Discussioni utente:RyanGokuro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, RyanGokuro!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Rojelio (dimmi tutto) 12:30, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Il fatto che "esistano" voci per altri quartieri è irrilevante: il punto è che esistono avendo qualcosa da dire in più del semplice "esiste e si trova nella mappa". Per quel livello di informazione, la semplice menzione all'interno del Municipio di appartenenza (dove peraltro non è neppure menzionato) assolverebbe già pienamente il medesimo compito.

Vedo che hai già il testo in sandbox personale: lì puoi continuare a lavorarci. Se c'è qualcosa da scrivere, bene... in caso contrario, se non hai la più pallida idea di cosa dire di interessante al riguardo, complimenti: ti stai scontrando con l'essenza stessa della "mancanza di rilievo". ^_^

Più in generale, ti potrebbe essere utile fare un fischio al progetto tematico di più stretta pertinenza (in questo caso, il progetto:Milano e la sua corrispondente pagina delle discussioni): in quel modo è più probabile trovare utenti interessati e familiari con l'argomento, che possano suggerire se e come proseguire. -- Rojelio (dimmi tutto) 14:21, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]


grazie per i consigli [@ Rojelio], sto in effetti cercando più informazioni di rilievo. Erroneamente pensavo bastasse inseriere la voce e arricchirla nel mentre. Ho aperto una discussione sul progetto tematico come suggerito. Credi che nel momento in cui la pagina verrà arricchita "in modo rilevante", ci potranno essere dei problemi nella pubblicazione a causa delle vecchie cancellazioni? grazie ancora --RyanGokuro (msg) 14:57, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

L'onere della prova resta sempre sulle spalle dell'estensore. Nel caso di lemmi su argomenti che inequivocabilmente hanno rilievo enciclopedico può capitare che la voce, pur molto scarna (e comunque solo entro certi limiti), sia cionondimeno accettata nella piena consapevolezza che la mancanza di informazioni non deriva dall'assenza di informazioni di rilievo, e che quindi la voce possa essere gradualmente migliorata e completata. Se però si parte dal presupposto che non possa essere migliorata e completata, perché non è per nulla scontato che l'argomento abbia una qualche rilevanza, tanto più che un precedente tentativo di creazione evidenziò come (al tempo) il "quartiere" fosse nulla più di un neologismo, la "barriera all'ingresso" è ben maggiore. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:04, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Giusto a quello serve, coinvolgere altre persone: sincerarsi che vi sia un consenso (e avere la possibilità di mostrarlo) prima della pubblicazione. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:05, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Psicologia spicciola: sai chi è che, nel mezzo di un discorso completamente diverso, sente l'esigenza di giustificare il proprio diritto a comparire? Chi è consapevole di non averne titolo e ha la coda di paglia. -- Rojelio (dimmi tutto) 16:18, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Rojelio] non capisco questo ultimo punto. "giustificare il proprio diritto a comparire in un discorso completamente diverso"? cosa intendi?--RyanGokuro (msg) 16:36, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

ah scusami ora capisco. Ti riferisci al mio ultimo aggiornamento di una pagina. Ho semplicemnte inserito una precisazione credo rilevante riguardo alla descrizione di una voce, oltretutto inserendo credo delle valide note. Non mi sembra fuoriluogo.--RyanGokuro (msg) 16:40, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]