Discussioni utente:R3sport

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Restu20 11:00, 18 nov 2010 (CET)[rispondi]

Aggiungo che esiste la pagina principale dell'Ateneo ed eventuali informazioni (che non risultino promo) possono essere messe nella voce stessa Soprano71 15:50, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]

No promozione[modifica wikitesto]

Soprano71 15:24, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]

Gentile R3sport,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 11:26, 29 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, ho provato a contattarti ma senza successo. Volevo fare una osservazione/precisazione: credo di non aver spiegato bene cosa sia r3sport (così da meritare il blocco e la cancellazione della voce). R3sport è l'equivalente di quello che è il Cus Roma, Cus Milano ecc. (è l'Ufficio che si occupa dello sport in Ateneo - così come il Cus Roma si occupa dello sport per le Università romane, Università degli Studi Roma Tre esclusa). Dal momento che la voce Cus Roma esiste, credevo fosse possibile creare anche la voce R3sport. Grazie davvero della collaborazione.

Beh intanto vedo che non sei mai stato bloccato, quello sopra è un avvertimento, non un blocco vero e proprio Perché non dovrebbe esserci una voce sul R3sport, quando ce n'è una sul CUS Roma, dici giustamente. Così, a bruciapelo, non saprei, non mi sono occupato io della cancellazione, dovresti chiedere a user:Burgundo o user:Soprano71. Ma proviamo a metterci nei panni di chi valuta l'enciclopedicità di una voce, e che come termine di paragone per la stessa ha appunto, come da te evidenziato, le voci su società come il CUS Roma o il CUS Milano. Possiamo innanzitutto constatare che un gruppo è nato nel 1946 (64 anni fa) e uno nel 2005 (5 anni fa); più banalmente, possiamo constatare che la parola "r3sport" non viene citata in alcuna fonte libraria in Google Books, al contrario di "CUS Roma"; potremmo anche constatare che la prima società ha vinto, con i suoi atleti, di tutto di più, ha numerosissime sezioni sportive, ha portato tesserati ai Giochi olimpici, e la seconda società? E ti sto presentando i primi criteri random che mi vengono in mente: comprendi naturalmente che il paragone con il CUS Roma, con tutto il rispetto, non reggerebbe. Saluti e buon wiki. --Osк 20:51, 22 dic 2010 (CET)[rispondi]