Discussioni utente:Roberto sseng

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ignis Fammi un fischio 19:12, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

--Madaki (msg) 21:37, 2 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce[modifica wikitesto]

Madaki scrive: "Gentile Roberto sseng,

l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è considerato vandalismo e potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie."

Egr. Community buongiorno, scusandomi per il ritardo ringrazio per la segnalazione e mi scuso di aver causato ciò. Spero inoltre che questo sia il contesto corretto per esporre le mie scuse. Sono nuovo di WIKI e non avendo fatto in tempo a completare la parte che poi è stata eliminata perchè incompleta ho pensato di salvarla nello stato di avanzamento in Wiki pensando di completarla in un secondo momento. Non avevo alcuna intenzione di inserire voci campate in aria o incomplete!. Purtroppo mi è mancato il tempo per completare il testo.... Scusatemi ancora e appena pronto inseriro il testo esplicativo completo. Grazie Saluti

puoi fare così: scrivi il testo in una Sandbox poi ne parli con Madaki o con chi vuoi e dopo lo inserisci nel Ns0. Ricordati di scrivere nelle pagine di discussione degli utenti quando vuoi parlare con loro e firmare clikkando sulla matita in alto a destra sulla tendina. Buon lavoro su it.wiki--Marco (aka Delasale) (msg) 12:02, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

La tua sandbox è una pagina personale dove potrai preparare voci o ampliamenti di voci esistenti. Ci copia/incolli il paragrafo che ti interessa modificare e ampliare ed è buona cosa all'inizio per situazioni controverse in cui è necessario avere il consenso per modificare le voci. Altra possibilità è quella di proporre eventuali modifiche nella pagina di discussione della voce e aspettare il parere degli altri. All'inizio è utile, poi quando avrai fatto pratica potrai modificare direttamente le voci dell'enciclopedia (Ns0).
Cmq la sandbox ti potrà sempre essere utile, ci prepari qualcosa e lo fai vedere a chi vuoi qui, oppure crei nuove voci nella sandbox e poi le trasferisci (copia/incolla) nel namespace principale, cioè l'enciclopedia vera e propria per intenderci. Intanto mi sono permesso di attivare bluificando la tua sandbox. Lavoraci come in una qualsiasi pagina di wiki. Ciao --Marco (aka Delasale) (msg) 12:32, 10 ott 2010 (CEST)P.S. cancella tranquillamente il mio messaggio in sandbox, era solo per attivarla.[rispondi]