Discussioni utente:Stemich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --PietroDn 18:30, 8 nov 2006 (CET)[rispondi]


KS«...» 17:23, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Christian Totti e Chanel Totti[modifica wikitesto]

Te li hanno cancellati perché non sono enciclopedici. Per le biografie, ci sono delle regole specifiche. Cosa intendi come gruppo dei moderatori? I moderatori nel senso proprio del termine o gli amministratori? --Pietrodn · blaterami 17:54, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Diventare amministratori[modifica wikitesto]

Prima di diventare amministratori bisogna essere capaci di essere dei buoni utenti. Il mio consiglio è di rileggerti con cura le pagine che ti sono state indicate nel messaggio di benvenuto, armarsi di pazienza e buona volontà, guardare cosa fanno gli altri... Moongateclimber 16:40, 21 mag 2007 (CEST) P.S.: se vuoi fare una domanda il modo giusto di farlo è rivolgersi allo Aiuto:Sportello informazioni.[rispondi]

Ciao! Quando vuoi creare un link alle pagine di wikipedia non devi farlo utilizzando la forma del collegamento esterno (del tipo [http://indirizzoesterno quellochevuoichesilegga]) ma nella forma del wikilink interno. Ti prego di leggere attentamente la pagina Aiuto:wikilink. Ciao. --Alleborgo 09:11, 15 ago 2007 (CEST)[rispondi]

San Mauro Pascoli[modifica wikitesto]

Mmm...la situazione della pagina è peggiore di quanto pensassi. Ricorda sempre che i titoli dei paragrafi non si scrivono in maiuscolo. Comunque darò una controllata approfondita, vediamo cosa si può fare --Stefano 17:00, 15 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Spero tu possa leggere la mia richiesta, perchè non saprei dove altro scrivere. Se guardi nella pagina paese San Mauro Pascoli, ho aggiunto un nuovo personaggio legato al paese : Eugenio Baldinini. Ecco ora ho trovato parte della sua vita su un sito, però non sono capace a trovare parole diverse per raccontare la vita di questo personaggio. Cosi chiedo il tuo aiuto. Se ti lascio il link alla pagina, puoi pensarci tu (per piacere) a creare questa pagina? Sperando tu possa leggere questa mia richiesta, scusa ancora la mia ignoranza in materia, ma non so nemmeno se potrei chiederlo a te. Cordiali saluti Stefano

Ciao mi potresti indicare in base a che fonti stai modificando i dati dei comuni in provincia di Brescia?----Adelchi scrivimi 19:59, 19 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Rinnovo la richiesta di Adelchi. I dati sulla popolazione sono basati sulle tabelle Istat per il periodo indicato. Se hai dei dati più aggiornati, vanno benissimo :-) Occorre però citare il periodo di riferimento e la fonte. In mancanza di tali precisazioni, l'informazione non è attendibile e viene ripristinata la precedente situazione della pagina. Ciao, Gac 11:59, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Ti comunico che, visto e considerato che non hai fornito la benché minima spiegazione, cancellerò nuovamente tutti i tuoi contributi riguardanti i comuni.----Adelchi scrivimi 22:40, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Guarda che io adesso mi sono basato a modificare solamente gli abitanti, e renderli uguali alla griglia di destra. Tutto qui

Potevi rispondermi anche prima. Comunque mi sono accorto che sei in buona fede e che il problema è interno a wikipedia (quale informazione è corretta, quella che c'era prima nel testo o quella nella tabella?)Ti pregherei di astenerti dal modificare le voci sui comuni per un po', io intanto segnalo la stranezza al Progetto.----Adelchi scrivimi 22:48, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ti spiego. Alcuni comuni nella pagina loro relativa, avevano due diversi numeri di abitanti. Non combaciavano gli abitanti della griglia, e tantomeno quelli accanto al nome iniziale (dove poi tra parentesi c'è scritto anche - nome in dialetto) e via andare. Non so se ora mi sn spiegato

Ti ho capito, solo che ora sorge il dubbio su quale tra i due dati (quello nel testo e quello della tabella) sia giusto, per questo ho chiesto aiuto al Progetto Comuni. A mio parere, involontariamente, hai scovato una magagna bella grossa. Anche se vorrei sbagliarmi....----Adelchi scrivimi 22:55, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

In che senso ho scovato una magagna bella grossa...

Che ora bisogna capire qual'è l'informazione vera e quale no perché ho il fondato sospetto che qualche vandalo chissà quanto tempo fa si sia divertito a inserire informazioni sbagliate nel testo o nella tabella.----Adelchi scrivimi 23:01, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

ci sn delle novita??

Per adesso non mi ha risposto nessuno se non per farmi presente che la discrepanza potrebbe essere dovuta ai diversi tipi di dati in possesso (Istat o singoli comuni)...----Adelchi scrivimi 12:53, 22 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Miraccomando fammi sapere qualcosa al piu presto. Ok? Ciao

Ok, se ci sono novità sarai il primo a saperle. Tu comunque non devi preoccuparti.ogni tanto dai un occhio alla pagina che ho linkato per tenerti aggiornato. Ah, se mi devi scrivere fallo sulla mia pagina discussione, qui ho visto le tue rispose solo per caso.----Adelchi scrivimi 12:59, 22 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Eva Kant è "nata" dopo la morte di Carabellese. Come può averne influenzato il pensiero?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:56, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

scusa, ma non avevo visto prima il messaggio, spero quindi tu abbia cancellato quello che ho scritto... E' che mi pareva di aver visto che Eva avesse influenzato il pensiero di Carabellese

Data di nascita etc.[modifica wikitesto]

{{bio}}

Ho letto quello che hai scritto su Discussione:Marco Battista Battaglini. Il sistema legge il template bio e mette, ogni x giorni, il tizio nelle categorie e negli anni adeguati.

Devi "semplicemente" (si fa per dire) mettere il template bio sulle voci che scrivi.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:08, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

puoi spiegarmi in una lingua un pò piu ignorante che non riesco a capire altrimenti? cosa vuol dire mettere il template bio sulle voci che scrivi...?

a) cerca di rispondere sulla pagina di discussione di chi ti invia il messaggio, altrimenti la risposta finesce che la sai solamente te.

b) quando scrivi sulla pagina di discussione di qualcuno ricorda di lasciare la firma altrimenti chi ti legge diventa scemo per trovare chi gli ha scritto.

c) il template bio è un template che si mette nelle biografie in modo tale che poi la voce vada nelle categorie esatte, che il giorno e l'anno in cui il tizio è nato oppure è morto registrino la faccenda.

d) per mettere il template bio devi andare sulla pagina Bio manuale dove dovrebbero spiegarti cosa fare. In linea di massima devi copiare la tabella, metterla nella voce che stai creando e riempirla secondo le indicazioni.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:14, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Stemich, la pagina «Sindaci Provincia di Rimini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Crisarco 21:02, 1 nov 2007 (CET)[rispondi]


Ciao Stemich, la pagina «Sindaci Provincia Forli - Cesena» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Crisarco 23:12, 1 nov 2007 (CET)[rispondi]

Violazione di copyright[modifica wikitesto]

Mau db 16:16, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]


Agenzia Matrimoniale PROGRAMMA TV

Io non ho copiato nulla da quel sito che mi avete detto essere copiato. L'ho letto e riletto e ci vedo molte cose diverse. Comunque se non vi va bene, potete benissimo cancellare la pagina, perchè scrivere piu di cosi io non sono capace. Mi sono avvalso di ricordi mentali, e sbirciatine in vecchi giornali che fino a ieri avevo in soffitta. Aspettando vostre risposte. CORDIALI SALUTI

Perché cancelli ciò che c'è scritto in questo articolo? Alexander VIII 19:58, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]

Agenzia Matrimoniale[modifica wikitesto]

PROGRAMMA TV Io non ho copiato nulla da quel sito che mi avete detto essere copiato. L'ho letto e riletto e ci vedo molte cose diverse. Comunque se non vi va bene, potete benissimo cancellare la pagina, perchè scrivere piu di cosi io non sono capace. Mi sono avvalso di ricordi mentali, e sbirciatine in vecchi giornali che fino a ieri avevo in soffitta. Aspettando vostre risposte. CORDIALI SALUTI


Ciao Stemich, la pagina «Luigi Reggiani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gregorovius (Dite pure) 16:26, 15 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Stemich, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare San Mauro Pascoli.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Voce da te creata proposta per la cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Stemich, la pagina «Lucia Blini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Gce ★★★+4 19:29, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Stemich,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]