Discussioni utente:Romano222

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Romano222!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Lollo Scrivimi 15:02, 3 dic 2021 (CET)[rispondi]

devo correggere la data della morte di franco graziosi, che è il 4 settembre 2021 e non l'8, ho il certificato di morte che lo attesta e non so come caricarlo, aiuto --Romano222 (msg) 20:51, 3 dic 2021 (CET)[rispondi]
Ciao. Se vuoi rivolgerti ad un utente devi scrivere sulla sua pagina di discussione, e non sulla tua, altrimenti non arriva una notifica. È stato un caso fortuito che io abbia visto la tua risposta. In ogni caso le fonti riportano la morte all'8 settembre. Non so se il certificato di morte si possa caricare su Commons perverificare la cosa. Pingo [@ Ruthven] che mi sembra si intenda di queste cose. --Lollo Scrivimi 20:58, 3 dic 2021 (CET)[rispondi]

Re: Domanda da Romano222 (20:19, 3 dic 2021)

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per il messaggio! Vedo che nel frattempo ti ha già risposto Ruthven sulla sua pagina di discussione, e concordo pienamente con lui: l'ideale è proprio richiedere la rettifica al giornale, in quanto Wikipedia si basa su fonti che devono essere facilmente verificabili dai lettori. Del resto, le informazioni che riportiamo devono essere già pubblicate da altre fonti ed è appunto opportuno correggere l'errore "alla fonte" (nel vero senso della parola!) Buona giornata, --Mtarch11 (msg) 07:20, 5 dic 2021 (CET)[rispondi]

Però il punto resta lo stesso: Wikipedia:Fonti attendibili specifica chiaramente quali sono le fonti che possono essere utilizzate nella redazione dei contenuti. La verificabilità delle fonti resta al primo posto: Wikipedia non è una fonte primaria, e riporta solamente informazioni contenute altrove, facilmente verificabili per mezzo di fonti attendibili. Quindi, quello che ti consiglio di fare, è trovare una fonte facilmente verificabile che riporti l'informazione corretta. --Mtarch11 (msg) 07:38, 5 dic 2021 (CET)[rispondi]
Infatti, se guardi ora la voce, Ruthven ha rimosso il giorno, lasciando solo il mese. Al momento, questa mi pare la soluzione migliore. In ogni caso, puoi sempre scrivere nella pagina di discussione della voce (qui: Discussione:Franco Graziosi) gli estremi del certificato di morte (numero/rilasciato da): in questo caso, altri utenti potranno intervenire nella discussione, e qualora emergesse un consenso sufficiente, nulla vieterebbe di inserire tali estremi come fonte per correggere il problema. Per favore ricordati di fare il login quando rispondi, così si fa meno confusione nei contributi. Grazie per la comprensione, --Mtarch11 (msg) 08:08, 5 dic 2021 (CET)[rispondi]
Grazie metterò al più presto gli estremi del certificato. È rimasto ancora il numero 8 sulla pagina Google dei dati riportati in sintesi da Wikipedia. È possibile rimuovere quel numero anche da lì? Grazie Romano222 (msg) 08:26, 5 dic 2021 (CET)[rispondi]
Grazie a te. Per questo ci vuole qualche giorno, non dipende da Wikipedia ma dall'indicizzazione del motore di ricerca. Quando si aggiornerà, il dato sarà rimosso, ma non dipende da noi. --Mtarch11 (msg) 08:28, 5 dic 2021 (CET)[rispondi]
Scrivo gli estremi dell'atto di morte di mio padre Franco Graziosi, nella spedanza che gli altri utenti leggendo questo messaggio diano il loro consenso a scrivere la reale data del suo decesso.
Atto rilasciato dal Comune di Roma - Ufficiale dello Stato Civile - Registro di Stato Civile dell'anno 2021, atto 02862, parte 1, serie 04, Certifica decesso in data quattro settembre duemilaventuno. Documento datato 6/9/2021 firmato da Ufficiale di Stato Civile Binchi Nadia Romano222 (msg) 09:06, 5 dic 2021 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Questa informazione va riportata in Discussione:Franco Graziosi --Mtarch11 (msg) 09:10, 5 dic 2021 (CET)[rispondi]

Lho fatto e spero correttamente...non so se puoi vedere se va bene, grazie Romano222 (msg) 10:01, 5 dic 2021 (CET)[rispondi]