Discussioni utente:Sumner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Sumner!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ★ → Airon 90 09:12, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

spiacenti. non solo è una supposizione di Sky (vale anche se anticipa le cose di un mese? mettiamo T.Silva al PSG, che ne dici?), ma la motivazione che hai fornito è una ricerca originale in piena regola. non ci sono fonti per affermare le cose che hai detto, come eresia, riscatti e controriscatti eccetera --Salvo da PALERMO 14:19, 15 giu 2012 (CEST) PS: per imparare a firmare, leggi aiuto:firma[rispondi]

Scusami, mi pare che qui si stia confondendo una notizia accertata su una cessione temporanea con diritto di riscatto rispetto alle solite "notiziole" di calciomercato: io ti ho fatto ben altro discorso, ti ho invitato a un confronto tra una notizia accertata non solo da sky, bensì da reterete24.it che oggi è anche il sito collegato a radioradiopalermo che rappresenta la radio ufficiale della società Palermo Calcio. Caro Salvo, scusami ma di che stiamo parlando? vorrei comprendere bene in base a quali principi tu reputeresti attendibile una "notizia" data da goal.com rispetto a giornalisti di un certo spessore come quelli di sky o scelti dalla società Palermo Calcio per comunicare pubblicamente. Fai tu ... a questo punto, dopo aver creduto che in wikipedia con un po' di serietà e professionalità si potesse fare enciclopedia in rete abbastanza attendibilmente, prenderò atto e rivedrò di conseguenza la mia precedente convinzione. Vorrei però chiederti una cosa in più: ma in base a quale autorità tu vieni a stabilire certe interpretazioni tra supposizioni e non? praticamente tu ti convinci di una cosa e faresti diventare un'enciclopedia in rete una barzelletta ... cioè, dopo che ufficialmente il Palermo ha più volte comunicato che Viviano in compartecipazione è stato acquistato per la cifra di cinque milioni (e si è detto che l'Inter può riscattarlo a sei se vuole) - inserendo nell'accordo il riscatto anticipato di Bovo, che non significa "più Bovo" come appunto erroneamente scritto da altri - arrivi tu, prendi come fonte goal.com e ne fai una verità enciclopedica ... ?! Roba da matti ... Non è la prima volta che mi confronto con te, già in precedenza mi ero registrato come Emanuele sumner ma ho perso la psw dopo che mi sono ritrovato chiusa la precedente casella mail e non potevo recuperarla ... trovo che sei rimasto uguale, ti arroghi posizioni molto discutibili ergendoti a custode di regole che a mio avviso interpreti molto male. Ti aggiungo che una delle fonti da te inserite dice testualmente "la cifra della cessione è di cinque milioni di euro" quindi conferma quanto scritto nella mia versione che hai annullato, che poi è la cifra ufficiale, più volte confermata in radio dallo stesso Zamparini. Non ti sei neanche reso conto, evidentemente, della palese incoerenza tra loro delle fonti da te citate. comunque ciao, fammi sapere ... ah, eccoti qua un'altra fonte, mi auguro ti possa finalmente convincere http://www.stadionews.it/ultimora.php?ID=121755 --Sumner (msg) 15:07, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

non hai dato risposta a quanto ti ho scritto, due fonti da te inserite sono in contrasto evidente, ti ho citato altra fonte che conferma quanto ti ho scritto, leggi: Non ti sei neanche reso conto, evidentemente, della palese incoerenza tra loro delle fonti da te citate. comunque ciao, fammi sapere ... ah, eccoti qua un'altra fonte, mi auguro ti possa finalmente convincere http://www.stadionews.it/ultimora.php?ID=121755 --Sumner (msg) 23:12, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]

premesso che la società Palermo Calcio non ha una radio ufficiale, non ti ho risposto perchè hai scritto nella Tua pagina di discussione e non nella mia, quindi non mi è arrivata nessuna "letterina arancione". peraltro non ho mai citato goal.com, quindi non capisco a cosa tu sia riferito.
«la cifra della cessione è di cinque milioni di euro»: e infatti è proprio questo quello che c'è scritto! ...sottoscrive un contratto fino al 2016 con il giocatore appena guarito dall'infortunio, dopo aver acquistato la metà del cartellino appartenente al Genoa per la cifra di 5 milioni di euro. pertanto vorrei capire di cosa stai parlando, però prima informati bene tu. --Salvo da PALERMO 13:30, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]
conosco radio radio e l'ascolto quotidianamente, ma NON è la radio ufficiale del Palermo.
ripeto, mai citato goal.com e stadionews non è per nulla attendibile in quanto una volta si sono vantati col sottoscritto di aver copiato una scheda su un giocatore fatta da me e senza citare wikipedia come fonte («i giornalisti seri non citano wikipedia come fonte», dissero. sigh) --Salvo da PALERMO 21:01, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]
per chiuderla, ho fatto come desideravi. ciao --Salvo da PALERMO 00:19, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Messaggi ripetuti

[modifica wikitesto]

Ciao, in Wikipedia per comunicare con uno specifico utente è prassi scrivere nella sua pagina di discussione utente (non nella propria). Ad ogni modo, un messaggio non va mai ripetuto più volte. Per cortesia evita di farlo ancora. Grazie --Nicolabel 00:13, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Nicola, io non sono assiduo di wikipedia per cui non ho familiarità con regole e prassi varie, pertanto vorrei solo invitarti a riflettere che se un confronto per una voce offre una soluzione palese è deleterio starci una settimana a comprenderlo impuntandosi su posizioni incomprensibili quanto assurde, mantenendo una espressione che è apertamente incoerente con le fonti e di queste con almeno due che si contraddicono per poi ristabilire la mia versione non trovi? Inoltre, quando qualcuno a Salvo da un'informazione perchè non se la va a verificare invece di dire che non è così e basta? Non credo che wikipedia abbia questo spirito, soprattutto quando si legge frequentemente nelle sue pagine roba che non corrisponde alle notizie ufficiali, sol perchè deve decidere lui quali sono le fonti attendibili e quali no, addirittura sostenendo che stadionews che è diretta da Randazzo giornalista ormai abbastanza anziano di La Sicilia copia le notizie da quello che scrive lui qua. Il mio è solo uno spunto di riflessione e non una polemica, esaltare oltremodo i propri meriti e le proprie capacità non mi sembra utile nè a lui nè a wikipedia, saluti. --Sumner (msg) 07:13, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Arancina vs Arancino... la vera Arancina palermitana

[modifica wikitesto]

Ciao Summer! Mentre stavo per lasciare un messaggio nella pagina di un utente mi è balzato all'occhio la tua precisazione sul concetto di "Arancina palermitana".

Perdona l'ignoranza ma sono rimasta veramente perplessa quando ho letto questa tua affermazione:

"l’Arancina, quella palermitana, è ben altra cosa rispetto al generico "arancino di riso" (per forma, preparazione, tipica panatura, ripieno etc.)"

Vorrei, sul serio, capire in che cosa l'arancina di Palermo sarebbe ben altra cosa rispetto al generico "arancino di riso"

Ammetto di non conoscere le origini dell'Arancino siciliano... mi basterebbe aprire qualche pagina web per scoprirlo ma fino ad adesso non è mai rientrato nelle mie priorità :) Però la tua affermazione mi ha davvero incuriosita; io vivo nella parte orientale della Sicilia eppure ti posso assicurare che le "Arancine" (che noi chiamiamo sia con il femminile che con il maschile (dipende come ci gira) hanno la stessa identica panatura, doratura, forma (a punta o rotondi) e ripieno (ragù o carne o prosciutto e burro ecc...) di quelle del resto della "Sicilia" già, Sicilia... scopro invece adesso che a Palermo sono altra cosa... Per curiosità, quando hai tempo, mi spieghi nel dettaglio la ricetta dell'arancina palermitana? E in cosa si differenzia tanto dagli altri? Grazie, ciao ;) --Stella (msg) 23:34, 30 mar 2015 (CEST)[rispondi]


Arancina palermitana

[modifica wikitesto]

Ciao Stella! Non mi hai specificato in quale città/località della Sicilia orientale vivi, pertanto posso solo precisarti che la mia affermazione non poteva che avere un significato generico: infatti, pur avendo io rilevato tale diversità nelle occasioni in cui ho potuto assaggiare gli arancini di riso fatti sia nella Sicilia orientale (come nel messinese, nel catanese, nel ragusano e nel siracusano) che nelle altre province, non posso certo assicurarti nè che ovunque tale diversità sia per forza sempre da riscontrare, nè che proprio dalle tue parti, quelle che preparate possano essere uguali alle arancine di Palermo, a maggior ragione che tu stessa mi dici che le chiamate proprio arancine! Pertanto, non posso che crederti e di conseguenza ritengo che, per la tua esperienza (desumo tu abbia assaggiato almeno una volta una arancina palermitana), la ricetta deve essere per forza uguale! A questo punto, la curiosità diventa mia: in quale città vivi? così alla prima occasione andrò ad assaggiare le vostre arancine! alla prossima! --Utente:Sumner (msg) 15:23, 31 mar 2015 (CEST)[rispondi]