Discussioni utente:Thesaltydog

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Thesaltydog, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FRANZ LISZT 16:36, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Fabio Marzocca

[modifica wikitesto]

Ciao! Non sono molto convinto, il terzo punto di Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Scrittori e libri afferma che "Il suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto recensioni critiche da autorevoli quotidiani a diffusione nazionale e/o autorevoli riviste di settore a diffusione nazionale", ma su internet non ho trovato molto riguardo a ciò (non è detto però che non esistano). Inoltre ho scoperto che due pagine sui suoi romanzi sono state cancellate nel 2008 come non enciclopediche (vedi qui e qui). D'altra parte però sono passati due anni e l'autore può essere divenuto enciclopedico (non so se all'epoca aveva già scritto tutti e tre i romanzi); inoltre la pagina Fabio Marzocca non sarebbe orfana (come accade per molte voci non enciclopediche) perché ha due link in entrata riguardanti la sua attività informatica (vedi qui). Eventualmente se lo desideri puoi provare a crearla, si potrà discutere in seguito sulla sua enciclopedicità e, alla peggio, potrà essere proposta per la cancellazione. Cerca comunque di seguire le linee guida e usare il template {{bio}}; ricordati ovviamente di inserire fonti adeguate per contestualizzare il tuo lavoro. Per qualsiasi problema contattami pure. A presto! FRANZ LISZT 21:09, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non so, secondo me se non lo hai già fatto puoi leggere anche Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi (non esiste uno più specifico per il lato informatico di Fabio Marzocca), Wikipedia:Enciclopedicità e Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative. Poi, se sei convinto che Marzocca rispetti tali requisiti, per me potresti provare a creare la voce. Qualora qualcuno presentasse obiezioni potresti sempre proporre le stesse argomentazioni che hai fornito a me. Il fatto che si sia distinto in due ambiti differenti non è un problema, utilizzando il template {{bio}} puoi indicare diverse attività. Ad esempio nella voce Ernst Theodor Amadeus Hoffmann c'è scritto che "Ernst Theodor Wilhelm Hoffmann (Königsberg, 24 gennaio 1776 – Berlino, 25 giugno 1822) è stato uno scrittore, compositore, pittore e giurista tedesco"; non mi sembra quindi un grande problema utilizzare un'intestazione simile anche per questa voce. Se non sei sicuro e vuoi fare prima delle prove, puoi crearti una cosiddetta sandbox ed effettuare lì una bozza della pagina ed eventuali esperimenti. Ciao! FRANZ LISZT 15:50, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]
Scusami se non ti ho risposto prima. Ho dato un'occhiata alla pagina e, nonostante sia la tua prima voce, mi sembra fatta molto bene. Noto che hai anche inserito un'immagine dello scrittore. Bravo davvero! FRANZ LISZT 15:42, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
Mah, per me potrebbe anche andar bene. Al limite qualcuno potrebbe inserire il template {{E}}; in questo caso potrai discuterne con l'interessato e proporgli le stesse argomentazioni in favore dell'enciclopedicità che hai fornito a me. Male che vada la voce potrà essere proposta per la cancellazione, ma con valide motivazioni potrai aprire una votazione per "salvare" la voce (qui, qui e qui puoi vedere ad esempio alcune recenti votazioni relative a biografie). Su questo tema non posso consigliarti nulla, dovresti decidere tu che cosa fare. Solo una cosa: spesso opportune fonti aiutano a decidere l'enciclopedicità del personaggio, ti raccomando quindi di inserirne dove necessario. Per il resto non posso che augurarti buon lavoro. A presto! FRANZ LISZT 19:20, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Fabio Marzocca.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 19:29, 2 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, il sito indica chiaramente il copyright su testi e immagini; per potere essere riutilizzati è necessaria una mail di permesso proveniente dal dominio del sito a permissions@wikimedia.org, che rilascerà un ticket OTRS. --Caulfieldimmi tutto 13:12, 4 feb 2019 (CET)[rispondi]