Discussioni utente:Pietrobaz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Pietrobaz!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Ferdi2005[Posta] 23:00, 19 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Gentile [@ Ferdi2005] buongiorno! Posto che non riesco a vedere esattamente quali parti di testo presenterebbero violazioni di copyright, in quanto vedo il testo della pagina da me redatto integralmente eliminato, faccio presente che il sito a cui fai riferimento (amri.it) è integralmente rilasciato con criteri di utilizzabilità, segnalati chiaramente nel footer presente in tutte le pagine e indicanti: "Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale". Per questo, chiedo il ripristino della pagina. Per il titolo della voce, forse, potrebbe aver senso modificare dall'attuale "Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili (Amri Aps)" al solo "Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili", indicando poi nel testo l'acronimo comunemente utilizzato. Grazie per l'attenzione
--Pietrobaz (msg) 08:56, 20 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ops, scusa [@ Ferdi2005], ho risposto a questo tuo gentile messaggio di benvenuto al posto di rispondere ad altro argomento :) Ferdi2005 --Pietrobaz (msg) 09:12, 20 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Avviso copyviol

[modifica wikitesto]

--TrinacrianGolem (msg) 00:50, 20 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Gentile [@ TrinacrianGolem] buongiorno! Posto che non riesco a vedere esattamente quali parti di testo presenterebbero violazioni di copyright, in quanto vedo il testo della pagina da me redatto integralmente eliminato, faccio presente che il sito a cui fai riferimento (amri.it) è integralmente rilasciato con criteri di utilizzabilità, segnalati chiaramente nel footer presente in tutte le pagine e indicanti: "Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale". Per questo, chiedo il ripristino della pagina. Per il titolo della voce, forse, potrebbe aver senso modificare dall'attuale "Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili (Amri Aps)" al solo "Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili", indicando poi nel testo l'acronimo comunemente utilizzato. Grazie per l'attenzione --Pietrobaz (msg) 09:10, 20 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Sul rilascio dei testi sotto licenza CC-BY-SA, ad oggi, può andare bene, ancorché sono stato tratto in inganno da quanto riportato appena due righe sotto con una chiara indicazione di riserva di diritti (© Amri APS 2024) e, d'altronde, non posso dire neppure che la prescritta dicitura non sia stata apposta successivamente (vedi l'ultima versione archiviata che non conteneva la dichiarazione di rilascio sotto licenza compatibile). Ho quindi ripristinato la bozza col titolo Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili, per consentire l'ulteriore elaborazione e sistemazione necessaria prima di chiedere la revisione di un utente terzo.--TrinacrianGolem (msg) 15:26, 20 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Richiesta chiarimenti

[modifica wikitesto]

--9Aaron3 (msg) 23:44, 21 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Buongiorno [@ 9Aaron3] e grazie per avermi scritto questo utile messaggio di richiesta chiarimenti, che mi conferma la serietà della piattaforma. Dopo aver utilizzato come tutti con frequenza wikipedia, ho ritenuto di fare un servizio utile a contribuire. Per farlo, come prima voce ho pensato di iniziare con una realtà no profit che conosco bene, perché opera nella mia città e ne ho potuto così studiare l’operato nell’ambito della mia attività.
Ho informato un volontario di questa realtà della mia idea e non ho avuto da loro alcun limite ne indicazione di alcun tipo sulla scrittura, che non vuole essere in alcun modo viziata da possibili faziosità di parte o fastidiosi toni promozionali o celebrativi. Non ho conflitti di interesse e ho cercato di scrivere in maniera più possibile asciutta e inserendo gli elementi attinenti a criteri di utilità enciclopedica.
Per farlo, ho preso spunto dallo stile e il formato utilizzato per altre associazioni della stessa categoria già presenti su Wikipedia. Spero di essere riuscito nell’intento, ma sono ovviamente disponibile per modificare o accettare modifiche che riteniate più opportune. Grazie
--Pietrobaz (msg) 00:07, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili

[modifica wikitesto]

Gentile Pietrobaz,

la bozza Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: È necessario chiarire se la voce sia stata scritta in conflitto di interessi o su commissione, in caso affermativo va dichiarato, come descritto nelle due linee guida indicate.

--Mtarch11 (msg) 08:12, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Grazie per la revisione @Mtarch11, ma come spiegato in precedenza, malgrado sia la prima voce che pubblico, non è frutto di conflitto di interesse. Devo indicare anche nel caso in cui non lo sia? Nel caso dove devo indicare questa informazione? Fatemi sapere invece se fosse
utile modificare il testo qualora riscontraste toni celebrativi o non enciclopedici, grazie! --Pietrobaz (msg) 09:28, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Se non hai conflitti di interesse non devi fare altro in merito. Per quanto riguarda la bozza:
  • il taglio complessivo è poco adatto a una trattazione enciclopedica (espressioni come "Erano anni di grande evoluzione", "molto specializzati ma rari da trovare sul territorio italiano", "Per intrattenere i piccoli pazienti" vanno evitate), vedi anche WP:POV;
  • vanno rimossi i grassetti (vedi Aiuto:Grassetto) e i collegamenti esterni presenti nel corpo della voce (esiste l'apposita sezione a fondo pagina, vedi Aiuto:Collegamenti esterni);
  • la sezione "Le malattie reumatiche infantili" non ha nulla a che fare con la voce (che deve riguardare l'associazione), puoi utilizzare la sezione "voci correlate" per linkare le voci che in qualche modo sono connesse con il tema trattato;
  • il problema principale rimane, a mio avviso, la rilevanza enciclopedica dell'associazione: ha ottenuto dei particolari riconoscimenti a livello nazionale/internazionale per le attività svolte? Nella voce sono riportati diversi riconoscimenti ottenuti dai diversi professionisti legati ad essa, ma allo stato non emergono particolari elementi che possano distinguerla in maniera particolare al punto da poter comparire sull'enciclopedia. Naturalmente questa non è una valutazione sull'operato dell'associazione, ma solo un parere in merito alla sua rilevanza enciclopedica;
  • sistemate le criticità che ti ho evidenziato sopra, se dovessi effettuare io una nuova revisione procederei alla pubblicazione della bozza (in quanto dal punto di vista esclusivamente editoriale rispetterebbe i criteri previsti per la pubblicazione) ma poi procederei ad aprire una procedura di cancellazione riportando le motivazioni che ti ho indicato sopra, così da sentire i pareri della comunità. Quello che posso suggerirti, una volta sistemata la bozza, è di chiedere un parere al progetto tematico più affine, così da confrontarti in merito con gli utenti che abitualmente si occupano del tema.
Ti ringrazio per l'attenzione e ti ricordo che se hai bisogno di ulteriore assistenza puoi contattare il tuo tutor attraverso la tua pagina iniziale. --Mtarch11 (msg) 09:56, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie sei stato molto gentile e accurato @Mtarch11.
Procedo come indicazioni, mi limito ad aggiungere elementi per una migliore comprensione e promemoria sugli interventi di modifica concordati.
1. Togliere parte scritta con tono narrativo, che possono sembrare espressioni poco "enciclopediche" e un po' retoriche (come gli esempi da te citati);
2. Tolgo i grassetti;
3. Per i collegamenti esterni, li dovrei aver messi tutti come citazioni, controllo e distinguo meglio tra "collegamenti esterni" e citazioni;
4. La sezione "Le malattie reumatiche infantili" ovviamente ha moltissimo a che fare con la voce (come ad esempio nella pagina wiki dell'associazione 'Lega del Filo d'Oro' troverai informazioni sui sordocecità, tuttavia comprendo perfettamente cosa intendevi dire, e provvedo a correggere, similmente a quanto fatto ad esempio dalla pagina dellAssociazione Italiana Sclerosi Multipla' mi limito ad accennare alle patologie trattate (elemento essenziale) senza però spingermi nella descrizione, che viene fatta eventualmente nelle pagine già presenti (di talune malattie, proprio perché rare, mi limiterò a nominarle). Mi atterrò così esclusivamente e in maniera più asciutta alla descrizione dell'associazione, utilizzando la sezione "voci correlate" per linkare le voci che in qualche modo sono connesse con il tema trattato.
Circa la rilevanza enciclopedica dell'associazione: oltre al riconoscimento del Presidente della Repubblica con recente onorificenza, c'è da tenere in conto l'accreditamento con l'IRCCS Gaslini, l'attività portata avanti da 32 anni, il coinvolgimento nella ricerca di network nazionali (Uniamo, Telethon, CittadinanzAttiva, Reumaped) e internazionali (Printo, Eular). Tutti elementi che portano l'associazione a essere ricercata per maggiori informazioni di natura neutra ed enciclopedica da genitori di pazienti, medici e altre associazioni. Per le attività svolte è stata più volte premiata dallo stesso Istituto Gaslini, elemento che può avere una sua dimensione di autoreferenzialità, ma anche uscita su testate giornalistiche e televisive, ottenendo una certa visibilità nazionale anche a causa della notorietà della sua testimonial. I riconoscimenti ottenuti non sono inferiori a quelli di altre associazioni presenti su Wikipedia, elemento che mi ha appunto spinto a scriverne notandone l'assenza. Ritengo che, sebbene chiaramente esistano associazioni analoghe più note, si possano riscontrare elementi di interesse enciclopedico non solo recenti ma disseminati ormai in decenni.
Ti ringrazio per la cura e l'attenzione con la quale hai espresso i tuoi suggerimenti, buona giornata
--Pietrobaz (msg) 10:17, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili

[modifica wikitesto]

Gentile Pietrobaz,

la bozza Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: È necessario chiarire se la voce sia stata scritta in conflitto di interessi o su commissione, in caso affermativo va dichiarato, come descritto nelle due linee guida indicate.

--Smatteo499 (msg) 13:21, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Ho visto ora c'è non c'è conflitto d'interessi. Ceca comunque di aggiungere fonti soprattutto nella parte iniziale :) --Smatteo499 (msg) 13:23, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ok grazie [@ Smatteo499] per il suggerimento, inserisco qualche citazione anche nella parte iniziale e ri-metto in revisione, grazie --Pietrobaz (msg) 13:35, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Non è solo quello il problema. La voce sembra un CV, il che non va bene. --Smatteo499 (msg) 13:43, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ho effettuato le modifiche richieste. In effetti, [@ Smatteo499], in una prima stesura avevo formulato il testo in maniera meno asciutto, l'ho reso più telegrafico come richiesto da un altro revisore, il quale riteneva che una descrizione più discorsiva potesse non rispondere ai criteri di scrittura. Ti chiederei gentilmente di suggerirmi quali passaggi rivedere per una maggiore adeguatezza ai criteri Wiki, perché ho provato a confrontare con altre pagine di organizzazioni simili e ho trovato un analogo stile di scrittura rispetto a quello che ho utilizzato.
Ho cercato di rispettare le linee guida con i criteri di rilevanza enciclopedica indicati da Wikipedia, ovvero:
Notorietà e Rilevanza: Amri (Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili) è un ente di promozione sociale e terzo settore, con una storia significativa che risale al 1992. Si occupa di fornire supporto alle famiglie e ai bambini affetti da malattie reumatiche, collaborando strettamente con istituti di ricerca e ospedali, come l'Istituto G. Gaslini di Genova​​​​.
Impatto e contributo alla comunità: L'associazione ha avuto un impatto diretto su molte famiglie, offrendo alloggio residenziale temporaneo, sostegno psicologico, e supporto nella gestione quotidiana delle malattie reumatiche infantili. Ha contribuito significativamente alla sensibilizzazione e alla ricerca nel campo della reumatologia pediatrica​​​​.
Questo aspetto, seppure vero, mi è parso un po' a rischio 'celebrativo', così l'ho sfumato nel testo.
Riconoscimenti e Collaborazioni: Amri collabora con reti nazionali e internazionali significative come il European Network for Children with Arthritis (ENCA) e Pediatric Rheumatology International Trials Organization (PRINTO), sottolineando la sua importanza nel campo medico e della ricerca sulle malattie reumatiche​​.
Documentazione e Fonti di Verifica: L'associazione ha una presenza documentata e verificabile attraverso varie pubblicazioni, bilanci e relazioni annuali, che mostrano trasparenza e la serietà delle sue operazioni​​​​.
Fammi sapere come posso rendere ulteriormente adeguato il testo, grazie --Pietrobaz (msg) 14:06, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Allora non so come aiutarti, purtroppo non sono molto esperto in questo campo. Mi dispiace. --Smatteo499 (msg) 14:23, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie [@ Smatteo499],, attendo intanto aggiornamenti sullo stato della revisione, perché vedo ancora indicazioni sul conflitto interessi, che però non c'è, grazie buona giornata --Pietrobaz (msg) 15:15, 22 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili

[modifica wikitesto]

Gentile Pietrobaz,

la bozza Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Vgg5465 21:18, 7 giu 2024 (CEST)[rispondi]