Discussioni utente:Turgon/Biblioteca di Gondolin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Biblioteca di Gondolin.

Questa è la Biblioteca di Gondolin, il primo archivio di Turgon. Questa è l'anticamera, con reliquie preistoriche :-)

La biblioteca si divide in 26 sezioni:

A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y, Z


NON MODIFICARE PER NESSUN MOTIVO IL CONTENUTO DI QUESTA PAGINA, E DELLE RELATIVE SOTTOPAGINE. Grazie. --Turgon 22:58, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Turgon!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety--18:48, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Di niente! ;) Grazie e buon proseguimento --Sogeking un, deux, trois... 21:11, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Uhm... no, anche se ho ovviamente letto i libri... ti serve qualcosa? --Sogeking un, deux, trois... 21:53, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Sto cercando di trasformare in voci vere (o almeno abbozzi) tutte le voci che non esistono (e in voci tutti gli abbozzi); però non sono molto esperto con la formattazione, se c'è qualcuno che ci butta l'occhio di tanto in tanto facciamo un bel lavoretto, giusto? E' un progetto a lungo termine, ma voglio fare il possibile. Utente:Turgon 21.54, 15 gen 2008

Se vuoi puoi segnalare al progetto le nuove cose che scrivi inserendole in questa lista; se poi vuoi linkarle anche a me fai pure, ci darò un'occhiata volentieri! Non ti preoccupare, la formattazione wiki all'inizio sembra oscura, ma in realtà si impara in poco tempo (tabelle escluse... :P) --Sogeking un, deux, trois... 22:03, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Guarda, tre cose:

Per ora non mi pare ci siano altre cose, buon lavoro!^^ --Sogeking un, deux, trois... 18:21, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Voci create[modifica wikitesto]

Ho spostato "Voci" in Utente:Turgon/Voci, dato che appartiene al tuo namespace utente. Ciao. --yoruno sparisci sott'acqua 22:34, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

No problem! :) --yoruno sparisci sott'acqua 22:42, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Progetto:Tolkien[modifica wikitesto]

Ho visto le pagine che hai creato, e volevo farti qualche appunto. Ho visto che hai aggiunto le pagine nella lista, anche se, tipo, Fréaláf Hildeson manca ancora, però due cose:

1) le pagine devono avere tutte la stessa intestazione, come scritto nella colonna di destra del progetto, che è questa

«Nome è un colle/monte/città/fiume/luogo/personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien

, quindi per il futuro magari è meglio che ti ci attieni e

2) le pagine alla fine devono contenere questo template {{portale|Tolkien}}, così da avere un rimando al portale del progetto.

Per il resto complimenti, un discreto lavoro. A presto.--ςμèαgωℓ 19:30, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]


Lingue elfiche[modifica wikitesto]

scusa se non ho risposto prima... cmq non credo sia possibile, perchè diventerebbe una pagina troppo lunga e conterebbe anche argomenti diversi, quindi credo sia meglio che stiamo ognuna in una voce a sé...cmq scrivi la tua proposta sulla Discussioni progetto:Tolkien così vediamo cosa ne pensano gli altri, Ciao --Eltharion Scrivimi 23:13, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Prima di mandare avvisi di copyviol a casaccio, è buona abitudine e creanza verificare con scrupolo che la violazione sia stata effettivamente commessa e da chi. Guardando la cronologia della voce, avresti capito subito che io ho solo correttamente inserito due immagini, e confrontando quella dei due articoli, avresti visto che è stato il sito a copiare WP (com'è lecito) e non il contrario. --Barbara 10:58, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

.....

Ho ripristinato il template {{Bio}}, che avevi tolto. Questo template serve per gestire le informazioni biografiche su it.wiki, quindi non deve essere tolto anche se non capisci come funziona. Per maggiori informazioni puoi consultare il Progetto:Biografie. Grazie. ary29 14:35, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ho avuto dei rallentamenti con il mio wikilavoro a causa dei motivi indicati nella mia pagina utente, ma cercherò di provvedere anche a Victor Vasarely come per Giorgio de Chirico entro 7 giorni. Grazie dell'avviso, comunque. Turgon - visitate la città di Gondolin... 23.36, 25 gen 2008

Re: Proposta da ponderare[modifica wikitesto]

"Sfoltire" la lista degli utenti interessati? Non saprei... In passato mi era quasi venuto voglia di farlo per il Progetto:PK, poi ho desistito: anche se è tanto che un utente non lavora su un progetto, non posso esclude a priori che possa "tornare". E ti sto parlando di un progetto di cui mi occupo: come ti ho già detto, dell'Eredità mi sono occupato pochissimo, quindi a maggior ragione non mi prenderei la responsabilità di cancellare utenti dalla lista (mi permetto di farlo quando sono vandali!). Al massimo si potrebbe fare così: si potrebbe "mettere in un {{cassetto}}" gli utenti che da oltre un anno non hanno contributi su Wikipedia. Bada che questa NON è una prassi: è solo un'idea che mi è venuta così su due piedi. Prima di metterla in pratica, è meglio che proponiamo la cosa al bar del progetto. Inoltre, il fatto del bar poco frequentato è una cosa comune a molti progetti "strettamente tematici", vedi anche ad esempio il Paiolo Magico, ma non è cosa malvagia in sé: l'importante è ricordare che il progetto non è fondamentale, l'importante sono le voci: sulle voci potrebbero esserci legioni di persone al lavoro che magari non passano dal bar! --KingFanelfanelia 08:04, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ciao. In verità la modifica sostanziale l'ha fatta Trikke, ma il succo non cambia. Secondome, dat che il testo scopiazzato è stato rimosso puoi togliere anche il mio avviso. Valuta se è il caso di darsi la pena di pulire anche la cronologia o se era rimaneggiato a sufficienza. Io la lascerei come voce singola piazzandoci uno {{S|musica}}, ma se senti qualcuno che si occupa di musica classica, che so Al Pereira per esempio, saprà probabilmente fare la scelta giusta. --Cotton Segnali di fumo 22:51, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

L'ultima idea (tutte le 19 rapsodie ungheresi di Liszt) mi sembra la migliore; naturalmente se hai tempo di creare una voce, anche molto sintetica. Il titolo corretto sarebbe Rapsodie ungheresi (Liszt). Ciao --Al Pereira 23:13, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ho spostato la pagina a rapsodie ungheresi poichè è vuota. A meno che ci sia qualcun altro che abbia composto delle rapsodie ungheresi. --Gliu 21:23, 31 gen 2008 (CET)[rispondi]
Va bene, però magari dà un'occhiata a en:Hungarian Rhapsodies, sia per l'elenco delle 19 rapsodie, sia per controllare alcune informazioni. Vedrai che le date di composizione, ad esempio, sono altre. Ok anche per lo spostamento di Gliu. Ciao --Al Pereira 21:33, 31 gen 2008 (CET)[rispondi]
Dimenticavo: come d'accordo ho unito la voce brevissima sulla n. 2 a rapsodie ungheresi.... --Al Pereira 21:34, 31 gen 2008 (CET)[rispondi]
Vedo che Al Pereira ha unito la rapsodia n 2 alla voce. Al massimo si potrà scorporarla di nuovo quando entrambe le voci avranno una certa dimensione. Al momento meglio una voce buona che due scarne. Comunque bel lavoro. --Gliu 21:38, 31 gen 2008 (CET)[rispondi]
In teoria la voce dovrebbe contenere un paragrafino per ogni rapsodia. Se i paragrafini diventassero lunghi, si possono sempre scorporare. E l'elenco ci vuole comunque, subito dopo le informazioni storiche. Ciao --Al Pereira 22:50, 31 gen 2008 (CET)[rispondi]
Non la scorporiamo. Però ho lasciato il redirect. Quando e se la parte sulla rapsodia n.2 raggiungerà qualche migliaio di kb.... allora potremmo cominciare a pensare se scorporarla! --Al Pereira 18:13, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

purtroppo non sono un esperto in materia, nè ho manuali scolastici da consultare. Avevo semplicemente riportato una segnalazione arrivata dallo Sportello informazioni, da ip anonimo. Ho chiesto al segnalatore di specificare meglio di che manuale si trattava, ma non ha risposto. Più di così io non sono in grado di fare.. Speravo che qualcuno del progetto storia ci mettesse mano, ma anche lì nulla.. --Soblue 15:09, 1 feb 2008 (CET) Segnala pure la cosa al progetto storia, ma io non rimuoverei l'avviso almeno per ora. --Soblue 20:52, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

embè, non c'è scritto niente :? jskellj (msg) 20:27, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

nanduhirion[modifica wikitesto]

vedo che ti dai molto daffare :D quando ti capita vai al vaglio de lo hobbit, è fermo sia per mancanza mia di tempo che per mancanza di spunti, stasera però farò molti punti esposti nel vaglio--Dwalin 23:19, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

vaglio lo hobbit[modifica wikitesto]

e questo si intrufola ovunque ^^. anche se sei un elfo kekka mi piaci assai *si inchina profondamente spazzolando il pavimento colla barba*--Dwalin 23:31, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

sono interne al testo fra la parte [1] (guarda questo testo in formato modifica)--Dwalin 12:32, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

io dico che il vaglio non e' concluso e la voce non e' ancora completa nelle voci ricerca di erebor (manca poco) ambientazione (tutta da fare bene, e' solo abbozzo) personaggi (solo alcuni personaggi sono riuscito a finire) e rivedere l'incipit come aveva consigliato quello e sistemare meglio l'ultimo paragrafo dell'incipit, poi aspetto il parere di smeagol e xander e poi posso dire che la voce sara' completa--Dwalin 09:31, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

in ogni caso molte parti sono mancanti ed ora che ho internet rotto a casa non posso manco continuare a scrivere che non mi porto i libri in universit' anche di tolkien (all-uni c-[ la tastiera impostata americana quindi ci sono molti errori ortografici)--Dwalin 13:35, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

guarda che ti controllo cmq >O--Dwalin 10:57, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

devo leggere sui mieri libricini, se te hai lo hobbit annotato scrivici o l-atlante per la terra di mezzo cerca li sopra, sarebero state quelle le mie fonti--Dwalin 08:46, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re: copyviol arborea[modifica wikitesto]

Ciao Turgon, grazie del messaggio. Quando si riscontra una violazione, l'avviso di copyviol viene segnato nella talk dell'utente o dell'ip, indiscriminatamente. Le uniche volte che mi astengo dal farlo è quando scovo un copyviol vecchio di mesi da parte di un ip mobile: in quei casi diventa sostanzialmente poco utile. In ogni caso, se si è competenti, è buona cosa riscrivere le voci richiedendo poi la cancellazione della cronologia degli edit incriminati: si salvaguarda il progetto e si ha a disposizione materiale libero alla portata di tutti :)
Spesso, però, mi capita di cancellare in toto una voce poiché interamente copyviol e la cui riscrittura non mi è possibile per ignoranza o incompetenza. Esistono, a tal proposito, diversi template a seconda dei casi: il {{Controlcopy}} che identifica un presunto copyviol, il {{Cancelcopy}} per voci totalmente copiate e il {{ViolazioneCopyright}} quando alcuni edit sono da rimuovere. Quando mi è possibile, le riscrivo, altrimenti mi limito alla cancellazione del copyviol. In ogni caso, comunque, le voci possono essere totalmente riscritte e deve essere richiesta la cancellazione della crono. Se trovi delle violazioni, ricordati di seguire quanto trovi scritto qui. In riferimento ad Arborea, me lo hai segnalato per qualche motivo particolare? Fammi sapere :)
Un saluto e grazie ancora. --Mau db 00:36, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie dei messaggi e scusa il ritardo nella risposta, oggi non mi sono collegato. Sulla voce Arborea ho segnalato un sospetto copyviol, ma mi sembra di non averlo rimosso per via del fatto che, guardando il sito segnalato, non c'era un effettivo copia incolla: mi sembrava più una copia di materiale non inserito nel sito stesso. Controlla perché è importante non rimuovere contributi buoni. Ci darò uno sguardo anche io appena posso. Un saluto e grazie di avermi contattato: in caso di dubbi futuri, chiedi pure. Un saluto. --Mau db 21:20, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

Aiya, mi ero già iscritto un po' di tempo fa, ma forse hanno cambiato le impostazioni del progetto e sono stato cancellato...--Ithilien 04:43, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

re: hobbit[modifica wikitesto]

grazie della spiegazione :-) --Superchilum(scrivimi) 22:10, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

re: Botero[modifica wikitesto]

Ciao, grazie! :-) Purtroppo non è così tutta uguale come può sembrare a prima vista... A parte le prime righe dopo un po' le due versioni si differenziano (prova a prendere due o tre parole a caso e cercarle nell'altro testo con "ctrl+f", vedrai che non trovano corrispondenza...), quindi non si può effettuare una rimozione completa. La soluzione migliore sarebbe riscrivere il testo (differenziandosi per bene dall'originale) e poi (eventualmente) pulire la cronologia, però ovviamente ci vuole un minimo di tempo :-) Se hai voglia puoi farlo tu stesso, se no prova a segnalarlo al Progetto:Arte (purtroppo lo vedo un po' moribondo in questo periodo). Ciao, buona serata! --Qbert88 19:31, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Certo, l'avviso va tolto dopo la sistemazione (che metti caso uno inizia poi non riesce a finire il lavoro non si deve rischiare che poi nessuno se ne accorga più). Quanto alle immagini niente da fare, perchè il copyright non è ancora decaduto (almeno 70 anni dalla morte dell'artista), per maggiori dettagli puoi guardare Wikipedia:Copyright (che consiglio sempre di leggere in ogni caso, insieme a Wikipedia:Copyright immagini e alle altre pagina correlate). Se ti serve qualche altro aiuto, sai dove trovarmi :-) --Qbert88 20:56, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

re:Coreggia[modifica wikitesto]

Hai fatto benissimo.

Sono un noto conservazionista.

Ciao, --Φilippoφ Sorry about the mess... - Discutimi ...maid's day off! 07:50, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

re:richiesta di segnalazione di voci inutili[modifica wikitesto]

Caro Turgon,

ti svelo un "segreto": la voce "Coreggia" l'ho scoperta facendo RCP (= puro caso).

Non escludo di piazzare a mia volta delle voci relative a frazioni di Padova, ma — quando e se succederà — sarà tutta un altra storia.

Per il resto, stai tranquillo: non mi hai arrecato alcun disturbo, anzi.

Buonanotte, --Φilippoφ Sorry about the mess... - Discutimi ...maid's day off! 22:56, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che ti stai occupando della revisione della voce Formula 1 stagione 2007 che hai proposto per un vaglio. Visto che nella pagina di discussione vedo che ci sono tante cose da fare, ed essendo anche io appassionato di Formula 1, sarei disposto a darti una mano a sistemare la voce. Ci stai? --Andrea borsari 13:06, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]


Ok ho inserito il mio nick tra i revisori. Per quanto riguarda le immagini l'unico problema che possiamo avere è per il GP del Giappone, infatti c'è solo un'immagine e ce la dovremmo far bastare.

Per le cose da discutere non c'è problema, anzi sarà un piacere. Ciao --Andrea borsari 15:25, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non ho molto, ma vedo quello che posso fare. Per quando riguarda il decandentismo, conviene sviluppare i paragrafi storico/filosofico prima, e poi parlare dei tratti minori. Buona lavoro anche a te! --Exephyo 20:24, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sì, intendo la metrica e lo stile sotto il punto di vista puramente accademico. Per adesso è meglio lasciarlo a parte, poi, se risulta essere troppo corto possiamo sempre integrarlo nella poetica. Mi serve solo un po' di tempo per lavorarci. --Exephyo 19:22, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ci mancherebbe! Ogni contributo è ben accetto. Alla fine per le poetiche si può anche sintetizzare direttamente la voce che parla del movimento, e citare qualche autore importante. Buon lavoro! --Exephyo 18:44, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re:Ringraziamenti[modifica wikitesto]

Figurati, è un piacere collaborare. Buon lavoro e alla prossima, ciao :) --Etienne (Li) 20:54, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

ciao, la tua domanda è stata proprio a sorpresa :) personalmente sono molto convinto che un sottoprogetto di questo genere non possa che giovare, per la vastità dell'argomento che andrebbe a coprire. Purtroppo io non in materia non ne capisco assolutamente nulla e quindi potrei dare un contributo al più coordinatorio, rapportandolo/mi con gli altri progetti che seguo (storia, storia di famiglia ed archiettura). Però, se ci sono in wiki utenti con le capacità e le conoscenze, penso potrebbe essere l'inizio di qualcosa molto proficuo. --Gregorovius (Dite pure) 21:12, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

forse potresti passare dalla Categoria:Arredamento e dalle voci principali lì risalire ai contributori più frequenti. iointanto faccio mente locale se conosco qualche wkipediano. --Gregorovius (Dite pure) 23:14, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, non preoccuparti di metterla in cancellazione ordinaria, lasciala pure così; non penso che abbia un gran senso come voce. --yorunosparisci sott'acqua 22:43, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Arredo anch'io![modifica wikitesto]

Ciao Turgon, sinceramente quanto ad arredamento mi limito al design contemporaneo (Le Corbusier, Aalto, Mies van der Rohe, il Bauhaus,...), e a un livello minimo, però so tradurre dall'inglese, e se mi trovate le voci corrispondenti su en.wiki traduco volentieri (qualcosa, non chiedetemi il mondo ;-)). Sappimi dire qualcosa, ciao! --Qbert88 15:46, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao anche da parte mia! Io sono sulla stessa lunghezza d'onda di Qbert88, anzi per quanto mi riguarda non sono neanche in grado di tradurre facilmente dall'inglese a causa del mio cattivo rapporto con le lingue :) Comunque tra i partecipanti del progetto Arte ci sarà sicuramente qualcuno che è in grado di contribuire. Naturalmente in bocca al lupo per il progetto. Ciao --Etienne (Li) 21:00, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Progetto F1[modifica wikitesto]

Ciao Turgon, purtroppo non ti so dire perché il progetto sia fermo, ma sono comunque disponibile a darti una mano a sistemarla. Aspetto le tue direttive. Ah, un'altra cosa per quanto riguarda il vaglio della voce Formula 1 stagione 2007, ti volevo dire che purtoppo non ci sono immagini relative sia al Gran Premio di Cina che a quello di di Turchia.--Andrea borsari 19:51, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sì, secondo me una pagina sulla spy-story si può fare, anche perché riguardo all'argomento ho una conoscenza abbastanza buona. Non ci dovrebbero essere problemi a riguardo. Ah, come strutturiamo la parte sotto il Gran Premio di Gran Bretagna? --Andrea borsari 20:04, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ok, aspetterò e produrrò. A presto--Andrea borsari 20:17, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho chiesto ad un amministratore, ora bisogna solo aspettare. Comunque stavo pensando; quando il Progetto: F1 sarà ultimato si potrebbe anche fare la richiesta per la creazione di un portale (ovviamente non subito), come in tutte le altre wikipedia. Cosa ne dici?--Andrea borsari 21:56, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ciao, grazie per le immagini, ma purtroppo la notizia dolente è che mancano per i GP d'Europa, Ungheria, Giappone, Turchia e Cina. Per quanto riguarda il progetto fai pure ti auguro un buon lavoro e aspetto con ansia il risultato. --Andrea borsari 22:07, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]
Bel lavoro, ora è degno di essere chiamato progetto. Non resta che aspettare l'intervento per mettere a posto i redirect. --Andrea borsari 22:44, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sì penso che sia la cosa più giusta da fare. Approfitto dell'occasione anche per farti una domanda riguardante la voce che stiamo vagliando. Nei GP in cui non sono disponibili immagini su commons, che cosa si può mettere? --Andrea borsari 23:01, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Brutte notizie. Purtroppo, a parte per il GP della Cina, non ci sono immagini del tracciato ma solo mappe. Per quanto riguarda la mappa che dici te ora mi metto alla ricerca. A presto --Andrea borsari 23:18, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho inserito le mappe dei circuiti e ho trovato quella che dicevi tu. Esattamente dove la metteresti?--Andrea borsari 23:34, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]
Perfetto e grazie per il messaggio di prima --Andrea borsari 23:36, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]
Concordo con te. Oggi è stata una dura giornata di lavoro. Buonanotte anche a te --Andrea borsari 23:41, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Progetto arredamento[modifica wikitesto]

Ho spostato la tua bozza di progetto in Utente:Turgon/Progetto:Arredamento; non si può spostare nel namespace Progetto finché non ci sono almeno tre utenti attivi che vi partecipano. Grazie--Trixt (d) 23:47, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Turgon, ieri sera, come tu ben sai ho contattato un amministratore: Cotton. Siccome non ha ben capito il problema sorto con il Progetto potresti spegargielo tu. Grazie--Andrea borsari 08:31, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ok, ora io torno a dedicarmi al vaglio e all'ampliamento delle varie voci sui GP. Ciao --Andrea borsari 13:09, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Buone notizie[modifica wikitesto]

Ciao, reco buone notizie riguardo alla voce Formula 1 stagione 2007. Ho finito di wikificare il riassunto della stagione, inserendo i wikilink dove necessario e ho aggiunto di GP in GP la situazione di classifica dove mancava. Poi secondo me la parte grafica può completa. Ora rimane la revisione grammaticale (di cui mi occuperò adesso) e poi ci possiamo finalmente dedicare alla parte sopra. --Andrea borsari 13:54, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, tra poco finirò la revisione grammaticale. Ora sono al GP d'Europa. Per quanto riguarda l'immagine dovrebbe andare bene (un'altra foto di un motore oltre al Renault ci starebbe bene), bisogna solo vedere di che anno è il propulsore. --Andrea borsari 14:32, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]
Per il motore fa niente. Comunque ho appena finito la revisione. Potrebbe però essermi sfuggito qualcosa, magari quando puoi dacci un'occhiata. Comunque secondo me ora la voce va bene e direi ormai abbiamo finito. --Andrea borsari 15:01, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Design VS Arredamento[modifica wikitesto]

Mmh, forse allora converrebbe creare un progetto unico anzichè due divisi, perchè per quanto non sia esattamente la stessa cosa, diciamo che si tratta comunque di argomenti abbastanza affini, e unendo le forze si potrebbe riuscire a sviluppare un singolo progetto meglio funzionante (IMHO). Prova a contattare il promotore dell'altra bozza e senti cosa ne pensa, io credo che anche lui sarebbe d'accordo con me. Ciao, buona domenica! :-) --Qbert88 14:50, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, ho seguito la discussione ed effettivamente ti conviene fare come suggerito da Qbert. --Etienne (Li) 15:02, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Il prosieguo ormai infinito della voce F1 2007[modifica wikitesto]

Sì secondo me i cambiamenti di regole vanno nella sezione novità perché sono comunque modifiche al regolamento che si presentano come nuove. Comunque non c'è problema per i due punti che hai illustrato prima, solo che per le prossime due ore non posso aiutarti perché mi devo scollegare. Torno verso le 6. A dopo, ciao. --Andrea borsari 16:18, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re: Intelligenza fluida[modifica wikitesto]

Non consoco l'argomento, se nella voce principale è trattata anche questa ok. Io l'avevo solo segnalata perché mi era capitata tra le mani. Buon lavoro. --Giuseppe 17:19, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Pubblicità[modifica wikitesto]

Sì, ho appena visto. Hai fatto bene, speriamo di trovare utenti interessati. Intanto ne approfitto per chiederti un'altra cosa. Per bibliografia si intendono i libri che trattano l'argomento di cui si occupa la voce giusto?--Andrea borsari 19:51, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ah mi è venuta in mente un'altra cosa. Oltre a fare pubblicità nel bar pensavo di mandare qualche messaggio anche ad altri utenti, come è stato fatto per il Progetto: Altomilanese. Che ne pensi? --Andrea borsari 20:14, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]
Io la manderei a tutti coloro che partecipano al Progetto: Sport che compiano contributi abbastanza regolarmente. Poi secondo me non so se su "Il Wikipediano" l'annuncio venga letto. Io personalmente non lo leggo mai. --Andrea borsari 18:57, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Siccome sono in tanti al progetto sport proporrei di fare così: uno contatta i pari e l'altro i dispari. Cosa ne dici?--Andrea borsari 19:08, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Anche a te, a dopo--Andrea borsari 19:18, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ok, buon lavoro.--Andrea borsari 19:21, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Pubblicità e l'ormai conosciutissimo vaglio[modifica wikitesto]

Io ne ho fatti 10. Speriamo di ottere qualcosa. A proposito, per la bibliografia della voce, da dove la tiriamo fuori?--Andrea borsari 19:40, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Fai pure con comodo. Buon lavoro.--Andrea borsari 19:45, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ok buon lavoro, a dopo.--Andrea borsari 20:02, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ciao per la bibliografia pensi possano andare i siti che ho messo? A presto.--Andrea borsari 20:42, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie. Ora cerco i siti ufficiali e forse abbiamo finito... Forse. A tra poco--Andrea borsari 20:59, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, ho guardato i siti ufficiali di Ferrari e McLaren, ma sulla spy-story non c'è niente. Si lasciano solo i siti di FIA e formula 1?--Andrea borsari 21:05, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ok, si potrebbero benissimo inserire. Mettili pure. A presto.--Andrea borsari 21:22, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

design e arredamento[modifica wikitesto]

il design del mobile è parte dell'interior design. Per me se volete inserirla come categoria del design non credo ci sia alcun problema. --EdoM (Parliamone) 23:24, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Finalmente abbiamo finito[modifica wikitesto]

Dopo immemorabili fatiche paragonabili a quelle di Ercole abbiamo finalmente finito a quanto pare. Per gli amministratori su Qbert sono d'accordissimo. Gregor non lo conosco. Fai pure tu.--Andrea borsari 21:43, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

A Qbert gli devo chiedere se vuole partecipare al giudizio sulla voce Formula 1 stagione 2007 per la sua entrata in vetrina dopo il vaglio? Più o meno gliela devo formulare così la domanda? Grazie e a presto.--Andrea borsari 21:54, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ok, per domani io direi attorno alle 17 come orario. Mi dovrebbe essere abbastanza favorevole, sempre che a te vada bene.--Andrea borsari 22:02, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
A una prima occhiata mi pare un ottimo lavoro. Non vado oltre perché non mi sono mai occupato di vagli vetrine e simili, quindi il mio giudizio, dato che non so che parametri vengano richiesti in questi casi, lascia il tempo che trova. Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:04, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ok a domani allora. Solo una cosa, come funziona la votazione per l'entrata in vetrina? Grazie e buonanotte anche a te--Andrea borsari 22:07, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
ho visto la pagina, e mi sembra, per quanto ne capisco, ben fatta; potete comunque lasciarla un'altra settimana al vaglio, che male non fa :) --Gregorovius (Dite pure) 12:26, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Ciao, ho appena messo la voce nelle segnalazioni della vetrina come mi hai detto tu. Mi sembra di aver fatto tutto bene, dacci un'occhiata anche te. A dopo--Andrea borsari 14:14, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ah, un'altra cosa, che con la vetrina non centra. Per il Progetto: F1 abbiamo raccattato un utente si tratta di Nevermindfc. Ciao ciao.--Andrea borsari 14:23, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ok, cerco altre fonti.--Andrea borsari 16:42, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
Va bene ora metto a posto anche i futuri. Per la voce, per adesso penso di non votare, anche perché il mio voto sarebbe relativo in quanto vi ho partecipato attivamente. Voterò solo in caso di situazione molto incerta (a favore ovviamente).--Andrea borsari 16:59, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Va bene, io mi occupo dei riassunti della stagione, che tolgo i futuri.--Andrea borsari 17:04, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho trovato e inserito le fonti sulla spy-story prese dalla gazzetta. Visto che i grassetti li hai tolti tu non rimane ch guardare se c'è qualche futuro da togliere credo. Comunque concordo con la bibliografia. A presto. Ciao--Andrea borsari 17:39, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
Va bene, allora al lavoro.--Andrea borsari 18:15, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Che duro lavoro[modifica wikitesto]

mo soccia! (scusa l'esclamazione) Cosa bisogna mettere a posto nella sezione "prima della stagione"? A presto--Andrea borsari 18:20, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

No, no va benissimo. Buon lavoro anche a te. A dopo--Andrea borsari 18:29, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
Sì, mi sembra logico. Ai libri ci penso io che ne avevo già trovato uno ieri sera per puro caso. Per quanto i siti ufficiali potrebbero andare anche quelli. Ora mettiamoci al lavoro. A dopo.--Andrea borsari 19:22, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Formula 1 stagione 2007[modifica wikitesto]

Salve! I paragrafi a cui mi riferivo erano, in particolare, il 7.6 e il 7.7, ma anche quelli finali del riassunto della stagione potrebbero sembrare più in stile giornalistico che enciclopedico. Per il resto andavano bene. La voce, secondo me, è al livello da vetrina, e posso capire la difficoltà nel trovare elementi per note e bibliografia: magari si potrebbero citare articoli su qualche episodio della stagione o inserire collegamenti ai siti ufficiali delle varie scuderie (se esistono), e inserire in bibliografia anche libri che trattino in generale l'argomento. Il problema è che tra i criteri di ammissione per la vetrina c'è la presenza di bibliografia, e qualche utente particolarmente intransigente potrebbe opporsi all'ammissione della voce anche solo per questo: secondo me una voce del genere potrebbe essere accettabile anche senza bibliografia, ma i criteri sono pur sempre i criteri!

Comunque, complimenti per la voce e per le modifiche apportate. Sinceramente, adesso non ho tempo per rileggerla tutta, e spero che le incongruenze nella prosa siano state adeguatamente corrette. Credo che voterò sì! Vale!--Glauco92λέγετέ μοι 19:03, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Tifo Ferrari (ma molto tiepidamente); prima seguivo molto di più, ora, con la scuola, quasi niente. Comunque, come promesso ho votato sì. Ho visto che stai aggiungendo la bibliografia: usa il {{Cita libro}} (se vuoi vedere come funziona puoi dare un'occhiata qui, ma credo che il manuale sia abbastanza chiaro) e cerca di inserire sempre gli ISBN, magari cercando su google. Tu, invece, tifi Ferrari o McLaren?--Glauco92λέγετέ μοι 20:13, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
Glauco92 accetta (con grande piacere) la magnanima proposta del re di Gondolin, e provvederà quanto prima a ricambiare (devo fare anch'io al più presto la lista degli amici)! Quasi coetaneo? Di quando sei?--Glauco92λέγετέ μοι 21:00, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Pietà, ho bisogno di una pausa[modifica wikitesto]

Ciao, ho guardato su google i libri e oltre a quei due che ho aggiunto non mi sembra ce ne siano altri. Teniamo solo quei due lì?--Andrea borsari 19:36, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Perfetto, io sono appena tornato dalla mia cena. Ora mi dedico ad ampliare qualche stub riguardante la Formula 1. A dopo, ciao--Andrea borsari 20:16, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Discussione[modifica wikitesto]

A questo punto apro una nuova sezione, altrimenti l'altra si allungherà inverosimilmente.

Comunque, a dire il vero...temo che dovrai illuminarmi...!--Glauco92λέγετέ μοι 21:09, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho cancellato l'intervento, in modo che...hai capito! A dire il vero, anch'io sono...ehm...un secchione! Il termine non mi piace per niente, ma è immediato, quindi sono costretto a usarlo! Ma (se posso permettermi di chiederlo) come mai nel babelfish dici è stato? Frequento il liceo classico a Roma. Ho visto che sei un appassionato di Tolkien: anche a me piace tantissimo (ho letto Lo Hobbit, Il Silmarillion e Il Signore degli Anelli con tanto di appendici), ma purtroppo non posso ritenermi un esperto. Avevo anche meditato di aderire al progetto ma quando mi sono accorto di non avere idea di chi fossero tutti i personaggi nominati nelle pagine del progetto stesso ho deciso di lasciar perdere. Al contrario, sono un esperto nel campo di Harry Potter! Tu che ne pensi? Spesso ai fan di Tolkien HP non piace e viceversa...sarò un'eccezione?--Glauco92λέγετέ μοι 21:55, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Furbo! Effettivamente spesso l'età anagrafica è un fattore discriminante...da questo punto di vista il mio nick dev'essere incredibilmente ingenuo! Però se si è inseriti in qualche progetto è tutto più facile. Anch'io sono nuovo qui su wikipedia: mi sono iscritto a giugno, ma contribuisco seriamente da gennaio. Incontrando la voce su Cicerone, mi è sembrata così completa che l'ho proposta per la vetrina. Purtroppo nessuno la pensava come me, e quindi mi ci sono messo d'impegno e l'ho riscritta da cima a fondo. Ora è in vetrina!!! Poi mi sono iscritto al progetto Antica Roma e ora sto lavorando qui. Per ora preferirei evitare di iscrivermi ad altri progetti, almeno fino a quando non avrò finito il lavoro su Cesare; poi...chissà! Per il progetto HP c'è poco da fare, mancano voci su alcuni attori e doppiatori dei film, ma io mi occupo dei libri, e quindi posso solo dare una mano quando serve. Quindi può essere che riprenda in considerazione l'idea di aderire al progetto Tolkien! Ho visto sulla tua pagina che hai aiutato il progetto Storia: di cosa ti sei occupato, in particolare?--Glauco92λέγετέ μοι 22:36, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Philippe Alliot[modifica wikitesto]

Non ci rimarrà per molto...--Andrea borsari 22:15, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Collega che ne dici adesso della voce?--Andrea borsari 22:32, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
Oh, grazie mille. Comunque io adesso ti dico buonanotte, anche perché mi devo sloggare. Ciao --Andrea borsari 22:37, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Cinetismo?[modifica wikitesto]

Per la Op art ho nozioni di base, il cinetismo non l'ho sincermante mai sentito prima (Victor Vasarely è op art, no?) :-) --Qbert88 22:26, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Quanto a en.wiki se guardi en:Op art non ci sono quasi link rossi (in compenso c'è una bella lista di artisti in fondo), quindi direi che da lì si possa prendere abbondantemente (io non mi intendo a fondo della cosa, ma se mi dici che c'è qualche artista molto importante di cui ci manca la voce, mi metto a tradurre ;-)). Il progetto arte (stranamente) mi sembra che non abbia mai attecchito benissimo, almeno da quando io ci bazzico saltuariamente, l'utenta più attiva (AnnaLety) è in wikipausa e io mi sono buttato sul lato architettonico, gli altri sono abbastanza solitari... Bisognerebbe cercare di risvegliarlo prima o poi (ora io non riesco che mi sono già preso altri 100 impegni :-)). Ciao, --Qbert88 22:47, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re:Tra amici[modifica wikitesto]

Diamine! 1000 edit in 20 giorni è davvero tanto. Io, invece, non mi ritengo molto produttivo: faccio edit abbastanza lunghi, e ci metto sempre un po' di tempo per riguardare quello che ho scritto...però non sono troppo lontano dai 1000 (attualmente sto a 756 con questo!). Per l'arte, devo dire che non sono un grande esperto; magari dall'anno prossimo (inizierò storia dell'arte, delle medie mi ricordo ben poco) sarò in grado di contribuire, ma per ora non saprei essere di grande aiuto. Ora mi sto dedicando quasi esclusivamente alla storia romana (appunto!), e non nascondo che una volta finito Cesare mi piacerebbe lavorare alla voce su qualche imperatore, magari Nerone! Intanto cerco di creare le voci che ancora non esistono tra quelle dei personaggi che incontro nella stesura delle voci (sono per lo più degli illustri sconosciuti, però...servono anche quelli!). Se hai qualche suggerimento (di qualsiasi tipo!) su Cesare fammi sapere: il mio obbiettivo, naturalmente, è quello di portare la voce in vetrina, ma voglio che sia perfetta! Lo so che la voce perfetta non esiste, ma almeno qualcosa che le si avvicini! Spero che anche la tua voce arrivi in vetrina, perchè credo che sia quanto di meglio si possa trovare sull'argomento (ah, un'altra idea, vedi se le corrispettive voci in inglese, francese, tedesco ecc. hanno bibliografia e note e inseriscile nella tua). Se poi hai bisogno di aiuto non esitare a dirmelo!--Glauco92λέγετέ μοι 23:08, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho dato uno sguardo alle voci in altre lingue, che, purtroppo, sono tutte senza bibliografia: la tua è di gran lunga la migliore. Le altre al confronto potrebbero essere degli stub! La voce inglese ha molte note, vedi se ti possono essere utili!--Glauco92λέγετέ μοι 23:22, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
PS-Ho messo a posto la bibliografia nella voce perchè il template cita libro era usato male:)

Ho scritto un intervento tra i commenti ai voti, magari faccio cambiare idea a qualcuno, chissà. Ora si è fatto veramente tardissimo! Ciao! A domani!--Glauco92λέγετέ μοι 23:40, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

progetto f1[modifica wikitesto]

sono disponibile ad aggiornare tabelle e dati di scuderie e piloti dopo ogni gran premio, come ho già fatto l'anno scorso. per quanto riguarda la pagina candidata alla vetrina, la prima cosa che mi è saltata all'occhio sono state le didascalie delle immagini, un po' ripetitive. difficilmente riuscirò a darci uno sguardo più approfondito in questi giorni perchè sono impegnato con l'università. comunque fammi sapere se il periodo di candidatura ha un termine e cercherò di dare una mano prima di allora. ciao. --Nevermindfc 19:31, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ultimi aggiornamenti[modifica wikitesto]

Ciao, ti do gli ultimi aggiornamenti riguardo alla ormai menzionatissima e conosciutissima voce Formula 1 stagione 2007. Ho inserito nella bibliografia un libro sulla spy-story e fatto alcune piccole modifiche correggendo gli errori di battitura. Nonostante ciò le votazioni vedono 3 favorevoli e 4 contrari (leggiti i nuovi commenti di Xander). A presto--Andrea borsari 21:15, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Mi hai avvisato appena in tempo. Non c'è problema, ora comincio a creare questa voce, ma sul risultato non garantisco molto. A presto--Andrea borsari 22:10, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]
Oddio mi metti in difficoltà. Non so davvero cosa risponderti. Fai come credi sia meglio, io intanto continuo la stesura della voce. A presto, ciao--Andrea borsari 22:31, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Continua...[modifica wikitesto]

Fai pure con comodo, adesso dedicati alla voce, perchè effettivamente sarebbe un peccato se non dovesse entrare in vetrina. Non sapendo se c'eri ho dato altri suggerimenti anche ad Andrea borsari (puoi vederli alla sua pagina di discussione); in breve, si trattava di qualche consiglio per le note da libro e delle voci correlate. In particolare, sottolineo l'importanza delle voci correlate (puoi metterci piloti, scuderie, auto, gran premi, di tutto!). Potrebbe servire a convincere anche gli utenti più ostici--Glauco92λέγετέ μοι 21:54, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho finito di creare la pagina sulla Spy-Story, clicca qui per vedere il mio operato. Le note non sono molto a posto e siccome sono stanco prima di domani non lo saranno. A presto--Andrea borsari 22:44, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ok ci sentiamo domani, ciao.--Andrea borsari 22:50, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]
  1. ^ xxxxxx