Discussioni utente:Scanagatta/Montagne della mitologia greca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Introduzione

[modifica wikitesto]

Ogni elemento della mitologia ha un grandissimo numero di significati. Tutte le montagne sono sacre. Gli inni omerici ci ricordano che le cime delle montagne sono sacre al dio Pan. Molte cime dei monti sono sede delle divinità, uno dei monti più famosi con queste caratteristiche è il Monte Olimpo. Altre montagne sono un luogo di nascita. La montagna per la sua struttura è anche un mezzo di collegamento con gli Dei che risiedono nei cieli.

La montagna è un simbolo complesso. L'esoterismo considera la montagna con un significato di manifesto, di messaggio non nascosto.

Acrocerauni o Ceraunii montes, Cika e Chimarra, catena di montagne dell'Epiro, sulla costa del mare Jonio, così chiamate per le tempeste furiose che vi si scatenavano.

Monte Ida - Monte della Frigia, non lontano da Troia. Dalla sua vetta Zeus era solito seguire le vicende della guerra troiana.

- Monte dell'isola di Creta. I Cureti vi tennero nascosto Zeus bambino perchè non fosse divorato da Crono.


Olimpo