Discussioni utente:Tatsuna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Nicolabel (msg) 00:48, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]

No promozione![modifica wikitesto]

DoppioM 16:38, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Trasformazioni Saiyan[modifica wikitesto]

Ciao, figurati! Beh a dire il vero nel GT semplicemente non vi si fa menzione dello stadio supremo di Gohan, così come del SSJ2, quindi non possiamo scrivere ipotesi personali sul perchè non se ne parli. Riguaro al "full power", questa è un'altra distinzione che credo sia presente solo nell'anime dello Z, per giunta questo "perfezionamento del SSJ" è vagamente accennato nella saga di Cell, ed il nome viene menzionato solo nelle guide di DB (in fin dei conti si parlava semplicemente di Super Saiyan che ha oltrepassato il limite, Vegeta lo fa in un modo, e Goku in un altro); probabilmente i produttori del GT non ci hanno nemmeno pensato al Full Power, e ad onor del vero, non capisco perchè su wikipedia si dia tanto risalto ad un dettaglio che nemmeno nel manga originale viene considerato più di tanto, fosse per me eliminerei tutte le frasi con scritto "si trasforma in Super Saiyan Full Power".--HypnoDisk (msg) 03:03, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

il Nidorino a cui si fa riferimento è quello catturato nei pressi di Biancavilla all'inizio della storia. i Pokémon della Zona Safari (oltre a Nidoking, ci sono anche vari Bellsprout, Weepinbell e Victreebel) sono citati brevemente sotto l'elenco puntato. --valepert 19:51, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Avviso immagini[modifica wikitesto]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Tatsuna!

Grazie per aver caricato File:Yakuza0.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché la licenza era sbagliata.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

Lo stesso vale per File:Yakuza5.jpg e File:Yakuza Kiwami cover.jpg. Nel caso di File:Yakuza franchise logo.png ho sostituito la licenza degli screenshot con quella corretta. Mi raccomando, prima di ricaricare altri file assicurati di non stare commettendo una violazione di copyright. Ciao--Sakretsu (炸裂) 20:09, 11 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Il motivo è che la Wikipedia in lingua inglese può sfruttare il fair use americano, noi purtroppo no.--Sakretsu (炸裂) 20:23, 11 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Vedi discussioni come questa. Io sto solo svolgendo una funzione di servizio :-) Quando e se la comunità di it.wiki riterrà opportuno ammettere file di questo tipo, di sicuro apparirà tra le licenze possibili anche quella delle copertine. Per il momento, la situazione è questa.--Sakretsu (炸裂) 20:50, 11 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Gli amministratori non hanno nessun potere né influenza. È la comunità fatta dagli utenti come te che decide il da farsi, proprio con discussioni come quella che ti ho linkato sopra (che tra parentesi, come puoi ben immaginare, dal 2008 non è stata la prima). Se vuoi puoi intervenire lì e tentare di rimettere in moto le cose, ma come vedi c'è uno scarso interesse a riguardo, o forse il periodo estivo non aiuta.--Sakretsu (炸裂) 23:29, 11 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Di nulla, ciao :-) --Sakretsu (炸裂) 11:35, 12 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Tatsuna,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]