le sue borgate. Vedremo quando riesco a fare qualcosa... :-) P.S: Ancora una domanda: tutti i files immagine presenti su Commons sono liberamente riutilizzabili nelle altre pagine di Wiki, giusto? Grazie ancora.. ciao ciao a presto. Marco. --Icarus83 14:31, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

P.P.S: vediamo se sto imparando correttamente: se volessi riportare del testo da un sito, utilizzando copia e incolla visto che è fatto molto bene, come devo comportarmi? Basta chiedere l'autorizzazione via e-mail a chi gestisce il sito? Giusto?--Icarus83 15:25, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]
Sul copia e incolla da siti esterni ci vuole molta cautela (per la solita importante questione del copyright e diritto d'autore). Le donazioni e autorizzazioni sono comunque accettate. C'è una pagina apposita che dà istruzioni per l'uso: Wikipedia:Autorizzazioni ottenute e Wikipedia:Autorizzazioni ottenute/Crediti.
Credo (dico credo perché io vi ho fatto ricorso assai di rado) che occorra prima chiedere l'autorizzazione al sito e, una volta ottenutala, inviare copia della e-mail ad un particolare indirizzo della Wikimedia Foundation (è indicato in quella pagina che ti ho linkato poc'anzi). Poi, se e quando inserisci il materiale nella pagina di voce, devi mettere nella relativa pagina di discussione il template {{Crediti}}. Se dopo tutta questa spatafiata e ulteriori approfondimenti hai ancora dubbi, fammi sapere. :)) --Twice25 (disc.) 15:52, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]
Particolare che cammina da solo: tante volte conviene riscrivere una voce, anche sulla base di materiale presente su internet (l'importante è cambiarne sostanzialmente la forma), piuttosto che ricorrere alla donazione. A mio avviso, eh? --Twice25 (disc.) 15:52, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Copyright...

[modifica wikitesto]

Ah,grazie,capisco... Avevo dato una letta veloce alle pagine riguardanti i diritti e il copyright partendo dalla sezione comunità, ma tutto sommato credevo che fosse semplicemente sufficiente mandare un'email al webmaster del sito in questione e mettersi d'accordo "a voce" per il copia/incolla. A questo punto convengo anch'io che sia molto piu' semplice riscrivere l'articolo che non sottoporsi a tutta la trafila; a me era venuto in mente di chiedere un copia incolla perche' tempo fa, curiosando, ho letto sul sito della Provincia della Spezia tutta la sezione "Storia", che era fatta bene ma soprattutto sono UN BEL PO' di pagine... pertanto pensavo di far prima a copiare e incollare. Vedro' a questo punto quando ho tempo, di riscriverla di mio pugno... Grazie, ciao ciao--Icarus83 16:07, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Capisco, quindi concretamente cosa dovrei fare? Vediamo:Devo mandare un'email al loro sito, chiedendo che voglio pubblicare il loro testo su Wikipedia secondo la licenza GFDL. A questo punto, se loro mi rispondono che sono d'accordo, posso andare a pubblicare direttamente (magari citando in bibliografia la fonte) o ci sono altri passaggi "burocratici" da effettuare?

Grazie, ciao --Icarus83 16:24, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Girovagando sul portale-comunità ho letto(credo a proposito degli stemmi) di una discussione in cui scrivevi anche tu, e in cui si ventilava la possibilità che tutto il materiale presente sui siti istituzionali fosse privo di copyright. C'è qualcosa di più preciso a riguardo? Grazie mille Icarus83 22:21, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]
Ciao,
intanto rispondo al tuo post delle 16:24 che non avevo visto (forse avevo confuso la segnalazione in pagina talk :)). A grandi linee è come dici: se e quando ricevi la e-mail di autorizzazione, la giri a quell'indirizzo permission@ ecc ecc. che sai; una volta inserito il materiale nella voce, metti il tag {{Crediti}} nella pagina di discussione (come ti avevo spiegato del resto prima).
Sulle immagini degli stemmi, mi sono un po' perso perché si comincia a fare fatica a seguire tutte le discussioni. So che è stato fatto qualche passato indietro e sinceramente non so adesso come sia la cosa. Se cioè bisogna caricare gli stemmi su Commons oppure qui su it.wiki e, soprattutto, come licenziarli. Per dire la verità, me ne sono un po' disoccupato e per il momento ho rinunciato a caricare stemmi downloadati dal sito araldica.it. Però qualche indicazione in aiuto:copyright immagini ci dovrebbe essere. Tieni al corrente su tutti i fronti ... :) --Twice25 (disc.) 23:27, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Categorie e voci correlate

[modifica wikitesto]

Ciao, ti faccio qualche domanda anche oggi altrimenti non sono contento :-) (Oh..scherzi a parte...dimmi se non ti sto rompendo eccessivamente le palle...o se certi tipi di domande devo farli in qualche parte apposita invece di stressarti). Dunque ieri sera ho fatto una domanda allo "sportello informazioni" ma per ora nessuno sembra sapermi aiutare... il dilemma è questo:
volevo chiedere se è opportuno o meno annoverare tra le "voci correlate" un link che si può raggiungere passando attraverso la "Categoria" cui quella stessa voce appartiene; oppure se è meglio farlo lo stesso quando il "nesso logico" tra le due voci è notevole, e quindi passare dalla "Categoria" sarebbe più dispersivo. Per capirci, mi riferisco in particolare alla pagina sull' Arsenale Militare Marittimo di Taranto. In quella pagina, è opportuno inserire tra le voci correlate gli altri 2 grandi arsenali italiani (visto che l'argomento è MOLTO pertinente) oppure è una cosa superflua, visto che si possono comunque rintracciare attraverso la categoria "Architetture militari"? Grazie come sempre... Ciao ciao Icarus83 11:58, 23 mar 2006 (CET)[rispondi]

Intanto, non mi stressi affatto ;-) ci si dà volentieri una mano. Sul tuo quesito, penso che la seconda che hai detto (link superfluo) potrebbe essere quella giusta, per evitare inutili ridondanze. Però non è vietato, credo, inserire link diretti a specifiche voci correlate. Anzi, secondo me è preferibile e, appunto, più diretto (nel caso degli arsenali tra l'altro il link agli altri due più importanti mi sembra assolutamente appropriato). Quando vuoi, io ci sono :-) --Twice25 (disc.) 16:47, 23 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ciao caro, ti scrivo dopo un po’ di tempo… purtroppo ultimamente sono sempre più impegnato, l’università, i viaggi in treno per tornare a casa ed andare dalla fidanzata… Ho avuto poco tempo per combinare qualcosa qui su Wikipedia, comunque sto realizzando (piano piano) le pagine sul Palio del Golfo e sulle isole del golfo, e ritoccando un pochino quelle riguardo le cinque terre e argomenti attinenti alla mia zona di competenza geografica… Finita la tesi mi piacerebbe riutilizzare un pò di materiale che ho prodotto e che ho visto che manca nel settore informatico… Oh, poi le nostre squadre si stanno dando battaglia fino alla fine… spero entrambe riescano a salire, penso che se lo meritino senza alcun dubbio… certo ognuno spera di evitare la lotteria infernale degli spareggi… speriamo bene! Fammi sapere se hai qualche consiglio se ti capita di fare un giro sulle pagine su cui sto lavorando… in particolar modo vorrei imparare a gestire al meglio la posizione ed il formato delle immagini… Colgo l’occasione per farti tanti saluti e augurarti Buona Pasqua! Ciao ciao, a presto. Marco.Icarus83 23:21, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Marco,
in effetti era un po' che non ti vedevo in giro su Wikipedia (forse sere fa, nella pagina della Spezia ... che mi riservo sempre di rileggere, ma solo per mio interesse: curiosamente non ricordo di avere mai visitata la tua città, che immagino sia molto bella ... è grave per un ligure, lo so; conosco le Cinqueterre e la zona di Portovenere e basta ... :)). Comunque, ho sempre tra i miei osservati speciali grossomodo tutte (o quasi) le pagine che riguardano la nostra regione. :)
Al momento io mi sto dedicando (con passione, devo dire) al lancio del Portale:Genova, sorto per idea dell'amico DonPaolo, anch'egli di Genova. Purtroppo le voci riguardanti il capoluogo ligure non sono tantissime e neanche tanto ben sviluppate, ma ci stiamo lavorando e ultimamente si è aggregato un gruppo di genovesi intorno al Wikipedia:Progetto Genova. Sarebbe bello se riuscissimo prima o poi a fare portali anche per le altre province (Spezia sicuro, nel ponente siamo un po' scoperti temo, e il materiale non è molto).
Se sei interessato, ti lascio un paio di link: Aiuto:Portali e Wikipedia:Progetti.
Quanto alle immagini vedi la pagina Aiuto:Markup immagini e Aiuto:Immagini: troverai sicuramente qualcosa di utile.
Beh. Spero che i tuoi studi proseguano con profitto e che possa approdare presto ad un buon risultato. Se ci sentiamo, mi fa piacere. Magari speriamo di riuscire a brindare a maggio per la promozione delle nostre amate squadre (e lo Spezia ultimamente si è dimostrato, almeno nello scontro diretto, sicuramente più preparato del mio Grifone :)).
Tanti cari auguri di buona Pasqua. A presto!
--Twice25 (disc.) 23:43, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]
p.s.: il mio nome è Tullio

Ciao! Scusa è un pò che non mi faccio sentire... da un pò sono tornato dalle vacanze e finalmente (con la nuova ADSL) mi sto concedendo un pò di tempo libero su internet e ovviamente qui su WIki... In teoria però in questo periodo dovrei un attimo tornare a concentrarmi sul lavoro per la mia tesi, infatti mi laureo il 21 settembre e devo sistemare gli ultimi particolari. In questi ultimi giorni mi sono dedicato "anema e core" alla pagina dello Spezia (e relativo stadio), mi è presa la fissazione di finirla ed ho un po' trascurato il resto. A proposito, alla fine ho deciso di proporla al vaglio, un pò per confrontarmi col resto della comunità, un pò perchè secondo me non è lontana anni luce dalla vetrina... perlomeno confrontando con la pagina del Vicenza che lo è... Ovviamente ti chiedo il tuo parere, anche se ho visto che ci stai già mettendo le mani :-)
Quindi i miei programmi per i prossimi giorni sono di tornare a dedicarmi un po' di più allo studio, poi dopo la laurea sarà tutta un'altra cosa... Sinceramente volevo portare un pochino avanti il Portale La Spezia o comunque migliorare qualche voce della provincia su cui ci sarebbe molto da dire... mi piacerebbe fare delle pagine per i musei spezzini... E chissà se per la laurea mi regaleranno finalmente la macchina fotografica digitale... :-)
Pertanto, non mi piace prendere degli impegni che non potrei mantenere, ti ringrazio per la proposta che mi hai fatto riguardo ai progetti sulla Liguria ma forse è il caso di tenermi ancora "in panchina" e poi magari risentirci (a riguardo) verso ottobre-novembre...
Ora ti saluto ho scritto anche troppo... a risentirci presto! :-) Icarus83 03:57, 26 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao! Sto salutando un pò tutti gli amici liguri qui su Wiki... non è affatto un addio, semplicemente un modo per restare i contatti ora che sto attraversando un periodo di bassa wiki-attività! Infatti dopo la laurea ora ho trovato lavoro a Siena, per avvicinarmi alla mia ragazza, e proprio in questo periodo sto organizzando il mio spostamento in quella zona, con tutte le ovvie problematiche che ne conseguono! Spero, dopo essermi sistemato a dovere, di ritornare ad ampliare gli articoli e collaborare al bellissimo progetto liguria! Ciao e a presto! --Icarus83 23:21, 21 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Marco,
il tuo saluto mi ha fatto molto piacere! Complimenti anche per esserti trovato la casella postale dedicata anche se sei uscito dalla hit parade delle talk richiamate in tabella ... ;-)
Allora ti faccio tanti auguri per il tuo futuro professionale che sicuramente sarà ricco di soddisfazioni per te! Non conosco in maniera approfondita Siena ed il senese anche se ci sono stato diverse volte, ma credo che siano luoghi gradevolissimi per viverci e lavorarci. I toscani, poi, sono gente veramente cordiale. Non scordare però la tua liguritudine e, soprattutto, non scordarci. Ma intanto ci vedremo presto ancora su wp, no? A presto, e buona fortuna! :-)) --Twice25 (disc.) 23:33, 21 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Auguri 2006!

[modifica wikitesto]

Ciao caro, sono sempre di corsa ma finalmente ho qualche giorno per rilassarmi; colgo l'occasione per fare a te e ai tuoi cari i miei migliori auguri di Buone Feste!! A presto, Marco. --Icarus83 12:01, 23 dic 2006 (CET)[rispondi]