Discussioni utente:Stefania brunini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Stefania brunini!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Φilippoφ - Discutimi 15:00, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Counseling è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Shivanarayana (msg) 15:01, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

Avviso rimozionecontenuti su Counseling[modifica wikitesto]

Nilo1926 📬 15:10, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

le modifiche sono state apportate per migliorare la comprensione dell' attività di counseling --Stefania brunini (msg) 15:15, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

Ultimo avviso[modifica wikitesto]

Per favore non insistere. Stai modificando un testo che ha la Treccani ha supporto con uno senza fonte, la qual cosa non è dimostratamente migliorativa. Inoltre il testo da te inserito da riscontri con testo coperto da diritto d'autore, per quanto sia generico, per cui per WP:CT sono costretto ad oscurarlo per motivi precauzionali. Certo che alla terza volta terrai conto delle spiegazioni, ti saluto cordialmente.

PS mi hai conflittato mentre stavo scrivendo, spero la questione risulti ora più chiara, saluti--Shivanarayana (msg) 15:17, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

ma se l' informazione è errata
nuoce a chi svolge la professione --Stefania brunini (msg) 15:18, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

--M&A (msg) 15:20, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

[@ M&A, Stefania brunini] sblocco per manifesta buona fede ma spero tu abbia inteso che non si può procedere come bulldozer (vedi WP:Edit war su un testo sorretto da fonte attendibile. Spiega casomai in Discussione:Counseling perché ritieni il testo non corretto, con il supporto di WP:Fonti attendibili perché i pareri personali qui contano poco, grazie.--Shivanarayana (msg) 15:28, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

bulldozer lo dici a tua madre per me puoi bloccarmi ma tu non sei un counselor e quello che è scritto sulla definizione è errato
questo è al corretta definizione
“Il counselor è il professionista che mediante ascolto, sostegno ed orientamento, migliora le relazioni extra-personali (le relazioni nella coppia, nella famiglia, nei gruppi, nelle formazioni sociali e nelle istituzioni) ed intrapersonali (la relazione di ogni persona con se stessa). Il suo intervento non si attua su disfunzioni strutturali della persona, non ha finalità psicoterapeutiche, né di diagnosi clinica.” (ACP)
Il counselor fornisce metodi e consigli per migliorare le relazioni umane, gestire cambiamenti, risolvere situazioni difficili, prendere decisioni importanti, definire e raggiungere obiettivi, trovare soluzioni partendo dalle proprie risorse. Il counselor, in prima linea, aiuta il suo cliente ad aiutarsi.
Specifiche aree di consulenza possono essere:
  • Miglioramento della comunicazione in termini di sintonia e di efficienza
  • Consapevolezza delle proprie emozioni, pensieri, percezioni
  • Sostegno alla famiglia e all’educazione dei figli
  • Orientamento nelle fasi sensibili del ciclo della vita (adolescenza, midlife, terza età)
  • Consulenza alla coppia per la relazione affettiva e sessuale
  • Supporto alla comunicazione per comunità e aziende, dinamiche di gruppo
  • Orientamento nella realizzazione professionale, coaching per manager e imprenditori, organizational development
  • Consulenza di comunicazione aziendale, dinamiche di gruppo, organizational development
  • Supervisione per professionisti, insegnanti, medici, psicologi, legali, artisti, ecc.
  • Sviluppo personale e risoluzioni di conflitti nel proprio lavoro
  • Sviluppo transpersonale e spirituale.
Il counselor lavora con persone sane che intendono crescere, espandere la loro consapevolezza, investire nel benessere o risolvere una crisi temporanea. Il counselor interviene nella sfera della salute e non della patologia. Nel caso di una psicopatologia invia il cliente dallo psicoterapeuta. --Stefania brunini (msg) 15:30, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

--Shivanarayana (msg) 15:32, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

Per il "bulldozer lo dici a tua madre" servisse dirlo. Una bella tecnica di rilassamento, poi si rilegga quanto scritto e lo elabori, vedrà che arriverà a capirne il senso. Quando si arriva in un posto nuovo una regola base è capire che regole vigono e farci la dovuta attenzione. Consulenza gratuita la mia, saluti.--Shivanarayana (msg) 15:36, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

Risposte alle email[modifica wikitesto]

in riferimento alle email "Sarebbe educato rispondere ad un messaggio privato bloccare senza possibilità di contraddittorio è fascismo!"

Considerato che:

  1. ha ripetuto 4 volte la stessa modifica malgrado le sia stata annullata da utenti diversi (un campanello d'allarme sul fatto che forse stava facendo qualcosa di sbagliato secondo le regole qui vigenti non è suonato?)
  2. le ho spiegato il perché è stato annullata
  3. è stata bloccata da un altro utente (che aveva tutto il diritto di farlo, vista la violazione ripetuta, vedi WP:Edit war)
  4. la ho sbloccata spiegando cosa non andasse (WP:Fonti attendibili qui prevale: rispondermi in email che, cito, "Treccani non è attendibile" non è esattamente la migliore delle reazioni)
  5. ha preso una descrizione completamente generica e me l'ha ribaltata contro con un insulto personale (che sono obbligato per WP:NAP a sanzionare, per quanto mi scivoli addosso personalmente)

non credo risulti particolarmente strano dire che ho dovuto prendere atto che stavo perdendo tempo con un utente che se ne strafrega di tutto quanto gli è stato spiegato e intende continuare per la sua strada anziché adottare comportamenti consoni (come quello di aprire una discussione). Quindi l'unica alternativa è stata darle il tempo di sbollire e riflettere meglio, sempre che abbia voglia di farlo.

Dopodiché l'email le è stata lasciata aperta appunto per dare la possibilità di spiegarsi. Ha invece preferito usarla per continuare ad andare avanti come un treno ripetendo la sua volontà di rifare esattamente ciò che aveva portato al blocco, continuando a dimostrare di fregarsene di ogni tentativo di dialogo da parte mia.

Ora dia pure a mia madre del treno e a me del fascista mentre tenta di insegnarmi l'educazione ma, visto che STO PERDENDO GRATUITAMENTE IL MIO TEMPO DI VOLONTARIO NON RETRIBUITO per chiarire ulteriormente la questione, passo a bloccarle anche la possibilità di insistere via email. Tra una settimana il blocco scadrà. In quel momento veda pure se ha intenzione di continuare con questi toni o se ripartire in maniera autenticamente COLLABORATIVA e COSTRUTTIVA.

Cosa che auspico di cuore, se non altro perché il tempo impiegato a scriverle qui non si risolva in un'autentica e totale perdita di tempo per entrambi, saluti!--Shivanarayana (msg) 16:41, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

bloccare non e' mai democratico
avrebbe dovuto aiutarmi con pazienza ed educazione a capire che per modificare avrei dovuto chiedere il parere nella sezione discussione --2A02:B123:8011:321A:99F5:D118:A763:DE2A (msg) 17:19, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

PS annoto che a fare la stessa cosa è arrivato un nuovo utente (tecnicamente distinto dal suo ma evidentemente la provenienza ideale è la stessa, c.d. meatpuppeting). Il che di solito non promette granché bene per il futuro. Lascio qualcun altro ad occuparsene, giusto perché intendiate che non è una questione personale o che io voglia ad esempio imporre una versione del testo. Semplicemente QUI CI SONO DELLE REGOLE E UN METODO. Se volete contribuire è mandatario attenervisi.--Shivanarayana (msg) 16:52, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]