Discussioni utente:Turi Lo Sardo AG

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 13:36, 19 nov 2011 (CET) Creare una voce come hai fatto tu copiando e incollando viola una mezza dozzina di regole. Vuoi leggere per favore le pagine di aiuto linkate qui sopra? Grazie. --Ribbeck 15:31, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Come tu stesso hai visto esiste da tempo la voce Imera meridionale che si riferisce allo stesso fiume. Creare una seconda voce per lo stesso fiume è pertanto un non senso. Se mai andrebbe discusso nel Progetto:Geografia quale sia il nome più giusto del fiume ed a consenso raggiunto, se mai, spostare il titolo della voce. Insistere nel tuo atteggiamento ti porterebbe ad un blocco in scrittura e non renderebbe alcun vantaggio all'enciclopedia. Ciao--Burgundo(posta) 15:35, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

--Frigotoni (auguri!) 15:40, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

--Ribbeck 15:41, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

In queste 4 ore vediamo di leggere i regolamenti, per favore. Grazie. Ciao. --Ribbeck 15:41, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Avviso copyviol[modifica wikitesto]

Figiu (msg) 17:11, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Figiu (msg) 17:11, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Figiu (msg) 17:11, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Zona-Valle di GirgentiPosizione.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--valepert 19:33, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Provenienza immagine[modifica wikitesto]

Siamo sicuri che tu sia il detentore del copyright su questa immagine? Oppure l'hai scaricata dal web come le altre che ti sono state già cancellate?--Figiu (msg) 15:10, 17 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao. Da dove provengono le immagini che stai caricando? --Яαиzαg 17:18, 6 gen 2012 (CET)[rispondi]

A me sembrano screenshot presi da qualche video o trasmissione televisiva. In mancanza di una tua risposta chiara provvederò a cancellare le immagini e a (ri)bloccare la tua utenza, visto che mi pare che di avvisi ne hai già ricevuti diversi. --Яαиzαg 17:23, 6 gen 2012 (CET)[rispondi]
Vista la mancanza di una risposta, ho verificato personalmente che si tratta di fotografie che tu hai fatto alle immagini satellitari di Google Maps, che (come ben evidenziato quando si va su qualsiasi pagina di maps.google.it) sono protette dal copyright. Per (1) ripetute violazioni di copyright (2) impossibilità nel presumere la tua buona fede, visto che ti dichiaravi autore di quelle immagini ma è evidente il "trucco" (3) write only, nessuna risposta alle domande che ti ho ho posto, provvedo a bloccare la tua utenza per 3 mesi, dando per scontato che il prossimo blocco, se si dovessero ripetere i motivi per di questo, sarà senza termine.

--Яαиzαg 17:37, 6 gen 2012 (CET)[rispondi]