Discussioni utente:Totorosan1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Totorosan1!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione è necessario che tu legga e accetti le nostre condizioni d'uso

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ripe (domande?) 16:22, 26 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao e benvenuto! Grazie per aver caricato l'immagine File:Tonari no Totoro Bluray snapshot.png. Ti contatto semplicemente per informarti che la prossima volta per sostituire un'immagine basta cliccare su "Carica una nuova versione di questo file" nella sezione "Cronologia del file". In questo modo si evita di avere file doppioni come File:Il mio vicino totoro.png e in più ogni versione viene salvata per l'appunto nella cronologia. Buon proseguimento--Sakretsu (炸裂) 13:05, 3 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie --Totorosan1 (msg) 13:07, 3 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie anche per il nuovo File:Metropolis di Osamu Tezuka 000.JPG, ti scrivo solo per farti presente che il metodo di caricare una nuova versione di un file con lo stesso nome di un'immagine non libera andrebbe usata solo nel caso che l'immagine sia la stessa, come ad esempio hai giustamente fatto con lo screenshot di Metropolis. In pratica se devi caricare un'immagine uguale ma di qualità migliore, o tagliare i bordi neri o cose del genere va bene, ma se dovessi caricare uno screenshot diverso è meglio farlo con un nuovo nome, poi vedere se sostituirlo e infine cancellare quello non utilizzato. Tutta colpa delle leggi sul copyright. Ciao e grazie! --Phyrexian ɸ 18:39, 3 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Robin Hood[modifica wikitesto]

Ciao, non ho nulla in contrario con tua immagine, ci starebbe bene solo che per i classici Disney si è scelta la linea di caricare solo i titoli. Se controlli le pagine dei classici disney noterai che quasi tutti gli screenshot sono titoli. Te lo dico in caso avessi intenzione di caricare immagini Disney su altre preesistenti.--Johnny Freak (msg) 18:11, 3 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Va bene, mi adeguo --Totorosan1 (msg) 18:13, 3 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai caricato questa nuova versione del file "Il mondo dei robot" ed ho notato che hai scelto lo stesso fotogramma ma, oltre ad avere una definizione minore a causa della dimensione, sarebbe regola non scritta avvertire chi ha caricato il file che hai intenzione di cambiarlo. Niente di grave per questo ma. per il motivo di cui sopra, ripristinerei la versione precedente. --Pèter eh, what's up doc? 15:32, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Si, l'impressione di aggressività c'è ma, per ora, preferisco pensare ad una risposta scritta "di pancia" e un po troppo in fretta; non mi sento proprietario degli screenshot che carico e quello che tu chiami "rimbrotto" sono indicazioni che ti vengono date allo scopo di contribuire meglio e non per scoraggiarti, così come vennero date a me quando, qualche anno fa, iniziai a contribuire.
Tornando al tema, tu dici: "se dovessi avvertire tutti non finirei più" ma è proprio questo che sta alla base di un progetto collaborativo e, visto che mi hai scritto che avrei "del tutto travisato il senso di Wikipedia" ti invito a dare una lettura a questa e questa pagina (e anche alla mia PU se vuoi).
Detto questo continuo a ritenere che la versione precedente del file sia migliore ma se non intendi ripristinarla spero che le indicazioni che ti ho dato siano comunque utili per i tuoi contributi futuri.
Ciao e buon proseguimento su Wiki. --Pèter eh, what's up doc? 16:12, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Ciao, dal momento che siamo in argomento, intervengo anch'io spiegando un motivo importante del perché a mio parere dovresti procedere con cautela quando sostituisci uno screenshot copyrighted.
Se io carico uno screenshot, lo faccio con precise limitazioni, una delle quali è che non può restare "orfano", va quindi subito adoperato altrimenti deve necessariamente essere cancellato. Questa limitazione la puoi leggere nelle istruzioni del template di licenza {{Screenshot copyrighted}}. Ora, se tu sostituisci uno screenshot senza mettere in cancellazione quello precedente o senza avvisare l'ignaro uploader, succede che il primo bot che passa a controllare trova uno screenshot "orfano" e dal momento che non arriva a capire più di tanto, visto che è solo un programma :-) se la prende con il suo uploader, reo di aver caricato uno screenshot orfano, anche se lui, poverino non c'entra nulla :-)
Quindi quando sostituisci uno screenshot, o lo aggiorni ad una nuova versione utilizzando il medesimo nome (come penso tu stia facendo adesso) oppure dovresti mettere in cancellazione il vecchio. Avvisare chi l'ha caricato è un atto di cortesia non obbligatoria ma che fa simpatia, evita però almeno di non mettere l'utente nei guai :-) Ciao. Se in questo discorso ci vedi qualcosa di autobiografico, be' un po' hai ragione :-) --Lepido (msg) 18:28, 7 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Esatto, è proprio quello. All'inizio, come con File:Tonari no Totoro Bluray snapshot.png tu caricavi lo screenshot con un nuovo nome, non mettendo però in cancellazione quello vecchio. Questo potrebbe creare qualche problema, come ti ho detto. Adesso invece nel caso di screenshot simili, tu carichi una nuova versione (ed è cosa buona e giusta) :-) Ovviamente puoi sempre optare per la prima soluzione, ma ricordati in quel caso di aggiungere allo screenshot inutile la segnalazione
{{cancella subito|20 - sostituita con [[:file:NOMEIMMAGINE.jpg]] }}.
Ciao --Lepido (msg) 20:15, 7 ago 2014 (CEST)[rispondi]
... e io ti ringrazio per quello che stai facendo dalle parti degli anime :-) Ciao. --Lepido (msg) 20:58, 7 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ho visto...[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo per invitarti a unirti al Progetto Aviazione! Siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per armonizzare e mettere a punto le voci di carattere aeronautico. Ci occupiamo di aeronautica, aerei, aeroporti, linee aeree e altri argomenti collegati.

Poiché abbiamo notato che hai mostrato interesse alla voce Mitsubishi 1MF10, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Se vuoi, segna il tuo nome qui nella sezione apposita del Progetto: in questo modo è più facile rintracciare tutti i Wikipediani interessati all'argomento.
Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Vienici a trovare e partecipa alle discussioni all'Aviobar.
--Leo P. - Playball!. 08:31, 13 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Sottoscrivo quanto ti scrive Leo qui sopra. Capisco che hai scritto la voce solo perché quell'aereo è presente nell'anime (che, tra l'altro, ho visto in lingua originale sottotitolato in inglese), ma hai già creato una pagina più che decente al primo colpo, io c'ho messo un bel po' per arrivare ad un simile risultato. Se comunque sei anche interessato alle macchine volanti, iscriviti e frequenta l'Aviobar, troverai anche lì una manica di fanatici . :) Solo una cosa, nel caso che tu per creare una nuova voce abbia dovuto effettuare una traduzione dall'inglese, come in questa occasione, è bene, anzi si dovrebbe sempre, mettere il template {{Tradotto da|en|nome|data|numero}} e completarlo nella relativa pagina di discussione, per salvaguardare i diritti del creatore della pagina originale da cui hai tradotto. Nel caso, benvenuto tra noi e buona continuazione. char_aznable 09:41, 13 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Stile di scrittura de "Si alza il vento"[modifica wikitesto]

Ciao! Finalmente ho il piacere di parlare con te. Senti, per la questione dello stile di scrittura de Si alza il vento volevo chiarire alcune cose. Premettendo che potevi consultare direttamente me senza "disturbare" (tra virgolette, ovvio, sia mai) Lepido (mica m'offendo, eh, anzi), ti dico (anzi, scrivo) che le mie correzioni si limitano solamente ad una maggiore strutturazione della pagina. Non ho né aggiunto né tolto nulla, come puoi notare (quindi non sono "dannosi" o "poco enciclopedici"). Solamente, alcuni passaggi mi sembrano frutto di una traduzione troppo letterale (per esempio in alcuni punti c'è la continua ripetizione del soggetto che, se è lo stesso in una serie di dieci frasi, può essere benissimo sostituito da un pronome oppure lasciato sottinteso). Inoltre non mi piace molto lasciare il verbo al presente a mo' di digressione per descrivere il processo di realizzazione di un film. Oddio, se fosse stato per una biografia oppure per una trama avrei certamente lasciato correre, ma per questa cosa no. Mi suona molto, troppo (forse), strano. Comunque, non pensavo di essere una frana del genere nelle correzioni ;) Spero di migliorare nelle successive. Da fan a fan di Miyazaki, ti saluto e spero di aver chiarito un po le tue idee.-- Tommasucci Dopo Fellini, Bunuel (ma anche no) 00:23, 13 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutti. Beh, visto che procedete bene, l'unico altro consiglio che mi sento di dare è di continuare se possibile la discussione nella talk della pagina, in modo che altri utenti possano vederla ed eventualmente partecipare. Inoltre se Totorosan1 non fosse d'accordo su alcuni passaggi della voce, potrebbe proporre lì le modifiche, in modo da poter vedere meglio e raffrontare le due "visioni" che avete del testo. Ciao.
Aggiungo, visto che nella vita lavoro nell'ambito linguistico, che so che le traduzioni sono sempre una "brutta bestia", soprattutto per chi non lo fa di professione. Se ad esempio vi è capitato di leggere il forum su cui scrive Cannarsi (immagino di sì, e poi siamo in argomento col film) potete vedere la cura minuziosa e quasi maniacale con cui a volte occorre affrontare il lavoro. Quindi al di là dell'esattezza formale di una traduzione, nel nostro caso la collaborazione tra più utenti sul suo stile non può fare altro che bene, perché distribuendo il lavoro tra più persone, queste potrebbero vedere aspetti del linguaggio e del registro adottato che potrebbero essere sfuggiti ad altri. --Lepido (msg) 06:43, 13 set 2014 (CEST)[rispondi]

Sei diretto, a quanto vedo. Ma non ti preoccupare, non mi sono offeso (ognuno è libero di far notare agli altri i propri errori) e migliorerò le correzioni errate che mi hai fatto notare. Se poi non saranno giuste, ci rimetteranno le mani altri utenti. Se ognuno diventa geloso delle proprie modifiche, la comunità va a farsi friggere! Lepido, qui sopra, ha detto cose buone e giuste. Si potrebbe organizzare un gruppo di revisori della voce nell'apposita discussione. Ordunque, buon lavoro (a tutti e due).-- Tommasucci Dopo Fellini, Bunuel (ma anche no) 09:00, 13 set 2014 (CEST)[rispondi]

Screenshot[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai caricato diverse volte alcuni screenshot di film in Blu-ray, puoi dirmi come fai? --BincoBì (msg) 16:00, 13 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Totorosan1,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]