Discussioni utente:Saiki.Yagami

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Saiki.Yagami!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Rojelio (dimmi tutto) 20:31, 4 mar 2021 (CET)[rispondi]

Utilizzo non corretto della pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti segnalo che la tua pagina utente non è uno spazio a tua libera e totale disposizione, né l'equivalente di un profilo di social network, ma una pagina di servizio destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente. Su questa pagina puoi trovare gli utilizzi consentiti. Tieni presente che non può essere utilizzata per contenere schede (auto)biografiche (vedi WP:Autobiografie), curriculum vitae, per promuovere attività, aziende, eventi, siti web, pagine di social network e simili, né come pagina di prove per nuove voci. I contributi non conformi sono stati rimossi, come previsto in questi casi. Se vuoi fare delle prove, puoi utilizzare la tua pagina delle prove personale, a cui puoi accedere cliccando qui. Grazie e buon proseguimento. --Mtarch11 (msg) 07:09, 5 mar 2021 (CET)[rispondi]

scusa? cosa avrei fatto quindi?
"Utilizzo non corretto della pagina utente" in che senso?
ma per favore --Saiki.Yagami (msg) 14:39, 5 mar 2021 (CET)[rispondi]

"Questi utenti liberi a bloccare altri utenti e ad eliminare pagine casualmente": Ciao, gli utenti non vengono mai bloccati "casualmente" e il blocco della tua utenza ne è la prova. Effettivamente diverse volte mi è capitato, nella vita di tutti i giorni, di sentirmi un cretino ma - almeno finora - mai nell'applicazione delle linee guida di Wikipedia :D su Wikipedia, uno dei tuoi (nostri) compiti, è quello di rispettare le linee guida. La pagina utente non può essere utilizzata come pagina di prova per nuove voci, per quello esistono le Sandbox, e nel mio avviso qui sopra trovi tutte le informazioni necessarie e le linee guida di riferimento. In ogni caso, Wikipedia è un'enciclopedia, non un sito di consigli alimentari per conigli. Qui puoi inserire informazioni in merito, corredate dalle opportune fonti. Leggiti le linee guida, vedrai che troverai tutte le risposte. Buon proseguimento e grazie, --Mtarch11 (msg) 15:04, 5 mar 2021 (CET)[rispondi]

E allora come mai, su Wikipedia ci sono pagine dedicate ai conigli, o all'alimentazione dei cani?
Ti faccio sapere che un enciclopedia comprende tutto.
Cibo per cani
Cibo per animali domestici
Coniglio
enciclopedia; L'enciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche, «secondo un sistema logico e organico, o anche sotto forma di voci singole distribuite in ordine alfabetico», riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito.
quindi non venire a criticarmi questo
{{Ping|Mtarch11}}
----
--Saiki.Yagami (msg) 15:17, 6 mar 2021 (CET)[rispondi]
Ti sei appena iscritto, Wikipedia ha molte linee guida e capisco che talvolta non sia semplice comprenderle tutte subito. Se vuoi, posso aiutarti a scrivere quello che vuoi, a patto che cerchi di controllare un atteggiamento che - a mio avviso (insulti a parte, su cui sorvolo) - pare estremamente prevenuto. Enciclopedia libera non significa "scrivo quello che voglio, dove voglio e come voglio". Anche qui ci sono alcune regole da rispettare, stabilite dalla comunità nel corso degli anni. Di seguito, alcune risposte alla tua domanda:
  • Vuoi scrivere la voce "Cibo per conigli"? Lo puoi fare: preparala in Utente:Saiki.Yagami/Sandbox (che è la tua pagina delle prove personale), corredandola di tutte le opportune fonti (attenzione alle ricerche originali che non sono accettate);
  • La tua pagina utente non può essere utilizzata come pagina di prova (questa è una regola esistente, che non ho "deciso io"). Aiuto:Pagina utente può aiutarti e darti tutte le informazioni in proposito (puoi usarla per inserire i tuoi interessi, una breve presentazione, i tuoi contributi a Wiki, mai come pagina delle prove);
  • Vuoi recuperare il testo che avevi inserito ieri nella tua pagina utente e che ho cancellato, in cui hai investito del tempo, così da lavorarci con più calma? Basta chiedere. Se vuoi te lo ripristino nella tua pagina delle prove così lo recuperi e puoi lavorarci con calma;
  • Per qualsiasi dubbio esiste il progetto Progetto:Forme di vita/Mammiferi a cui puoi rivolgerti, contattando altri utenti che si occupano da molto tempo del tema trattato, a cui puoi chiedere anche opinioni, consigli, pareri sulle voci che intendi scrivere.
Wikipedia è un'enciclopedia collaborativa basata sul consenso in cui esistono alcune linee guida da seguire, che si apprendono nel corso del tempo. Basta seguirle e chiedere agli altri in caso di dubbi (attraverso le pagine di discussione), e può diventare un ottimo passatempo divertente e utile, come dici tu, per approfondire la conoscenza. --Mtarch11 (msg) 15:47, 6 mar 2021 (CET)[rispondi]
E' vero, mi sono appena iscritto e a dir la verità non sapevo di tutte queste regole.
Pensavo che la pagina utente fosse quella dove scrivevi le pagine.
Grazie --Saiki.Yagami (msg) 16:34, 6 mar 2021 (CET)[rispondi]
Nessun problema. Per qualsiasi cosa scrivimi quando vuoi :) Ciao, --Mtarch11 (msg) 16:38, 6 mar 2021 (CET)[rispondi]
Se ti serve il testo dimmelo, che te lo recupero nella sandbox --Mtarch11 (msg) 16:41, 6 mar 2021 (CET)[rispondi]
Se riesci va bene, grazie!! --Saiki.Yagami (msg) 19:58, 6 mar 2021 (CET)[rispondi]