Discussioni utente:Rapid

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Rapid!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 09:36, 6 dic 2012 (CET)[rispondi]

Re:Superbike[modifica wikitesto]

cerchiamo di venire a capo della questione. Premesso che il termine trofeo proprio non è da inserire (trofeo suona come una competizione di basso livello) prima del tuo inserimento la frase era: Conosciuto anche come World Superbike Championship (WSBK) è il più importante campionato per moto derivate dalla serie, ovvero le moto vendute anche al pubblico. con la tua modifica: Conosciuto anche come World Superbike Championship (WSBK) è il più importante trofeo riservato alle moto derivate dalla produzione di serie, ovvero dalle moto normalmente realizzate per la circolazione stradale. . Se proprio vogliamo eliminare la cacofonia potrebbe andar bene: Conosciuto anche come World Superbike Championship (WSBK) è il più importante campionato per moto derivate dalla produzione di serie, ovvero dalle moto normalmente realizzate per la circolazione stradale. Cosa dici di quest'ultima soluzione? --Alfonso Galuba (msg) 01:02, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]

Re: Cancellazione[modifica wikitesto]

Secondo me la cosa migliore allora è decidere il titolo corretto e poi spostare direttamente la voce senza creare un redirect. :-) Restu20 18:03, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]

no no non lo vedo come attacco personale, anzi, la mia unica preoccupazione è che wikipedia cada nel rilasciare informazioni generate dal marketing e non dalla "sostanza", mi spiego: se la Citroen ha collaborato, dando soldi per far apparire fra gli sponsor "citroen" non mi stupisce che le riviste dicono che si tratta di un'auto citroen, però non vuol dire che ciò sia vero. Cosa diversa è se veramente la vettura è basata sul telaio della SM. Per quanto mi riguarda, io rompo solo le scatole al fine che le informazioni sollevino meno dubbi possibili e quando si interviene si interviene in modo che la modifica sia inattaccabile. Che tu te ne renda conto o no, rompendo le scatole una volta hai messo una fonte, rompendoti le scatole 2 volte hai trovato 5 fonti, e discutendone ancora la voce si migliorerà ancor di più. Se non ti dicevo niente l'informazione rimaneva buttata li, dubbia senza fonti o note, e per esperienza ti dico che preferisco continuare a far così, tanto la prima volta risulto fastidioso e polemico o quello che vuoi, la seconda volta magari risulto più collaborativo. Sei te che non devi prenderla sul personale, io tengo molto di più all'informazione che a una voce fatta da me, collaboro qui da 6 anni, ho superato quella fase. Posso infine suggerirti di non cercare di dimostrare di aver ragione con la dialettica e con la presunzione di aprire gl'occhi alla gente, risulta poco collaborativa e controproducente, riporta fonti e convinci chi ti contesta, senza dilungarti in cose inutili. Tornando alla voce, riesci per favore a togliere tutti i dati che si riferiscono al modello del 2007? e incentrare unicamente la voce sul modello del 1972? magari in una sezione separata si accenna ( in modo inequivocabile ) al modello 2007 ok? ciao--Pava (msg) 02:28, 18 dic 2012 (CET) ah le fonti che mi hai messo in pagina discussione, mettile in voce (le migiori) e in discussione voce (le altre) grazie ciao--Pava (msg) 02:33, 18 dic 2012 (CET)[rispondi]

nella voce concept car c'è il collegamento a kar-a-sutra tramite un redirect (Citroën SM Kar-a-sutra), per mantenere indipendente il progetto kar a sutra (citando Pil56: <<Per il caso in questione, forse la cosa può essere discussa come eccezione alla regola se si può/si vuole considerare il progetto come "indipendente" dall'autotelaio stesso (quasi come se sia un semplice caso la scelta della Citroen SM)>>. Tu di che parere sei?--Pava (msg) 02:44, 18 dic 2012 (CET)[rispondi]
si ma io non ho fonti, non posso affidarmi al tuo sapere e alle tue parole (per fiducia), hai fonti che posso leggere da dove prendo le informazioni che mi hai dato? --Pava (msg) 15:25, 18 dic 2012 (CET)[rispondi]
questo farebbe di wikipedia una fonte primaria, ed è fuori dal regolamento, inoltre io non lavoro mai così. Mi consulto con un amministratore, poi ti dico, ciao grazie--Pava (msg) 16:46, 18 dic 2012 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Allora :) va bene per fare la voce insieme:

  • iniziamo già a trovare fonti, sopratutto fra i libri che hai in modo da poter rimandare esattamente alla pagina del libro che supporta le informazioni
  • lascerei il nome della voce semplicemente kar-a-sutra come eccezione vista l'irrilevanza del pianale su cui è basata e anche perchè davvero mi sembra più uno sporcare la voce con pubblicità grautita, anche perchè le fonti che ci sono la chiamano semplicemente kar-a-sutra (ti riporto anche quanto mi disse Pil56 a riguardo: (citando Pil56: <<Per il caso in questione, forse la cosa può essere discussa come eccezione alla regola se si può/si vuole considerare il progetto come "indipendente" dall'autotelaio stesso (quasi come se sia un semplice caso la scelta della Citroen SM)>>.
  • Riguardo il caso Renault devi farmi un po' di luce perché per quanto ne so lo ha considerato ben poco il progetto kar-a-sutra, anzi lo ha praticamente mai dichiarato, si può invece citare la Matra o chi per lei si è ispirata per il prototipo che poi ha generato la espace.
  • sulla maquette del 2007 io non so nulla di nulla

dimmi pure quando sei pronto --Pava (msg) 22:31, 23 dic 2012 (CET)[rispondi]

Grazie e Buon Natale --Pava (msg) 18:13, 25 dic 2012 (CET)[rispondi]

Re:Chiamami col tuo nome[modifica wikitesto]

Ops, non avevo notato che c'era una ripetizione. Pensavo che avevi rimosso delle informazioni senza motivazione. Chiedo scusa :) --Bart ryker (msg) 17:56, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Per caso hai qualcosa per migliorare/integrare? --Pil56 (msg) 18:46, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Ducati 600 TT2[modifica wikitesto]

Non ho nulla da aggiungere al gran lavoro che hai fatto! --Micap (msg) 23:29, 13 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Premesso che a me, quando hanno cambiato la gestione, aveva salvato la configurazione dei filtri precedente quindi non ho avuto problemi, credo che cliccando sulla riga "filtra le modifiche" ti dovrebbe apparire un lungo elenco a discesa con le caselle da spuntare a tuo piacimento di quello che vuoi vedere. Selezionando "Umani (non bot)" le modifiche bot spariscono per le altre bisogna fare le varie prove per arrivare al risultato che vuoi ottenere. Mi pare poi che puoi anche salvare uno o più tipi di filtri in base alle tue necessità. Ciao --Pil56 (msg) 10:20, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Semplicemente due annullamenti di interventi similari fatti dallo stesso ip, interventi fatti senza nessuna spiegazione e che non "quadravano" con quanto scritto nella voce. Non sono però andato particolarmente a fondo, anche per mancanza di tempo. Ciaoo --Pil56 (msg) 21:41, 20 dic 2018 (CET)[rispondi]

Correzioni annullate[modifica wikitesto]

Ciao Rapid, ho visto che hai annullato tutte le mie correzioni nella pagina Alfa Romeo Giulia GT, per le quali ho perso ore... Il testo ed alcune foto, così come le ho trovate e che tu hai ripristinato, contiene molti errori che appunto avevo corretto, anche citando l'autorevole fonte. Cosa c'è che secondo te è errato riguardo le mie correzioni? Pensavo che lo scopo per gli utenti fosse quello di leggere cose giuste e vedere fotografie corrette, invece non è così secondo te? Meglio fare mala informazione? Vero che sono "nuovo" in Wikipedia, ma ti assicuro che non sono novellino nella storia dell'Alfa Romeo ed ho già corretto altre pagine prima di questa... Vorrei che mi spiegassi cosa trovi di errato nelle mie correzioni, grazie.

--Motard 64 (msg) 19:10, 9 nov 2018 (CET)motard_64[rispondi]


Grazie per aver ripristinato le mie correzioni. Purtroppo non ho ancora ben capito come fare le discussioni, dove rispondere e molto altro sul funzionamento di wikipedia, pian piano imparerò spero... Vorrei solo fare una piccola precisazione visto che continui a scrivere solo il nome di Tabucchi citando il libro... Esistono due serie di libri sulla storia dell'Alfa Romeo. Quello che citi tu penso che sia un libro unico in effetti scritto solo da Maurizio Tabucchi che è un buon libro, ma molto molto riassuntivo... Quello che cito io è un cofanetto composto da due libri ed è scritto a doppie mani da Tabucchi e d'Amico e, a parte il costo di 6/7 volte superiore, è molto più completo e riporta molti dati tecnici in più (i numeri di telaio per esempio...). Non sono una persona che si "scalda" e soprattutto non perdo le staffe... ;-) --Motard 64 (msg) 10:02, 10 nov 2018 (CET)motard_64[rispondi]

Spider "Duetto" e Spider "916"[modifica wikitesto]

Ciao, ho rivisto la pagina della Spider "Duetto" che è stata prodotta fino al 1993 e non al 1994 come era scritto in precedenza (ti assicuro che gli ultimi telai sono stati prodotti nel 1993 e con alcuni di questi hanno anche creato la versione speciale "Special Edition" venduta nel 1994). Ho notato che, probabilmente proprio per questo errore, la sostituente Spider "916" è stata chiamata Spider (1995), mentre invece è stata presentata ed iniziata a produrre (come scritto correttamente nel testo) nel 1994 (44 telai prodotti in quell'anno...). Bisognerebbe variare il nome della "Spider (1995)" in "Spider (916)", ma io non lo posso fare... Spero che sia possibile... Saluti. --Motard 64 (msg) 16:00, 10 nov 2018 (CET)motard_64[rispondi]

Re: Revert Battaglia di Solferino e San Martino[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto il revert e l'ho sistemato anche dal punto di vista visivo --LucaRosty (Scrivimi) 15:14, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]

Monica Guerritore[modifica wikitesto]

Ciao, nella voce Monica Guerritore hai inserito "Napoli" come luogo di nascita, ma da una verifica del codice fiscale è impossibile che l'attrice sia nata a Napoli. Pertanto, ho rimosso tutte le tue modifiche da quella pagina, e ti invito ad astenerti dal fare modifiche senza fonti in futuro, se vuoi continuare a collaborare a Wikipedia. --Horcrux (msg) 11:19, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Rapid,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]