Discussioni utente:Prolagus50

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Prolagus50!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Caulfieldimmi tutto 16:15, 25 lug 2020 (CEST)[rispondi]

--Caulfieldimmi tutto 18:19, 25 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Vedi anche Wikipedia:Pagine da cancellare/Renato Restelli --Caulfieldimmi tutto 18:19, 25 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Salve Caulfield, sono rammaricato nel vedere che hai rimosso la voce che ho appena inserito, ad ogni modo gentilmente espongo quali sono stati i requisiti che hanno fatto sì che decidessi di inserire la voce Renato Restelli: tratti dai criteri di enciclopedicità per personaggi del mondo dell'arte delle linee guida Wikipedia, viene richiesto il soddisfacimento di almeno una delle seguenti condizioni: 1. Una sua opera è stata acquisita da un museo d'arte o collezione pubblica o privata 2. Ha partecipato a due mostre o manifestazioni artistiche internazionali o 4 di rilevanza nazionale 3 è stato vincitore di un premio artistico di rilevanza nazionale

In base a quanto riportato il soggetto che viene descritto nella mia voce, viene riportato sul web da fonti sicure che l'artista ha avuto 3 acquisizioni di sue opere d'arte da parte di 3 musei differenti, ho riportato tutte le fonti ufficiali e le ref. Sempre da fonti riscontrabili dal web viene riportato conferma di conseguimento di meriti e premi artistici di livello addirittura internazionali quindi superiore a livello nazionale anche qui ho riportato fonti riscontrabili, Wikipedia richiede il soddisfacimento di almeno uno di questi requisiti, posso affermare da mia ricerca accurata e motivata con riferimenti chiari e sicuri nel web che il percorso di questo artista ha soddisfatto tutti e tre i criteri non solamente uno come richiede il regolamento Wikipedia, spero tu possa capire che sono dispiaciuto come utente Wikipedia ed appassionato d'arte nel vedere la mia ricerca ed il mio contributo al mondo di Wikipedia cancellati nonostante rispetti tutti i criteri necessari alla pubblicazione di una voce. Ti ringrazio per il lavoro che hai svolto per difendere la reale legittimità dei contributi sulla piattaforma ma gentilmente vorrei chiederti di riabilitare la voce in quanto legittima, ed anche nel rispetto dell'approfondita ricerca che ho effettuato. Grazie Prolagus50 (msg) 18:44, 25 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao.Il testo da te inserito poco si discosta dalle versioni cancellate in passato. La voce, in particolare, è stata portata all'attenzione degli utenti attraverso la procedura di cancellazione che ti ho linkato poco sopra, e giudicata non enciclopedica. L'amministratore non è un redattore, applica semplicemente il regolamento --Caulfieldimmi tutto 11:58, 26 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Se sussistono i criteri di enciclopedicità non è corretto cancellare la creazione di una nuova voce, ho rispettato tutti i criteri di stesura di una voce ed i pilastri di Wikipedia, Gentilmente ti chiedo di riabilitare la voce, gli utenti che avevano discusso in passato sulla voce avevano cancellato la voce perché ritenuta a scopo pubblicitario e perché l'artista non rispettava i criteri di enciclopedicità per personaggi artistici, la mia voce assolutamente rispettava Wikipedia non era a scopo pubblicitario ed inoltre da curriculum attuale l'artista rientra nei criteri di enciclopedicità. Vorrei che Wikipedia fosse un luogo non affossato su posizioni prese nel passato ed inamovibili, le cose mutano. Da mia attenta ricerca questo artista merita una voce su Wikipedia, quindi gentilmente ti chiedo di riabilitare la voce e di sistemare e sancire conclusa la controversia di utenti precedenti che probabilmente non avevano creato una voce congrua con i criteri di Wikipedia, di seguito posso elencarti i criteri di ammissibilità dell'artista lo faccio per non perdere il lavoro che ho fatto e per rendere Wikipedia un posto un pochino più arricchito, cosa che ognuno di noi fa Prolagus50 (msg) 12:38, 26 lug 2020 (CEST)[rispondi]