Discussioni utente:Rutja76/Archivio2016-19

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio 2015-19

Saluti Rutja[modifica wikitesto]

Buonasera Rutja,lei pensa che buco nell'ozono e aurora polare siano in qualche modo correlati?Alla fine non so da quanti anni esistono questi fenomeni.E' possibile che siano nati solo dopo l'eta industriale? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alfredo Vasini (discussioni · contributi) 20:50, 12 feb 2016 (CET).[rispondi]

Salve! Voisitko kertoa, come si pronuncia il cognome "Dardano". O dàr-dano o dar--no? Vedi: Maurizio Dardano. --Pxos (msg) 15:30, 17 nov 2016 (CET)[rispondi]

Sanoisin Dàrdano, mutta tosiaan en tiedä. Sukunimien kanssa on vaikea arvata jos ei tunne henkilöä. Noissa tapauksissa normaalisti kysytään. Muistan että esim. telkkarissa juontajilla oli/on tapana esim. sanoa "il signor Dàrdano o Dardàno" kun nimenomaan ei välttämättä voi tietää :) --Rutja76scrivimi! 15:34, 17 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ricerca informazioni biografia[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo in quanto mi sembra di aver capito che padroneggi il finlandese. Mi chiamo Francesco e faccio parte del progetto fotografia, stiamo verificando la biografia di una fotografa/artista/docente/ricercatrice ma le informazioni che riusciamo a trovare sono quasi tutte in finlandese. Il nostro scopo è capire l'importanza di questa fotografa per poi stabilirne l'enciclopedicità. La bio è questa: Leena Saraste. Eventualmente puoi scrivere a me oppure al mio collega [@ Fcarbonara]. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sanghino (discussioni · contributi) 10:48, 13 dic 2017 (CET).[rispondi]

Ciao, dimmi pure cosa devo controllare per stabilirne l'enciclopedicità e ti faccio sapere --Rutja76scrivimi! 12:52, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Grazie collega Rutja per aver recepito l'appello di [@ Sanghino] (l'"altro" Francesco come me :)), ed avermi scritto. Come ti spiegava Sanghino ci interessa sapere a) quanto sia "importante" in Finlandia la fotografa Leena Saraste, ovvero è a tutti gli effetti una fotografa o una docente in fotografia che a tempo perso è anche fotografa? b) Se ha fatto in campo fotografico qualcosa di rilevante a livello nazionale e anche a livello internazionale (non so, una fonte come un quotidiano importante o una rivista di fotografia che parla di lei). Penso che se lanci in finlandese google la ricercA: Mostre fotografiche di Leena Saraste, potrebbe essere la tipica "cartina al tornasole" per verificare se ha fatto o meno mostre fotografiche (ci andrebbe bene che le abbia fatte anche nei soli Paesi Scandinavi). Tanto per essere chiari: Abbiamo sollevato un dubbio di enciclopedicità sull'operato di Leena Saraste, ma non abbiamo i mezzi per verificarlo (e la sola sua voce in finlandese non fa "molto" testo). Grazie per il tuo aiuto, puoi scrivere il risultato delle tue ricerche nella tua talk con un ping a Sanghino o nella talk di Sanghino stesso :)--Fcarbonara (msg) 14:37, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Ciao. Nel 2015 ha fatto una mostra al Museo finlandese della fotografia ([1]), ha vinto Valokuvataiteen valtionpalkinto (premio nazionale fotografico organizzato dal Ministero finlandese della cultura) nel 1981 e nel 2004, il premio Finnfoto nel 2005 e il premio della cultura femminile Naiskulttuuripalkinto nel 1988. È autrice di sei libri, principalmente di fotografia storica e giornalistica ("Valokuva : muisto, viesti, taide", 2010, "Valokuva tradition ja toden välissä", 1996, "Valo on kaikki, muoto on kaikki, ihminen on kaikki : taidevalokuvauksesta sodanjälkeisessä Suomessa", 2001, "Valokuva - pakenevan todellisuuden kuvajainen", 1980, "Rakkaani, Palestiina", 1983, "Valo, muoto vai elämä : kameraseurat kohti modernia 1950-luvulla", 2004). Sul sito del Ministero della cultura ([2]) Leena Saraste è descritta come una fotografa-artista le cui immagini sono state pubblicate durante gli anni in numerosi quotidiani e periodici (è stata numerose volte in Palestina, sulla quale ha scritto anche un libro) --Rutja76scrivimi! 15:49, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Perfetto! Sappiamo almeno che si è mossa con alcuni reportage internazionali, hai anche qualcosa sulle eventuali sue "mostre fotografiche"? --Fcarbonara (msg) 16:04, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Il link che ho riportato qui sopra alla mostra presso il Museo finlandese della fotografia ([3]) contiene anche una biografia dell'artista --Rutja76scrivimi! 20:13, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Ottimo! Grazie Rutja sei stato utilissimo, ti ringrazio per il tuo aiuto, [@ Sanghino] farà buon uso dei link che ci hai segnalato :) Un caro saluto!--Fcarbonara (msg) 20:28, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]

Ciao Rutja76, ho una domanda[modifica wikitesto]

Mi sono iscritto sul sito solo per capire un dubbio "ortografico". Una volta chiarito, potete pure cancellare il mio profilo, in quanto non è mio interesse utilizzare Wikipedia come utente che pubblica, ma semplicemente come lettore. Vado al dunque: leggendo sul sito, ho notato che spesso i nomi delle razze canine vengono riportati più volte sia in maiuscolo sia in minuscolo, creando confusione. Perciò mi chiedo: si scrive "Pit Bull" o "pit bull"? Sto scrivendo un libro e voglio che sia tutto corretto. Ho visto che in inglese ogni razza è riportata in maiuscolo, ma in certi siti ho letto che vanno in maiuscolo solo le razze che prendono il nome da luoghi ecc. In questo caso, ad esempio, "bulldog francese" come andrebbe scritto? Ho molta confusione riguardo questa tematica delle maiuscole per le razze canine. Puoi aiutarmi a capire? Grazie mille. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Koplot (discussioni · contributi) 15:37, 1 ago 2018 (CEST).[rispondi]