Discussioni utente:Stramonioviola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Stramonioviola, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. valepert 11:26, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
allora, la Regione Puglia nonostante metta a disposizione immagini, non le rilascia sotto licenza libera. quindi potrebbe essere necessaria una autorizzazione. le foto sulla Wikipedia in lingua tedesca, se non sono già presenti su Wikimedia Commons e sono dotate di una licenza libera possono essere caricate anche da noi. le foto fatte da te possono essere caricate tranquillamente se non sono già presenti in altri siti (altrimenti è necessaria l'autorizzazione scritta). per un quadro completo Aiuto:Copyright immagini o relativo percorso guidato. se hai un dubbio su una singola immagine chiedi pure. per l'ip, probabilmente c'è stata una condivisione di ip. ogni tanto capita e dipende dal fornitore della connessione. ciao. --valepert 19:00, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]

ringraziamento...

[modifica wikitesto]

Grazie per la tempestiva risposta. Per ogni dubbio o problema cerchero' di mettermi in contatto con qualcuno di voi! Buona notte a tutti (ho sonnoooo!). A ri-sentirci, anzi -leggerci! --85.18.14.25 00:24, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Luigi Gambardella

[modifica wikitesto]

Perché bufala?

  • la voce era priva di qualsiasi riferimento atto a comprovarne la veridicità
  • conteneva giudizi roboanti ("uno dei più geniali... ")
  • non c'erano date, solo degli omissis
  • si faceva riferimento al talidomide come causa delle sue malattie congenite, quando il farmaco non è stato in vendita prima degli anni '50

Altro? --Brownout(dimmi tutto) 15:45, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per avermi risposto, prima di tutto. Sulla talidomide hai ragione, ed in effetti mi ero posta il problema. Solo che mi pareva di aver posto il tutto sotto una ottica diversa, ma non posso più controllare se l'avevo scritta in maniera dubitativa, una volta cancellata, vero? Poi vorrei chiederti se hai letto l'accenno dellla storia di questa personalità che non mi sono inventata io che sia degna di uno spazio su una enciclopedia! Non è sufficiente che sia tra i non moltissimi personaggi i cui ritratti figurano da anni tra quelli (esposti nelle più prestigiose sale comunali) dei personaggi illustri della mia città e che la sua biografia sia trattata in almeno tre pubblicazioni (STAMPATE in tempi diversi e da diverse case editrici!) in mio possesso?

D'accordo, ero stata un po' presa dall'entusiasmo e non avevo certezze su alcune date, ma se è lecito ammettere su Wikipedia la voce dell'arbitro di calcio diventato famoso per i suoi errori più che per i suoi meriti, può altrettanto comparire la biografia di un uomo che ha dato lavoro a migliaia di persone in un momento, mi riferisco al primo dopoguerra, in cui veramente in Italia si faceva la fame, un uomo che non ha mai temuto di professare la sua fede socialista nemmeno quando il fascio imperava, tanto da essere pure imprigionato (a Foggia) per aver fatto propaganda antifascista... Se tu avessi avuto modo, come è capitato a me, di parlare con gente che lo ha conosciuto personalmente, mi daresti ragione. Solo che, purtroppo, queste persone stanno sempre più diminuendo per... sopraggiunti limiti di età, ed è per questo che sento il bisogno di onorare la memoria di una persona che ha fatto tanto per il nostro Paese, solo che lo ha fatto in silenzio, senza i clamori cui siamo abituati ai giorni nostri... E' stato sempre fedele a sua moglie, ha messo al mondo 17 figli (allora non c'era la TV!), non ha dato scandalo... Vorrei raccogliere le testimonianze dei suoi operai superstiti ed inserirle come contributi, ma non so se questo è possibile.

Sarei gia' oltremodo appagata se posso avere l'OK alla pubblicazione della biografia che sto organizzando al meglio... Chi vuole controllare vada a consultare i testi di riferimento, faccia ricerche presso le Camere di Commercio ed i Comuni dove erano ubicati gli stabilimenti degli Oleifici dell'Italia Meridionale. Potrà trovare solo conferme!

Comunque, io sono qui, la discussione è aperta.

A presto! Apprezzerei molto una risposta al mio quesito... Se la voce Nicola Ayroldi è compatibile con le regole della Wikipedia, lo puo' essere anche la biografia di Luigi Gambardella? Di nuovo ciao --Stramonioviola 01:31, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Intervento su Molfetta

[modifica wikitesto]

Ciao Stramonioviola. Sono in linea di massima d'accordo con te sul tuo intervento, ma perche' l'hai inserito in questa discussione Discussioni_Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni, visto che si parlava d'altro? Ci sono luoghi piu' indicati per queste giuste osservazioni, ovvero la pagina di discussioni di Molfetta, quella del Progetto:Biografie e quella del Portale:Puglia. Io te lo dico soltanto perche' la potresti trovare persone piu' interessate alla tematiche da te sollevate, mentre nella pagina discussione della vetrina si parlava di legittimita' di presenza di Molfetta in vetrina, stanti alcuni brani di difficile lettura. Buon lavoro rago 16:55, 6 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Biografia Cav. Luigi Gambardella

[modifica wikitesto]

salve Stramonioviola,sono un pronipote del Cav. Luigi Gambardella, sarei ben lieto di aiutarti a scrivere la biografia del mio bisnonno altro che bufala...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.4.44.191 (discussioni · contributi) il 25 ago 2008 alle 21:59.

Conferma adesione progetto Comuni

[modifica wikitesto]
Messaggio dal Progetto Amministrazioni/Comuni italiani

Ciao Stramonioviola,

nell'ambito del progetto Amministrazioni/Comuni italiani, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Nicolabel.
PS: Se intendi confermare la tua adesione vai in questa pagina e sostituisci il tuo nome con una firma munita di data e ora.

Messaggio automatico aggiunto da GnuBotmarcoo