Discussioni utente:Silvio59

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusNon abbiate paura! 21:24, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie, provo a sostituire come dalle tue informazioni ed a ricavare altri elementi di riscontro. Gli elementi familiari sono presenti in altri profili, non volevo inserirli ma pensavo fossero necessari. Mi dispiace se il percorso è complesso e ruba un pò di tempo ,ma con i tuoi chiarimenti posso procedere con le modifiche, è un qualcosa di nuovo, sono felice della tua risposta. I migliori saluti

Silvio Di Giovanni

[modifica wikitesto]

Visto che in questo caso, diversamente che con l'utenza precedente, la domanda è stata formulata in maniera piuttosto cortese, provo a darti alcune spiegazioni più ampie, anche se non particolarmente diverse da quelle che già ti aveva dato Valerio:

  • Per quanto riguarda la presentazione della voce, era in una formulazione da curriculum, assolutamente non accettabile per una enciclopedia. Tolte le informazioni sulla famiglia (poco "importanti" per un'enciclopedia) e quelli che possono essere considerati come voli pindarici o opinioni personali (esempio: le esperienze nascono prima della maggiore età, viene chiamato “Archimede”, costruisce radio nei contenitori in plastica delle saponette già a 12 anni, oppure L’attività industriale non decolla, pur avendo dei margini operativi inimagginabili, pur ruotando in un settore che non soffre crisi (lo smaltimento rifiuti) le difficoltà incontrate sono notevoli. o ancora Consapevole delle proprie capacità e resosi conto che gli ostacoli incontrati non sono una diretta conseguenza delle scelte, ma un chiaro segnale che il settore non deve essere “disturbato”, da imprenditori estranei al settore e che alcune realtà che regolano le scelte imprenditoriali nel sud Italia sono,purtroppo, non sradicabili in tempi brevi. Dall’ingresso nell’attività del settore rifiuti una serie di ostacoli blocca il percorso, sereno fino a quel punto, delle attività.), sarebbe avanzato molto poco. Sarebbero poi stati da togliere anche i riferimenti all'attività politica e a quella economica attuale perché potevano avere una valenza pubblicitaria.
  • Per quanto riguarda invece il soggetto della voce, senza voler minimamente giudicare la persona ma solo in base alle regole generali di wikipedia che sono spiegate abbastanza bene in Aiuto:Biografie e pagine correlate, la necessità è quella di poter presentare delle fonti valide (e la citazione "en passant" in una voce di Panorama non è tra quelle) dalle quali si evinca non tanto la validità della persona (che non metto in dubbio) ma la sua particolare rilevanza nel settore di competenza.

Come forse avrai potuto capire, prima di procedere alla cancellazione ho cercato di avere anche qualche riscontro in merito, forse per mie limitazioni però non ne ho però trovate. In linea di massima niente ti impedirebbe di riproporre nuovamente la voce (redatta ovviamente in una maniera molto più consona) nel caso tu fossi in grado di corredarla con delle fonti valide; in questo caso probabilmente nessuno procederebbe alla cancellazione "immediata" ma non escluderebbe la possibilità di richiedere quella "normale" passando attraverso le altre procedure che coinvolgono tutta la comunità (vedi Wikipedia:Regole per la cancellazione).

Buona giornata --Pil56 (msg) 09:14, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Silvio59, la pagina «Silvio Di Giovanni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--ValerioTalk 13:31, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Modalità di cancellazione

[modifica wikitesto]

Ciao Silvio59, se qualche utente non è d'accordo su una proposta di cancellazione, esso può aprire la procedura con votazione (motivando le sue ragioni) per decidere se mantenere la voce oppure no. Purtroppo esistono dei requisiti di voto che non tutti gli utenti possiedono: per votare bisogna essere utenti registrati da almeno 30 giorni e aver compiuto almeno 50 edit. Se la votazione non viene aperta, la pagina viene cancellata seguendo il criterio del silenzio-assenso. Spero di aver chiarito come si svolgono le procedure di cancellazione. Buon wikilavoro ;) --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 14:34, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per la risposta, ma mi chiedo, io non sono stato fermo ad aspettare il silenzio-assenso, ho chiesto cosa fare e la risposta è stata di aspettare altri pareri, non sono arrivati ed è scattata la cancellazione, ma potevo chiederla io la votazione? tra le righe, il tutto è successo nella settimana di Pasqua, con pasquetta e le gite, credo che l'utenza al computer sia stata limitata, almeno spero, la settimana è passata nella più totale indifferenza, posso fare qualcosa oppure e tutto definitivo? Scusa se le domande sembrano stupide, grazie per l'attenzione,saluti--Silvio59 (msg) 20:38, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]