Discussioni utente:Susanstorm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 20:12, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

Torcia umana e co.

[modifica wikitesto]

Cortesemente, non reinserire una modifica scorretta. Capisco che "vero nome" non sia la più elegante delle soluzioni stilistiche ma è certamente più corretta di "nome intero" o "per esteso" (cosa che non è, visto che si fa riferimento al nome nella vita reale rispetto al nome di battaglia e non a un diminutivo). Abbiamo degli standard, che cerchiamo di rispettare anche nel template:personaggio. Ogni tuo apporto valido è stato coscienziosamente lasciato, al netto di errorini di formattazione comprensibili o di ridondanze retoriche che qui è il caso di evitare. Inoltre "deceduto" rispetto a "morto" è solo più eufemistico, cosa che non trovo abbia ragion d'essere, ma di questo si può discutere. Grazie per la comprensione. --Kal - El 18:39, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ti cito: Se tu fossi conoscitore profondo (come lo sono io a quasi 50 anni) del mondo dei F4 avresti ben accettato le mie chiarificazioni e ti assicuro non avresti cavillato scioccamente ed erroneamente; per quello che mi riguarda sono offesa e dispiaciuta del tuo intervento che reputo inopportuno ed alla fine ignorante.
Già basterebbe questo a "disturbare più del dovuto" chiunque. Sai cosa hai scritto, non ti devo spiegare cosa insinua più o meno chiaramente sul mio conto. Potrebbe anche causare anche altre conseguenze, se avessi un altro carattere. Ma vediamocela io e te.
Rispondo alle tue vaghe argomentazioni, che io educatamente mi limito a definire vaghe, senza altre connotazioni personali come tu hai fatto, perché comprendo che probabilmente sono state dettate da una reazione emotiva sproporzionata per vedere quello che tu ritieni (in parte anche giustamente) il tuo prezioso apporto modificato.
Tanto per iniziare, se fossi attenta come dici avresti usato uno stile più consono a un'enciclopedia e non da romanzo.
Poi, non sai con chi parli, non fare deduzioni affrettate su preparazione ed età. Non ti presento il mio curriculum, perché non mi interessa; diciamo solo che un minimo lo so anch'io e sono quasi tuo coetaneo, non hai a che fare con uno sprovveduto.
Nel merito, le tue aggiunte, per essere più chiari, erano inutili (c'era già che è morto, con gli stessi dati -più dettagliati- che hai messo tu, tutt'al più mancava dall'incipit, e ce l'ho lasciato in formattazione corretta), avventate (ok, inesperienza e passione), quando non peggiorative (mi perdonerai il supplemento di chiarezza). Sorvoliamo sui pasticci nel template, che reputo dovuti all'inesperienza. «Morto» dà adito ad equivoci in quale realtà alternativa (visto che siamo in tema)? Non prendermi in giro: dì che preferisci deceduto e buona lì; può anche andare, quello non è un problema, semmai una scelta stilistica opinabile. Questa frase «Memorabili gli appuntamenti di Peter e Johnny sui tetti di New York dove si confrontano e confidano, scherzano e si divertono.» è semplicemente superflua e ridondante, inadatta allo stile neutrale che cerchiamo di mantenere. Alla boutade su nome reale, per esteso, intero ecc. ecc. nemmeno rispondo, penso tu stia scherzando, dalla padronanza dell'italiano che dimostri. Il significato è un'opinione fino a un certo punto. C'è il nome di battaglia e il nome vero o reale. Punto. Ma quale nome finto o possibilità di fraintendimento (invece possibili con le locuzioni «per esteso» e «nome intero», riferibili semmai a un diminutivo)?
Infine rileggi meglio, che a parte sistemare ed eliminare la frase sui "memorabili incontri", delle tue aggiunte si è perso ben poco nella sostanza. Inoltre ciò che scrivi, scrivendolo accetti che sia modificabile. Se non ti va, amici come prima. Se no le tue competenze sono le benvenute.
Comunque il mio post e i mie edit non erano tentativi di impartire lezioni (per carità), semmai l'azione e i consigli di un utente con maggior esperienza (non è un titolo di merito, sono solo arrivato prima), che certo non voleva scatenare una reazione del genere.
Ma di una cosa mi devo scusare perché non mi ero accorto. Nel correggere tu avevi giustamente rettificato la grafia di Lyla in Lyja, mi sono scordato di lasciarlo (in automatico non è possibile per ragioni tecniche su cui non ti annoio). Ho provveduto poc'anzi.
Ringrazio per gli auguri di guarigione, ma il tono del tuo messaggio era tutto fuorché piacevole da ricevere, anche se avessi ragione (e non ce l'hai) e mi disturba enormemente, ben più del dovuto. Questo non perché non aiuti o non riceva più che volentieri messaggi da altri utenti ma per il tono, che era "ben lungi dal non giudicare". Magari hai un filino esagerato? Sperando di ricominciare col piede giusto, dopo la mia arrabbiatura, ti saluto comunque cordialmente (senza sarcasmo, lo spero tanto). Ciao, (non è un segreto che io mi chiami Paolo, visto che tu mi dici il tuo di nome, vero o è "per esteso"? ;-))--Kal - El 00:42, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: NCIS: Los Angeles

[modifica wikitesto]

Mi stai quindi dicendo che sei tu l'IP anonimo con cui ho dialogato poco fa? Benissimo... mi pare di aver risposto ai tuoi rilievi con calma, cortesia e buona volontà, linkandoti peraltro tutte le varie pagine di Wikipedia che spiegano gli errori insiti nelle tue modifiche: il tono della tua replica, mi lascia però intendere che tu non le abbia minimamente lette... io non posso fare altro che consigliarti nuovamente di leggere - e comprendere - quanto riportato in tali pagine.

Per il resto, non mi diverto certo a «cancellare quello che scrivono gli altri» per partito preso; intervengo solo quando tali inserimenti si rivelano in contrasto con i cinque pilasti (altra lettura consigliata) e con tutte le altre regole di Wikipedia: il fatto che quest'enciclopedia sia "libera", non vuol dire affatto che si possa venir qui a fare quel che ci pare :-) . Come ti ho già spiegato, quello che avevi scritto in NCIS: Los Angeles non soddisfa i requisiti di enciclopedicità richiesti da Wikipedia: in parole povere: non puoi scrivere ciò che vuoi, devi sottostare - come facciamo tutti noi - alla soglia di enciclopedicità richiesta.

Infine, permettimi una digressione personale (non le faccio mai, ma dato che hai palesemente tirato in ballo il mio operato su Wikipedia, è doveroso che risponda). Evito di prendere il tuo messaggio come un attacco personale (dovresti ormai sapere che su Wikipedia si discute dell'argomento, mai dell'utente) e vado dritto al nodo: penso di sapere fin troppo bene come funziona Wikipedia, essendo qui da quasi sei anni, e i miei contributi stanno lì a dimostralo... sicuramente, non prendo lezioni di alcunché da chi, dopo quasi due anni, ancora non ha imparato a firmare correttamente i suoi interventi. Prendi tutte le decisioni del caso che ritieni opportune, io non muterò certo il mio operato - perfettamente in linea con le convenzioni di Wikipedia - solo perché tu hai scambiato quest'enciclopedia per un mero fansite. Buona serata.

. danyele 23:28, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]