Discussioni utente:Tolioalessandro/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dagli albori alla fine del 2015


--Madaki (msg) 22:33, 11 set 2014 (CEST)[rispondi]

Fonti a Rosà[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che hai inserito molte informazioni nella voce Rosà, ti ringrazio per contribuire a wikipedia, ricordati però di inserire le dovute fonti utilizzando lo strumento delle note. Grazie e buon lavoro.--dega180 (msg) 23:58, 11 set 2014 (CEST)[rispondi]

--Euphydryas (msg) 22:42, 13 set 2014 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Scuola dell'Infanzia Statale di Rosà.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 14 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Parco delle Rose (Rosà).jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 14 set 2014 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Piscina delle Rose.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 14 set 2014 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Tolioalessandro, la pagina «Piscina delle Rose (Rosà)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 08:32, 14 set 2014 (CEST)[rispondi]

La voce era anche promozionale. --LukeWiller [Scrivimi] 22:14, 22 set 2014 (CEST).[rispondi]

Contenuto non enciclopedico[modifica wikitesto]

Ciao, a parte qualche rara eccezione (legata per esempio a squadre di pallanuoto enciclopediche), le singole società natatorie normalmente non si considerano enciclopediche, tantomeno i "consorzi" come quello descritto nella voce. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 18:53, 31 ott 2014 (CET)[rispondi]

Progetto:Vicenza e il territorio vicentino[modifica wikitesto]

Ciao, dai tuoi contributi ho l'impressione che tu risieda nella zona di Rosà e che, in ogni caso, ti stia interessando dei diversi aspetti relativi a questa zona. Ti giro allora la proposta che qualche giorno fa ho inviato ad altri che conosco, sulla possibile collaborazione ad un progetto riguardante il territorio vicentino. Personalmente ho lavorato sulle pagine di Vicenza e della Provincia, in particolare sulle pagine e le sezioni di storia.

Seguendo le indicazioni di Wikipedia, ho proposto il progetto nella pagina di discussione del progetto:Veneto e nel portale:Progetti/in preparazione. Ora attendo pareri e suggerimenti da tutti; avrei piacere che venissero anche da te e che - ovviamente se ti sembra un'iniziativa valida - mettessi il tuo nickname tra gli aderenti. Un cordiale saluto --Claudio Gioseffi (msg) 23:34, 27 gen 2015 (CET)[rispondi]

--Burgundo(posta) 18:15, 30 gen 2015 (CET)[rispondi]

Gentile Tolioalessandro,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Burgundo(posta) 18:15, 30 gen 2015 (CET)[rispondi]

Re: Scuola dell’Infanzia Statale di Rosà[modifica wikitesto]

Non tutte le opere di un architetto famoso come Renzo Piano hanno meritato una voce di wikipedia, figuriamoci quella di una normale scuola che da quanto scritto in voce non sembra avere nulla che la faccia distinguere dalle migliaia di altri edifici del genere. Pertanto sposto la voce in una tua sandbox dove ti suggerisco di completarla con fonti terze e autorevoli che debbono far emergere il perché questo edificio avrebbe carattere enciclopedico. Quando ritieni sia completa lascia un messaggio al bar del Progetto:Architettura linkando la tua sandbox in modo che ti possano dire se la voce merita una sua pagina su wikipedia.--Burgundo(posta) 18:46, 30 gen 2015 (CET)[rispondi]

Qui trovi la Sandbox dove puoi con calma continuare ad editare la voce.--Burgundo(posta) 18:49, 30 gen 2015 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Tolioalessandro, la pagina «Scuola dell’Infanzia Statale di Rosà» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 23:36, 30 gen 2015 (CET)[rispondi]

Incontro a Vicenza[modifica wikitesto]

Ciao Tolioalessandro, ti scrivo perché iscritto al Progetto:Veneto/Vicenza e territorio vicentino. Con gli utenti del progetto Veneto/Vicenza stiamo organizzando un laboratorio su Wikipedia che si terrà a Vicenza martedì 23 giugno. Per i dettagli vedi Wikipedia:Raduni/Festambiente Vicenza 2015 dove ti potrai anche iscrivere. --MarcoK (msg) 11:29, 29 mag 2015 (CEST)[rispondi]

da integrare nella voce Coop Italia. --Burgundo(posta) 16:33, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]

--Burgundo(posta) 17:24, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]