Discussioni utente:Tristan87

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Tristan87, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 16:09, 22 nov 2006 (CET)[rispondi]

Mi scuso per il ritardo, ma ho visto solo ora il suo messaggio. Non nego che la mia "battaglia" sia influenzata dalla comune passione "rimbaudiana". In ogni caso nutro poche speranze, soprattutto perché a favore della cancellazione (privilegiando condivisibili ragioni di classificazione) si è schierata l'utente MM che, sulla parte "colta" di questa comunità, detiene un meritata influenza. Non sono un critico letterario, ma trasmetta egualmente i miei complimenti a Midolo per la sua opera.--ligabo 12:51, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

Carissimo, vai a vedere la mia nuova voce Cotton Mather e vedi di aggiungere qualcosa. Distinti saluti--valg 19:25, 16 mag 2007

mago do nascimento[modifica wikitesto]

Ciao! ti scrivo a proposito del tuo intervento in coda alla votazione-cancellazione del "maestro di vita". Sono un cattolico così così, quindi la mia non è una difesa d'uffico... Solo che mi pare un po' azzardato, anche se suggestivo da un punto di vista polemico, accomunare un grande movimento spirituale e civile che, nonostante i moltissimi (e gravissimi) errori, ha comunque dato all'Italia il più grande poeta ed il più grande patrimonio artistico del mondo con dei truffatori belli e buoni (o brutti e cattivi?!...) capaci di sfruttare i momenti di più grande sofferenza delle persone semplici. Scusa il disturbo. Ciao--Gp 1980 15:40, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Città perdute[modifica wikitesto]

Se intendevi iniziare la votazione, ti spiacerebbe provvedere allo spostamento della pagina da semplificata a ordinaria come spiegato nelle istruzioni in testa alla pagina stessa? Grazie :-) MM (msg) 20:29, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Continua da "mago do nascimento"[modifica wikitesto]

T'avevo già scritto prima che non m'interessa difendere la Chiesa cattolica ma, piuttosto, la necessità di non fare confusione tra realtà che, pur avendo la "reliogiosità" latamente intesa come minimo comun denominatore, hanno pochissimo a che vedere l'una con l'altra. Quanto al collegamento che mi hai citato, pur non sorprendendomi, è sicuramente da annoverarsi tra quelle cose che m'indignano rispetto alla Chiesa. A proposito di Ratzinger, devo confessarti di non condividere la tua opinione, sia perchè considero i suoi interventi, che siano condivisibili o meno, quasi sempre stimolanti per la riflessione ed il desiderio d'approfondimanto, sia perché, nel bene come nel male, credo che il suo pontificato sia in continuità, almeno dottrinale, con i precedenti e, in particolare, con quello di Wojtyla, che l'ha, di fatto, designato come suo successore. Quanto, in fine, ai complimenti, li ricambio sinceramente con simpatia :-)--Gp 1980 20:31, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re:Elvis Clone[modifica wikitesto]

Secondo me è enciclopedico perché ha inciso due dischi, è arrivato quarto in un'elezione di uno stato statunitense e perché da un'altra ipotesi della morte di Elvis, cosa che a tanti suoi fan potrebbe interessare. Forse lo dico solo perché l'ho creata io, magari se l'avesse creata qualcun altro avrei avuto qualcosa da discutere, ma questo è il mio parere. Poi tu puoi avere la tua opinione e io non ti posso certo tappare la bocca. Ciao, Rie 23:50, 22 mag 2007 (CEST) P.S. ah quasi dimenticavo, grazie per i complimenti!!![rispondi]

Screenshot[modifica wikitesto]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Tristan87!

Grazie per aver caricato File:Lxg13.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché gli screenshot devono essere catturati personalmente dall'utente che li carica e non modificati in alcun modo.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Trixt 05:26, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Tranquillo, nessun problema ;) Ogni Wikipedia per le immagini ha, in linea di massima, le stesse regole, ma per alcune licenze d'uso ogni Wikipedia ha regole proprie (a seconda della legge sul diritto d'autore di quella nazione). Per gli screenshot, noi abbiamo la regola che devono essere catturati personalmente da chi li carica, e dunque non possono essere prelevati in rete (en.wiki compresa). Molte altre immagini invece si possono prendere dalle altre wiki; se hai intenzione di farlo, ti suggerisco di dare prima un'occhiata alla guida alla scelta della licenza. Al limite, se hai dubbi, puoi contattare me senza problemi o chiedere allo Sportello informazioni. Buon lavoro! :) --Trixt 00:12, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Battaglia di Rakovor[modifica wikitesto]

Grazie per i complimenti, in realtà per questa voce mi sono limitato a tradurre il testo della wiki inglese (e mi sono dimenticato di mettere il template in discussione). Ho scritto quella voce perché mi sto cimentando sulla storia della città di Pskov, storia che ho intenzione di approfondire ulteriormente una volta che sarà terminato il vaglio di Ivan IV di Russia, che ora sta occupando gran parte del tempo che passo su wiki. Felice di aver fatto la tua conoscenza, spero di poter presto collaborare con te per altre voci storiche.-- Adelchi (scrivi) 22:56, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho notato anche io che la voce è scritta un po' male; avevo aggiunto qualcosa sui numeri, ma non sono un esperto in materia. Già le cose che hai scritto in discussione potrebbero essere aggiunte nell'articolo, che dici? Ciao--Kaptain 10:45, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ottimo! Purtroppo ho gran poco tempo, per i contenuti non ti posso aiutare. Se ti serve una mano per formattare o altro, fai un fischio! --Kaptain 09:26, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]

"Tagish" Elvis Presley[modifica wikitesto]

Ciao, gironzolavo per i fatti miei in discussioni e ho visto il tuo messaggio a JR. Dato che JR adesso non mi risulta collegato, e sono l'autore della voce mi permetto di darti io le istruzioni (sempre che non disturbi te o JR):

  1. devi inserire {{cancellazione}} nella voce
  2. clicca qui
  3. completa lo schemino della pagina sopra ilnkata con motizavione e firma
  4. inserisci qui il testo: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/"Tagish" Elvis Presley}}

Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure! Ciao, --Rie 00:40, 26 giu 2007 (CEST) P.S. l'unico favore che t chiedo è di non mettermi in discussione quell'orribile template {{avvisocancellautente}}.[rispondi]

Ciao, JR l'ha già messa in cancellazione. Visto che quasi nessuno pensa che debba avere una pagina a se (anch'io adesso mi chiedo se avevo bevuto prima di crearla :-?) a te andrebbe bene integrarla in Avvistamenti di Elvis e farci della pagina un redirect? Che ne dici? Ciao, --Rie 10:47, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Talk di Jollyroger[modifica wikitesto]

Ciao Tristan87. Ho ripristinato un mio post nella talk di Jollyroger che, inserendo il tuo, avevi accidentalmente cancellato. Ciao. -- @ _ 07:42, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Piacere mio! -- @ _ 07:09, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]


messaggio automatico del bot Wisbot 22:41, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]


messaggio automatico del bot Wisbot 22:45, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]


messaggio automatico del bot Wisbot 23:12, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Immagini non libere in pagina utente[modifica wikitesto]

Per approfondire la questione, puoi leggere la discussione recente in Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagini non libere in pagina utente.

In sintesi: abbiamo adottato delle regole relative alle immagini non libere, seguendo le indicazioni generali della Wikimedia Foundation, che prevedono, tra le altre cose, che :

«I file multimediali (immagini, suoni, video) la cui licenza non rispetta la definizione di Opera Culturale Libera possono essere utilizzati su it.wiki a condizione che [...] il file sia usato solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente (es. la copertina di un CD solo nella voce su quell'album o in quella dell'artista e non in altre, la registrazione di un discorso solo nella voce di chi ha pronunciato il discorso e non in altre).»

In pratica, ci sono immagini che non sono liberamente modificabili o sono coperte da copyright, e che siamo autorizzati a utilizzare a patto di farne un uso molto parco.. e sempre e solo nelle pagine dove è strettamente necessario. Per questo motivo alcune immagini non dovrebbero essere utilizzate all'infuori del namespace principale (le voci) e comunque solo nelle voci che descrivono direttamente l'oggetto dell'immagine.

Spero d'esserti stato d'aiuto! :)

Ciao! --(Y) - parliamone 16:48, 9 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ho spostato la voce. Nella tua pagina utente linki alla vecchia pagina, che ora è un redirect, non sapevo se correggerlo e lo lascio decidere a te. Ciao --Frazac 11:11, 8 gen 2008 (CET)[rispondi]


discussione rapimento Aldo Moro e fine delle BR[modifica wikitesto]

Ho scritto una bozza in discussione. Dimmi se ti va che ne pensi. --Borgolibero (msg) 02:17, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, condivido il tuo dubbio per quel che concerne la voce quindi no, purtroppo non posso fugare il dubbio stesso... Vediamo se qualcuno la propone per la semplificata o se ci son sviluppi, ciao Soprano71 03:23, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Conferma adesione progetto[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto letteratura

Ciao Tristan87,

nell'ambito del progetto letteratura, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo trenta giorni provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Pequod76

Messaggio automatico di GnuBotmarcoo. 22:16, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Conferma adesione al progetto Sicilia[modifica wikitesto]

Messaggio dal progetto Sicilia

Ciao Tristan87, il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al progetto Sicilia

Ti pregherei di visitare la pagina "Progetto:Sicilia/Elenco partecipanti", per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza commenti, ora e data) sotto le altre. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il 10-01-2013, ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati, verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.

Un ringraziamento da parte del progetto Sicilia.

Saluti e auguri di buon 2013. --Μαρκος 23:03, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Tristan87,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]