Discussioni utente:Sports&Geographic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 23:12, 14 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ciao ho visto che hai creato questa voce, è l'equivalente della supercoppa italiana vero ?? --Erik91Mister 1000 voci 22:46, 15 feb 2012 (CET)[rispondi]

Esatto anche se, come in altri paesi europei é stata giocata a sighiozzo,e poi é stata accantonata. A differenza della Supecoppa Italiana, prevedeva inoltre, in caso di pareggio entro i tempi regolamentari, la possibilità di condividere il titolo. Sports&Geographic 16 feb 2012

Ciao tranquillo capita a tutti agli inizi, comunque grazie per la risposta --Erik91scrivimi 08:31, 10 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai fatto un centinaio di edit alla voce Double. Ti pregherei di evitare di fare tante piccole modifiche altrimenti la cronologia diventa illeggibile. Molti edit sono di correzioni di precedenti errori: ti consiglio di utilizzare il tasto "Visualizza anteprima" prima di salvare. Nel merito, hai aggiunto 4 piccoli (calcisticamente parlando) paesi nei double nazionali mentre prima era limitato ai primi 8 paesi europei col più alto rating UEFA; invece che 8 se ne possono mettere 10 o 12 (però senza esagerare, a mio avviso) ma sempre seguendo un criterio e non a caso. --Antonio1952 (msg) 16:06, 2 mar 2012 (CET)[rispondi]
P.S.: Visto che sei relativamente nuovo di WP mi permetto di segnalarti che le risposte a chi ti scrive vanno messe nella pagina di discussione di chi ti ha scritto (mi riferisco alla tua risposta ad Erik91 inserita sopra).

utente: Sports&Georgaphics; va bene: in effetti non mi ero reso conto della possibilità di usare l'anteprima fino a poco tempo fa. Per quanto concerne in numero di paesi presi in esame, non sapendo del criterio "primi 8 nel Ranking", perché non é scritto, pensavo si trattasse di una carrellata dei campionati più blasonati, che poteva essere implementata (si potrebbe utilizzare il criterio: solo i paesi le cui Squadre hanno vinto almeno una coppa europea). Abbi pazienza devo ancora capire bene come si utilizzano tutti i comandi ecc..
Forse non sono stato chiaro: mi dovevi rispondere nella mia pagina di discussione perché altrimenti non mi appare il pop-up e non posso sapere quando mi rispondi. Per inciso, penso che Erik91 NON sappia che gli hai risposto! Per il resto non ti preoccupare: tutti abbiamo fatto e ... facciamo gavetta su WP! Per quanto riguarda il double, ho aggiunto l'informazione sui primi 8 paesi che infatti mancava; a mio avviso l'unico che potrebbe aggiungersi è l'Ucraina che è nono (dopo viene la Grecia). Ciao. --Antonio1952 (msg) 23:45, 2 mar 2012 (CET)[rispondi]

Tabelle Formula 1

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che in alcune voci hai inserito le tabelle con vittorie, pole, giri veloci, ecc. Volevo informarti che in seguito a diverse discussioni il Progetto: F1 ha deciso di non adottarle in quanto ritenute superflue vista la presenza della tabella Risultati F1. A presto e buon lavoro :)--Andrea borsari (msg) 22:43, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Sports&Geographic,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]